Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Discussione e approvazione in Assemblea: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954: 1°) Protocollo di integrazione del Trattato di Bruxelles del 17 marzo 1948, concernente l'adesione dell'Italia all'Unione dell'Europa Occidentale; 2°)Protocollo riguardante l'adesione della Repubblica Federale di Germania al Trattato dell'Atlantico del Nord firmato a Washington il 4 aprile 1949 (1211)
scheda del dibattito
interventi di: Gaetano Martino,
Gaetano Martino,
Ferdinando Targetti,
Pietro Ingrao,
Massimo Caprara,
Vincenzo Selvaggi,
Giuseppe Maria Bettiol,
Giuliana Nenni,
Ferdinando Targetti,
Pino Romualdi,
Gisella Floreanini Della Porta,
Paolo Rossi,
Giovanni Gronchi,
Giancarlo Pajetta,
Alberto Folchi,
Pietro Nenni,
Ferdinando Targetti,
Giancarlo Pajetta,
Giulio Spallone,
Renzo Laconi,
Gino Beltrame,
Walter Audisio,
Anelito Barontini,
Maria Lisa Cinciari Rodano,
Giovanni Gronchi,
Giuseppe Di Vittorio,
Antonio Giolitti,
Vincenzo Cavallari,
Domenico Chiaramello,
Nadia Gallico Spano,
Clemente Maglietta,
Guido Martuscelli,
Fausto Gullo,
Carla Capponi Bentivegna,
Guido Gonella,
Ferdinando Targetti,
Riccardo Lombardi,
Mario Assennato,
Gina Borellini,
Aldo Natoli,
Tullio Vecchietti,
Fausto Gullo,
Brunetto Bucciarelli Ducci,
Raffaele Cafiero,
Alessandro Scotti,
Guido Mazzali,
Gino Beltrame,
Mario Alicata,
Palmiro Togliatti,
Roberto Cantalupo,
Ugo Bartesaghi,
Giuseppe Codacci Pisanelli,
Walter Audisio,
Giuseppe Maria Bettiol,
Guido Gonella,
Giovanni Gronchi,
Alfredo Covelli,
Giuliana Nenni,
Raffaele Chiarolanza,
Augusto De Marsanich,
Cino Macrelli,
Nunzio Caroleo,
Antonio Giolitti,
Aldo Moro,
Giancarlo Pajetta,
Giovanni Roberti,
Gina Borellini,
Domenico Chiaramello,
Dino Del Bo,
Clemente Maglietta,
Mario Melloni.
Annunzio
interventi di:
Seguito della discussione: GHISLANDI ed altri: Sul funzionamento del servizio delle pensioni di guerra (moz. n. 27); NICOLETTO ed altri (moz. n. 28)
scheda del dibattito
interventi di: Silvio Gava,
Mario Scelba,
Luigi Preti,
Luigi Preti,
Luigi Preti,
Silvio Gava,
Mario Scelba,
Paolo Rossi,
Riccardo Walter,
Ignazio Pirastu,
Cino Macrelli,
Antonino Cuttitta,
Luigi Ducci,
Alcide Malagugini,
Carlo Lombardi,
Ubaldo Lopardi,
Elisabetta (Elsa) Conci,
Guglielmo Ghislandi,
Cino Macrelli,
Riccardo Walter,
Mario Angelucci,
Olindo Cremaschi,
Mario Berlinguer,
Ubaldo Lopardi,
Luigi Polano,
Giovanni Leone,
Guglielmo Ghislandi,
Giovanni Maria Angioy,
Giovanni L'Eltore,
Italo Nicoletto,
Paolo Rossi,
Carla Capponi Bentivegna,
Giorgio Almirante,
Adelio Albarello,
Elena Gatti Caporaso,
Giovanni Gronchi,
Giovanni Leone,
Torquato Baglioni,
Guglielmo Ghislandi,
Cino Macrelli,
Ferdinando Targetti,
Aldo Moro,
Gino Baldassari,
Antonio Bernieri,
Teodoro Bigi,
Vincenzo Cavallari,
Luigi Ducci,
Roberto Lucifero d'Aprigliano,
Aristodemo Maniera,
Arrigo Boldrini,
Italo Nicoletto.
Annunzio: TURNATURI: Modifica alla legge 29 aprile 1949, n. 221, sull'adeguamento delle pensioni ordinarie del personale civile e militare dello Stato, per estendere i benefici previsti al personale della gestione statale del dazio consumo di Roma, Napoli, Palermo e Venezia, trasferito ai comuni ed iscritto alla Casa di previdenza enti locali (1352)
interventi di:
Deferimento a Commissioni: GARLATO ed altri: Proroga dei benefici tributari in materia di edilizia (1343)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 537: Estensione delle norme dell'articolo 7 della legge 13 giugno 1952, n. 690, a favore del personale insegnante e direttivo delle scuole e corsi secondari di avviamento professionale, già insegnanti nei corsi integrativi di avviamento professionale dipendenti dai comuni autonomi (6°, 7°, 8° classe elementare) (1356)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 527: Norme per il pagamento delle indennità dovute in forza delle leggi di riforma agraria (1351)
(Approvata da quel Consesso)
interventi di:
Svolgimento: GARLATO ed altri: Proroga dei benefici tributari in materia di edilizia (1343)
interventi di: Edgardo Castelli,
Giuseppe Garlato.
Deferimento a Commissioni: S. 585: Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa all'istituzione di una Organizzazione europea per la ricerca nucleare, firmata a Parigi il 1° luglio 1953 (1329)
(Approvato dal Senato)
interventi di:
Deferimento a Commissioni: S. 584: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla costituzione di un Consiglio di rappresentanti di Stati europei per lo studio dei piani di un Laboratorio internazionale e organizzazione di altre forme di cooperazione nella ricerca nucleare, firmato a Ginevra il 15 febbraio 1952 e Avenant che proroga di un anno l'Accordo stesso, firmato a Parigi il 30 giugno 1953 (1330)
(Approvato dal Senato)
interventi di:
Per la morte dell'ex senatore Francesco MICELI PICARDI
interventi di: Guido Bisori,
Ferdinando Targetti,
Dario Antoniozzi.
Deferimento a Commissioni: S. 343: Trasformazione delle scuole di magistero professionale per la donna e delle annesse scuole professionali femminili in istituti tecnici femminili (1345)
(Approvato dal Senato)
interventi di:
Deferimento a Commissioni: S. 229: Modifiche all'articolo 1279 del Codice della navigazione (1344)
(Approvato dal Senato)
interventi di:
Deferimento a Commissioni: S. 741: Aumento del contributo dello Stato per il funzionamento dell'Ente nazionale per le industrie turistiche (E.N.I.T.) (1334)
(Approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
interventi di:
Deferimento a Commissioni: S. 740: Aumento dello stanziamento annuo per contributi da erogare a favore di iniziative di interesse turistico (1335)
(Approvato dalla IX Commissione permanente del Senato)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 548: Norme sullo stato giuridico del personale insegnante non di ruolo delle scuole e degli istituti di istruzione media, classica, scientifica, magistrale e tecnica (450-B)
(Già approvato dalla VI Commissione permanente della Camera e modificato da quella VI Commissione permanente)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 770: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 14 agosto 1954, n. 883, emanato ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilità generale dello Stato, per prelevamento dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio finanziario 1954-55 (1354)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 754: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 26 giugno 1954, n. 472, emanato ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sulla contabilità generale dello Stato, per prelevamento dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio finanziario 1953-54 (1353)
interventi di:
Trasmissione dal Senato: S. 769: Convalidazione del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 1954, n. 912, emanato ai sensi dell'articolo 42 del regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, sulla contabilità generale dello Stato, per prelevamento dal fondo di riserva per le spese impreviste dell'esercizio 1953-54 (1355)
interventi di:
Rinvio di svolgimento: POLLASTRINI ELETTRA ed altri: Sull'atteggiamento della pubblica sicurezza di Rieti durante lo svolgimento di un funerale (interr. n. 1106)
interventi di:
Sollecito di svolgimento: BIGI: Sull'intervento del maresciallo dei carabinieri del comune di Soragna (Modena) durante un comizio autorizzato (interr. n. 1469)
scheda del dibattito
interventi di:
Sollecito di svolgimento: NENNI GIULIANA: Su di un provvedimento preso dalla questura di Bologna nei confronti del professore Alighiero Tondi (interr. n. 1524)
interventi di:
Svolgimento: GALLICO SPANO NADIA: Su restrizioni nell'erogazione dell'acqua nella provincia di Cagliari (interr. n. 1381)
interventi di: Beniamino De Maria,
Nadia Gallico Spano.
Svolgimento: NICOLETTO e BONOMELLI: Sulla uccisione di un disoccupato in Rovato (Brescia) (interr. n. 1108)
interventi di: Guido Bisori,
Italo Nicoletto.
Svolgimento: SANSONE: Sull'alimentazione idrica di comuni dell'Aversano e del nord di Napoli (interr. n. 1107)
interventi di: Emilio Battista,
Luigi Renato Sansone.