Documenti ed Atti
XVI Legislatura della repubblica italiana
INTERPELLANZA URGENTE 2/00505 presentata da CENTEMERO ELENA (POPOLO DELLA LIBERTA') in data 20091007
Atto Camera Interpellanza urgente 2-00505 presentata da ELENA CENTEMERO mercoledi' 7 ottobre 2009, seduta n.228 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, per sapere - premesso che: come risulta da quanto riportato dalle pagine del Corriere della sera, la Repubblica edizione di Milano e la Prealpina, oltre che i servizi realizzati dal TGR regione Lombardia RAI, la societa' Trenitalia Spa avrebbe ritardato la consegna di due treni speciali adibiti al trasporto malati verso Lourdes organizzati dall'Opera federativa trasporto ammalati a Lourdes (OFTAL); il ritardo sarebbe stato per un convoglio pari ad un'ora e mezza e per l'altro di circa due ore; ad attendere tale treno oltre al personale adibito erano presenti malati e disabili che sono stati esposti a gravissimi disagi; da diversi anni i disagi per i pellegrinaggi in treno dall'Italia verso Lourdes, organizzati e pagati (a prezzi, peraltro, piuttosto elevati) dalle diverse associazioni ed enti che si occupano di questo servizio, sono innumerevoli: dai tempi di percorrenza previsti (19-22 ore) ampiamente superiori a quelli normalmente richiesti sulla tratta (percorribile in 15 ore al massimo), alla qualita' del materiale rotabile fornito (vetture cuccetta), che risulta essere spesso sporco, danneggiato (talora infiltrazioni d'acqua dai tetti, con toilette prive di acqua per gli scarichi e per i rubinetti), dai ritardi nelle partenze al mancato funzionamento dell'elettricita'; tutto cio' appare agli interpellanti intollerabile se solo si tiene conto del fatto che le persone trasportate sono spesso malati e disabili; nel caso specifico parrebbe che il ritardo sia dipeso in un caso da un ritardo dal fatto che i macchinisti deputati al trasporto sarebbero stati indirizzati ad una stazione sbagliata mentre per l'altro treno il ritardo sarebbe dipeso dal deragliamento di alcune vetture; l'assessore alle infrastrutture e la mobilita' della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha chiesto immediate spiegazioni alla societa' Trenitalia manifestando formalmente la propria contrarieta' con riguardo all'incresciosa vicenda avvenuta -: se i fatti descritti in premessa siano veri e in particolare se siano confermate le ragioni che hanno portato al ritardo dei due convogli; se sia riconosciuto un livello di priorita' di viaggio ai treni speciali che trasportino persone seriamente malate e disabili, e in caso contrario se non si intenda riconoscere un trattamento privilegiato a questi treni speciali tenendo conto delle condizioni particolari dei soggetti trasportati; quali iniziative intenda assumere il ministro interrogato affinche' sia sanata una volta per tutte questa situazione, che appare intollerabile agli interpellanti. (2-00505) «Centemero, Rivolta, Ceccacci Rubino, Mondello, De Torre, Razzi, D'incecco, Frassinetti, Iannarilli, Pili, Vella, Scalera, Aprea, Palmieri, Saltamartini, Carlucci, Toccafondi, Porcu, Polidori, Garagnani, Formichella, Massimo Parisi, Pugliese, Valentini, Di Virgilio, Nizzi, Del Tenno, Pelino, Nola, Bocciardo, Gottardo, Pagano, Paglia, Luciano Rossi, Cota, Stucchi, Consiglio, Goisis, Polledri, Vanalli, Sbai, Murgia, Minardo, Simonetti, Crosio, Bragantini, Grimoldi, Nicola Molteni, Bernini Bovicelli, Mazzuca, De Camillis, Lorenzin, Landolfi, Mussolini, Fedriga, De Nichilo Rizzoli».