Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVI Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01185/108 presentata da D'INCECCO VITTORIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20080626

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1185/108 presentato da VITTORIA D'INCECCO testo di giovedi' 26 giugno 2008, seduta n.024 La Camera, premesso che la legge finanziaria per il 2008, al fine di consentire l'utilizzo dei cospicui avanzi di gestione cumulati da alcuni enti previdenziali, primo fra tutti l'INAIL, senza appesantire l'indebitamento netto, ha previsto che gli enti stessi potessero procedere a investimenti in forma indiretta entro il limite del 7 per cento delle somme disponibili; l'articolo 22- quater del decreto-legge n. 248 del 2007, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 31 del 2008 (abrogato dall'articolo 5, comma 5, del decreto in esame) ha modificato il disposto della legge finanziaria di cui sopra, consentendo la possibilita' di realizzare investimenti immobiliari anche in forma diretta, nel caso in cui tali investimenti traggano origine da piani di impiego gia' approvati dai Ministeri vigilanti; il precedente Governo, in sede di revisione delle stime per gli anni 2008-2011 per la Relazione unificata sull'economia e la finanza pubblica, ha autorizzato investimenti in forma diretta da parte del complesso degli enti previdenziali pari a 700 milioni per ciascuno degli anni 2008-2010 e a 670 milioni per il 2011; l'INAIL dopo tre anni, si e' trovato finalmente nella possibilita' di poter effettuare, in forma diretta, tutti gli investimenti deliberati nel 2005, per un totale di 3.618 milioni di euro, di cui 876 concernenti la sanita', 1.027 il pubblico interesse, 1.715 l'universita'; in particolare, l'INAIL ha recentemente comunicato al Ministero vigilante di voler procedere, in via prioritaria, alla realizzazione dell'Istituto Neurologico «Carlo Besta» in Milano e dell'Istituto Tumori in Milano, del Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Napoli, nonche' a una serie di investimenti, di fatto in stato avanzato, in residenze per studenti nelle Universita' di Milano, di Benevento, di Catanzaro, di Enna, di Bari e di Bologna, impegna il Governo a valutare gli effetti delle disposizioni di cui al decreto in esame allo scopo di adottare ulteriori iniziative normative volte a consentire la possibilita' di ricorso alla forma diretta per gli investimenti gia' deliberati dall'INAIL sulla base della considerazione che, allo stato attuale, l'Istituto effettua investimenti a tasso di rendimento agevolato in considerazione delle finalita' e della rilevanza sociale degli stessi specialmente per cio' che attiene alla realizzazione di nuove strutture ospedaliere e di ricerca nel campo della medicina, nonche' di nuove opere di edilizia universitaria. 9/1185/ 108 . D'Incecco, Ghizzoni, Miotto, Livia Turco, Calgaro, Bossa, Murer.

 
Cronologia
mercoledì 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 326 voti favorevoli, 260 contrari e 3 astenuti, l'emendamento Dis. 1.1 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, recante disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie (C. 1185-A), sul quale era stata posta la questione di fiducia.

    Il provvedimento, recante l'abolizione dell'ICI sulla prima casa, sarà approvato definitivamente dal Senato il 17 luglio 2008 (legge 24 luglio 2008, n. 126).



mercoledì 2 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli Affari esteri, Franco Frattini espone alle Commissioni riunite Affari esteri di Camera e Senato le linee programmatiche del suo dicastero.

    Franco Frattini