Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

XVII Legislatura della Repubblica italiana

Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
Seduta di giovedì 24 novembre 2016
bollettino bollettino
 
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

scheda del dibattito
 
Sulla pubblicità dei lavori

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Coppola.
 
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE

scheda del dibattito
interventi di: Paolo Coppola.
 
Svolgimento e rinvio - Audizione di Luigi Marroni, amministratore delegato di Consip, Sante Dotto, direttore progetti per la PA della Consip, e Gaetano Santucci, Direttore Sourcing ICT della Consip.

scheda del dibattito
interventi di: Gian Mario Fragomeli, Vincenza Bruno Bossio, Paolo Coppola, Diego De Lorenzis, Mara Mucci.
Cronologia
lunedì 21 novembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il deputato Paolo Alli è eletto presidente dell'Assemblea parlamentare della NATO. Sarà riconfermato anche nel 2017.

giovedì 24 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    Il Senato approva, con 162 voti favorevoli 86 contrari e 1 astenuto, nel testo approvato dalla Camera, l'articolo unico del d.d.l. di conversione del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (S. 2595), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia (legge 1 dicembre 2016, n. 225).



venerdì 25 novembre
  • Parlamento e istituzioni

    La Camera approva, con 348 voti favorevoli e 144 contrari, nel testo licenziato dalla Commissione, l'articolo 1 del d.d.l. recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019 (C. 4127-bis-A), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.