Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVII Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00004 presentata da PAGANO ALESSANDRO (IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE) in data 15/03/2013

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00004 presentato da PAGANO Alessandro testo di Venerdì 15 marzo 2013, seduta n. 1 PAGANO . — Al Ministro della giustizia . — Per sapere – premesso che: il 28 dicembre 2012 il capo dipartimento per l'organizzazione giudiziaria del Ministero della giustizia ha inviato al Ministro una relazione dettagliata sullo stato degli uffici giudiziari, redatta anche alla luce dell'intervenuta soppressione di numerosi uffici giudiziari e del giudice di pace sull'intero territorio nazionale; la suddetta relazione contiene anche la proposta finale di una nuova pianta organica degli uffici giudiziari di primo grado (tribunali e procure); la proposta di nuova pianta organica penalizza fortemente gli uffici giudiziari del distretto di corte d'appello di Caltanissetta; in particolare, secondo la proposta ministeriale, la nuova pianta organica conterebbe 6 e 2 magistrati in meno rispettivamente presso il tribunale e la procura di Caltanissetta. Allo stesso modo vengono tagliati gli organici degli altri tribunali del distretto, meno 6 unità al tribunale di Enna e meno 3 unità in quello di Gela, meno 2 unità alla procura di Enna e un'unità in meno in quella di Gela; è indubbio che si tratta di aree del Paese ad alta densità mafiosa e che non possono essere valutate solo in base ai dati statistici relativi ai procedimenti in corso e pendenti o alla popolazione residente; notoriamente il tribunale, la procura e la direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta rappresentano infatti baluardi di eccezionale importanza nella lotta alla criminalità organizzata; questa proposta di rideterminazione delle piante organiche ha giustamente provocato forti preoccupazioni negli avvocati, allarmati dalla drastica riduzione di magistrati che potrebbe creare ritardi ancora maggiori nell'aspettativa di giustizia dei cittadini; attualmente, secondo la camera civile di Caltanissetta, un procedimento avanti al tribunale civile viene mediamente definito in cinque anni, mentre per un procedimento avanti il tribunale penale ne occorrono quattro; termini decisamente contrastanti con quanto previsto dalla normativa comunitaria–: quali modifiche, alla luce di quanto esposto in premessa, il Ministro interrogato intenda apportare alla proposta di rideterminazione delle piante organiche degli uffici giudiziari, prima che essa sia valutata dal Consiglio superiore della magistratura. (4-00004)

 
Cronologia
mercoledì 13 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio è eletto nuovo Pontefice. Assume il nome di Francesco.



venerdì 15 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    In Parlamento si svolge la seduta inaugurale della XVII legislatura.

    La deputata Laura Boldrini (SEL) è eletta Presidente della Camera al quarto scrutinio (seduta continuata il 16 marzo).



sabato 16 marzo
  • Parlamento e istituzioni

    Il senatore Pietro Grasso (PD) è eletto Presidente del Senato al quarto scrutinio.