Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Discussione: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 595 DEL CODICE PENALE E 13 DELLA LEGGE 8 FEBBRAIO 1948, N. 47 (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 289 )
(negata)
Discussione: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 595 DEL CODICE PENALE E 13 DELLA LEGGE 8 FEBBRAIO 1948, N. 47 (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 303 )
(negata)
Deferimento a Commissione: CESSI ed altri: Disciplina degli esami di abilitazione negli Istituti tecnici e negli Istituti magistrali, e degli esami di maturità nei Licei classici, scientifici e artistici (55)
Discussione: Contro il Deputato Dino SACCENTI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 368 E 61 DEL CODICE PENALE (CALUNNIA AGGRAVATA) (Doc. II n. 281 )
(negata)
interventi di: Alessandro Coppi,
Gaetano Martino,
Enzo Capalozza.
Trasmissione dal Senato: S. 2101: Corresponsione della gratifica natalizia ai lavoratori addetti alla vigilanza, custodia e pulizia degli immobili urbani (2354-B)
(Già approvata dalla XI Commissione permanente della Camera e modificata da quella X Commissione)
interventi di:
Votazioni segrete in Commissione: S. 1848: Concessione di un contributo straordinario di lire 2.000.000 a favore della Società geografica italiana (2334)
interventi di:
Votazioni segrete in Commissione: S. 1852: Concessione di un contributo straordinario di lire 10.000.000 a favore dell'Istituto nazionale di alta matematica in Roma, per l'esercizio finanziario 1950-51 (2337)
interventi di:
Votazioni segrete in Commissione: Concessione di un contributo straordinario di lire 5.000.000 all'Università commerciale "Luigi Bocconi" di Milano (2460)
interventi di:
Votazioni segrete in Commissione: Stanziamento di 750 milioni di lire per la protezione del patrimonio archivistico, bibliografico ed artistico (2462)
interventi di:
Annunzio: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLO 57 E 656 DEL CODICE PENALE (PUBBLICAZIONE DI NOTIZIE FALSE E TENDENZIOSE) (Doc. II n. 401 )
interventi di:
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1848: Concessione di un contributo straordinario di lire 2.000.000 a favore della Società geografica italiana (2334)
(Approvato dalla VI Commissione permanente del Senato)
interventi di:
Annunzio di approvazione in Commissione: S. 1852: Concessione di un contributo straordinario di lire 10.000.000 a favore dell'Istituto nazionale di alta matematica in Roma, per l'esercizio finanziario 1950-51 (2337)
(Approvato dalla VI Commissione permanente del Senato)
interventi di:
Annunzio di approvazione in Commissione: Concessione di un contributo straordinario di lire 5.000.000 all'Università commerciale "Luigi Bocconi" di Milano (2460)
interventi di:
Annunzio di approvazione in Commissione: Stanziamento di 750 milioni di lire per la protezione del patrimonio archivistico, bibliografico ed artistico (2462)
interventi di:
Annunzio: Contro il Deputato Mario ALICATA: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57, 61 81 E 595 DEL CODICE PENALE (DIFFAMAZIONE CONTINUATA E AGGRAVATA) (Doc. II n. 402 )
interventi di:
Deferimento a Commissione: Esami di Stato a conclusione degli studi nelle scuole medie superiori (579)
interventi di:
Discussione e approvazione: S. 1589: Norme per la elezione dei Consigli comunali nella provincia di Bolzano (2333)
interventi di: Mario Scelba,
Luigi Preti,
Gaetano Martino,
Antonio Ebner,
Elisabetta (Elsa) Conci,
Giulio Turchi,
Angelo Facchin,
Lucio Mario Luzzatto.
Discussione e approvazione: S. 1654: Riordinamento di ruoli, quadri organici e nuovi limiti di età per la cessazione dal servizio permanente degli ufficiali dell'Aeronautica (2346)
interventi di: Onofrio Jannuzzi,
Gaetano Martino,
Arnaldo Fabriani,
Mario Marino Guadalupi,
Giovanni Bottonelli,
Antonino Cuttitta,
Giovanni Battista Carron,
Enzo Giacchero,
Giuseppe Veronesi,
Giuseppe Codacci Pisanelli,
Augusto Fanelli,
Giovanni Bottonelli,
Giovanni Leone.
Discussione: Contro il Deputato Giorgio ALMIRANTE: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 18 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA 18 GIUGNO 1931, N. 773 (PUBBLICO COMIZIO SENZA PREAVVISO) (Doc. II n. 301 )
(negata)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 2115: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 23 novembre 1951, n. 1318, emanato ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sulla contabilità generale dello Stato, con il quale é stato autorizzato il prelevamento di lire 450.000.000 dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio finanziario 1951-52 (2534)
(Approvato da quella V Commissione permanente)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 1818: Norme per l'acceleramento della procedura di liquidazione delle pensioni (2531)
(Approvato da quella V Commissione permanente)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 2107: Convalidazione dei decreti del Presidente della Repubblica 27 ottobre 1951, n. 1205, 4 novembre 1951, n. 1206, e 20 novembre 1951, n. 1207, emanati ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sulla contabilità generale dello Stato, con i quali sono stati autorizzati prelevamenti dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio finanziario 1951-52 pel complessivo importo di lire 1.505.000.000 (2532)
(Approvato da quella V Commissione permanente)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 2114: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1951, n. 1200, concernente la prelevazione di lire 1.600.000.000 dal fondo di riserva per le spese impreviste, per l'esercizio finanziario 1951-52 (2533)
(Approvato da quella V Commissione permanente)
interventi di:
Annunzio
interventi di:
Annunzio
interventi di:
Discussione: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57, 595 E 61 DEL CODICE PENALE E 13 DELLA LEGGE 8 FEBBRAIO 1948, N. 47 (DIFFAMAZIONE AGGRAVATA A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 270 )
(negata)
interventi di:
Annunzio: Contro il Deputato Giorgio ALMIRANTE: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 595 DEL CODICE PENALE E 13 DELLA LEGGE 8 FEBBRAIO 1948, N. 47 (DIFFAMAZIONE AGGRAVATA) (Doc. II n. 400 )
interventi di:
Discussione: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 595 DEL CODICE PENALE (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 268 )
(negata)
interventi di: Alessandro Coppi,
Guido Martuscelli,
Gaetano Martino.
Discussione: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57, 81 E 595 DEL CODICE PENALE (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 269 )
(negata)
interventi di:
Discussione: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57 E 595 DEL CODICE PENALE (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 267 )
(negata)
interventi di:
Discussione: Contro il Deputato Pietro INGRAO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI AGLI ARTICOLI 57, 61 E 595 DEL CODICE PENALE (DIFFAMAZIONE A MEZZO DELLA STAMPA) (Doc. II n. 265 )
(negata)
interventi di:
Discussione: Contro il Deputato Laura DIAZ: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO PER IL REATO DI CUI ALL'ARTICOLO 650 DEL CODICE PENALE (INOSSERVANZA DEI PROVVEDIMENTI DELL'AUTORITÀ) (Doc. II n. 259 )
(negata)
interventi di:
Discussione: Contro il Deputato INGRAO Pietro: Per il reato di cui agli articoli 57, 595 del codice penale e 13 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione aggravata a mezzo della stampa)
interventi di: Alessandro Coppi,
Gaetano Martino,
Enzo Capalozza.