Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XVIII Legislatura della repubblica italiana

MOZIONE 1/00259 presentata da INVIDIA NICCOLO' (MOVIMENTO 5 STELLE) in data 10/10/2019

Atto Camera Mozione 1-00259 presentato da INVIDIA Niccolò testo di Giovedì 10 ottobre 2019, seduta n. 236 La Camera, premesso che: le tecnologie abilitanti, più note con il termine inglese KETs – Key Enabling Technologies – sono ormai ritenute fondamentali per la crescita e l'occupazione – in quanto come definito dalla stessa Commissione europea sono tecnologie «ad alta intensità di conoscenza e associate a elevata intensità di Ricerca e Sviluppo, a cicli di innovazione rapidi, a consistenti spese di investimento e a posti di lavoro altamente qualificati»; sia nella risoluzione n. 73/17 del 3 dicembre 2018, adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite intitolata « Impact of rapid technological change on the achievement of the Sustainable Development Goals and targets », che nel quarto Multi-stakeholder Forum on Science, Technology and Innovation for the Sustainable Development Goals dell'Onu (tenutosi a New York il 14 e 15 maggio 2019), viene chiaramente riconosciuta l'importanza delle tecnologie abilitanti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo sostenibile; il programma d'azione per i Paesi meno sviluppati (2011-2020) stabilisce la creazione della Technology Bank , istituita poi dall'Onu con l'Assemblea generale del 2016 (e poi ufficialmente operativa a Gebze, Turchia, da giugno 2018), il cui scopo è migliorare la ricerca scientifica e dell'innovazione dei Paesi meno sviluppati, promuovere la creazione di reti tra ricercatori e istituti di ricerca, aiutare l'accesso dei Paesi meno sviluppati a tecnologie strategiche; va ricordato che durante la presidenza italiana dell'Osce, con il XXV Consiglio ministeriale tenutosi a Milano (dicembre 2018), è stata rimarcata sia con una apposita dichiarazione che con una decisione l'importanza del progresso tecnologico e della digitalizzazione e delle relative conseguenze economiche e sociali; va considerato, inoltre, che con la risoluzione approvata dall'Assemblea parlamentare dell'Osce durante l'ultima sessione estiva (Lussemburgo, 2019), si fa esplicitamente riferimento al ruolo strategico delle tecnologie abilitanti ed esponenziali come strumento di cooperazione e di sviluppo economico ed umano dei Paesi membri; il piano di azione di Addis Abeba (2015) suggerisce un forte coinvolgimento del settore privato nella cooperazione internazionale sostenibile e in realtà, già da anni, diversamente da quanto viene fatto dal pubblico, numerosi investitori e fondi privati si sono mossi nella direzione di investire in imprese nei Paesi in via di sviluppo ad alto impatto tecnologico tra cui, solo per fare alcuni esempi, quelle legate alle tecnologie del campo medico, dei piccoli satelliti, dell'istruzione, delle energie rinnovabili, della depurazione delle acque, tutti con sorprendenti risultati; una maggiore diffusione delle tecnologie abilitanti può aumentare il valore della catena del sistema produttivo innovando i processi, i prodotti e i servizi in tutti i settori economici globali, nonché accelerare il progresso umano, colmando il divario digitale e di sviluppo umano dei Paesi in via di sviluppo (Pvs); l'assenza di sviluppo tecnologico provoca come conseguenza, il mancato sviluppo economico ed umano dei Paesi in via di sviluppo ed è quindi all'origine dell'instabilità, nonché di fenomeni migratori e quindi spendere in essa sarebbe non solo una scelta positiva ed efficace ma persino un fattore centrale per le stesse necessità italiane sia in termini di strategia geopolitica che di possibili investimenti, impegna il Governo 1) ad investire, nell'ambito delle politiche della cooperazione allo sviluppo, maggiormente sulla realizzazione di progetti basati sulle tecnologie abilitanti. (1-00259) « Invidia , Romaniello , Di Stasio , Cominardi , Olgiati , Sabrina De Carlo , Cabras , Emiliozzi , Ciprini , Raduzzi , Ruggiero , Giuliodori ».