Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Legislatura III della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Discussione: S. 387: Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1959 al 30 giugno 1960 (1140); S. 387-bis: Nota di variazioni allo stato di previsione dell'entrata ed allo stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1959 al 30 giugno 1960 (1140-BIS); S. 388: Stato di previsione della spesa del Ministero delle finanze per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1959 al 30 giugno 1960 (1141); S. 394: Stato di previsione della spesa del Ministero del bilancio per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1959 al 30 giugno 1960 (1142); S. 482: Miglioramenti economici al personale statale in attività ed in quiescenza (1143); S. 483: Modificazioni in materia di imposte di registro sui trasferimenti immobiliari (1144); S. 484: Aumento dell'aliquota dell'imposta di ricchezza mobile sui redditi di categoria A e sulla parte dei redditi imponibili di categoria B che eccede lire 4.000.000 (1145); S. 487: Provvedimenti in materia di imposta generale sull'entrata per i consumi di lusso (1148); S. 488: Istituzione della imposta di fabbricazione sulla margarina (1149); S. 489: Modifiche alle vigenti aliquote della tassa di circolazione sulle autovetture (1150); S. 490: Aumento dell'imposta di fabbricazione sui gas di petrolio liquefatti (1151); S. 492: Modifiche ai diritti catastali previsti dalla tabella A, allegata al regio decreto 8 dicembre 1938, n. 2153 (1152); S. 495: Elevazione del minimo imponibile agli effetti dell'imposta complementare (1154); S. 491: Istituzione di un diritto erariale sul gas metano confezionato in bombole (1155)
 
Seduta di lunedì 18 maggio 1959 resoconto stenografico

interventi di: Fernando Tambroni Armaroli, Emilio Paolo Taviani, Emilio Paolo Taviani, Fernando Tambroni Armaroli, Athos Valsecchi, Mario Martinelli, Otello Nannuzzi, Fernando Santi, Giuseppe Alpino, Vincenzo Rivera, Alberto Guidi, Giovanni Maria Angioy, Cino Macrelli, Mario Gomez d'Ayala, Giovanni Francesco Malagodi, Riccardo Fabbri, Luciano Radi, Sergio Scarpa, Armando Sabatini, Attilio Trebbi, Paolo Angelino, Leonello Raffaelli, Bruno Romano, Antonio Daniele, Maria Lisa Cinciari Rodano, Baldassare Armato, Lorenzo Isgro', Giorgio Bardanzellu, Oreste Lizzadri, Ugo La Malfa, Pier Luigi Romita, Renzo Laconi, Tarcisio Longoni, Mario Martinelli, Faustino Zugno, Giorgio Napolitano, Giuseppe Belotti, Giovanni Grilli, Michele Marotta, Aurelio Curti, Luigi Bima, Francesco Napolitano, Mario Pedini, Francesco Ferrari, Vittorio Vidali, Walter Audisio, Riccardo Gefter Wondrich, Egidio Sulotto, Antonio Daniele, Attilio Trebbi, Italo Nicoletto, Renzo Laconi, Enrico Fogliazza, Tarcisio Longoni, Paolo Angelino, Leonello Raffaelli, Gina Borellini, Giovanni Leone, Vittorio Emanuele Marzotto, Mario Martinelli, Faustino Zugno, Giuseppe Belotti, Giovanni Grilli, Francesco Servello, Alberto Guidi, Luigi Gui, Clemente Maglietta, Otello Nannuzzi, Michele Marotta, Renato Quintieri, Salvatore Foderaro, Aurelio Curti, Massimo Caprara, Sergio Scarpa.