Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

I Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Seduta di mercoledì 2 febbraio 1949
resoconto stenografico
 
Svolgimento: Provvedimenti per le ditte concessionarie di tabacchi nella provincia di Lecce

interventi di: Giorgio La Pira, Giuseppe Sebastiano Calasso.
 
Svolgimento: Funzionamento dell'Ente nazionale risi

interventi di: Emilio Canevari, Giovanni Bovetti.
 
Svolgimento: Continuazione degli scavi di Pompei

interventi di: Giuseppe Perrone Capano, Stefano Riccio.
 
VERIFICHE DEI POTERI: Comunicazioni del Presidente

interventi di: Giovanni Gronchi.
 
Votazioni segrete: TOZZI CONDIVI ed altri: Sospensione dell'efficacia del decreto legislativo 3 maggio 1948, n. 949 concernente norme transitorie per i concorsi del personale sanitario degli ospedali (241)

interventi di:
 
Votazioni segrete: S. 243: Modifica del termine per la presentazione al Parlamento del progetto di bilancio di previsione e proroga del termine relativo alla presentazione dei rendiconti generali dello Stato per gli esercizi finanziari dal 1942-43 al 1948-49 (312)

interventi di:
 
Votazioni segrete: Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1948, n. 1419, recante modifiche al regime fiscale dello zucchero e degli altri prodotti zuccherini (237)

interventi di:
 
Presentazione: Rendiconto generale della Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1946-47 (2997)

interventi di:
 
Discussione: S. 162: Abrogazione dell'articolo 19 del testo unico della legge comunale e provinciale, approvato con regio decreto 3 marzo 1934, n. 383 (250)

interventi di: Mario Scelba, Francesco Maria Dominedo', Ferdinando Targetti, Raffaele Merloni, Roberto Lucifredi, Giovanni Gronchi, Enzo Capalozza, Raffaele Resta.
 
Deferimento a Commissione: S. 234: Applicabilità ai Comuni appartenenti alle provincie di Frosinone e di Latina delle disposizioni relative alla industrializzazione dell'Italia meridionale ed insulare (310)

interventi di:
 
Deferimento a Commissione: S. 188: Autorizzazione alla Cassa depositi e prestiti a concedere all'Ente Nazionale per le Tre Venezie un mutuo di lire 80.000.000 (309)

interventi di:
 
Annunzio: Ricostituzione del comune di Donelasco, in provincia di Pavia

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Contributi nelle spese di sorveglianza governativa per i servizi pubblici di trasporto soggetti a concessione o autorizzazione

interventi di:
 
Trasmissione dal Senato: Disposizioni concernenti la Commissione parlamentare di vigilanza sulle radiodiffusioni

interventi di:
Cronologia
giovedì 27 gennaio
  • Politica, cultura e società
    A Milano membri della c.d. Volante rossa sparano da un taxi in corsa contro Felice Ghisalberti, ritenuto uno degli assassini di Eugenio Curiel. La stessa sera uccidono Leonardo Masazza, dirigente delle Officine lombarde per apparecchi di precisione, riassunto dopo un periodo di epurazione. Le indagini sui due omicidi consentono di fermare definitivamente la Volante rossa, i cui principali esponenti saranno condannati all'ergastolo nel 1951.

sabato 5 febbraio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Negli Stati Uniti il presidente dell'Economic Cooperation Administration Paul Gray Hoffmann pubblica un rapporto nel quale si evidenziano contraddizioni e sprechi da parte del Governo italiano nella gestione dei fondi messi a disposizione dal Piano Marshall.