Il calendario quotidiano dei lavori, dal 1848 al 2022, con i resoconti stenografici delle sedute dell'Assemblea e degli organi parlamentari dalla I legislatura del Regno di Sardegna alla XVII legislatura della Repubblica.
Discussione - Mozioni Amici ed altri n. 1-00512
scheda del dibattito
interventi di: Rocco Buttiglione,
Marina Sereni,
Silvana Mura,
Deborah Bergamini,
Luisa Capitanio Santolini,
Maria Letizia De Torre,
Paola Goisis,
Renato Farina,
Catia Polidori,
Maurizio Lupi,
Marco Calgaro,
Catia Polidori,
Silvana Mura,
Angela Napoli,
Paola Binetti,
Erica Rivolta,
Sesa Amici,
Beatrice Lorenzin,
Alessandra Mussolini,
Anita Di Giuseppe.
Discussione - Disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 228 del 2010: Proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonché delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia (A.C. 3996
scheda del dibattito
interventi di: Rocco Buttiglione,
Gianpaolo Dozzo,
Antonio Rugghia,
Aldo Di Biagio,
Mario Barbi,
Riccardo Migliori,
Augusto Di Stanislao,
Gianfranco Fini,
Maurizio Lupi,
Gianni Vernetti,
Giuseppe Ruvolo,
Augusto Di Stanislao,
Pietro Marcazzan,
Alessandro Ruben,
Stefano Stefani,
Francesco Tempestini,
Giorgio Holzmann,
Gianpaolo Dozzo,
Edmondo Cirielli,
Jean Leonard Touadi,
Mario Barbi.
Iniziative per garantire un numero adeguato di prime classi presso l´IPSSAR «P. Piazza» di Palermo - n. 2-00801
scheda del dibattito
interventi di:
Antonino Russo.
Iniziative normative concernenti le assunzioni di personale docente da parte degli enti locali che gestiscono istituti scolastici paritari - n. 2-00854
scheda del dibattito
interventi di:
Antonino Russo.
Iniziative normative per attribuire poteri di controllo ai consigli comunali e provinciali sulla gestione delle aziende speciali e delle società per azioni partecipate da enti locali - n. 2-00793
scheda del dibattito
interventi di:
Fabio Garagnani.
Iniziative per verificare il corretto utilizzo degli autovelox nella provincia di Bologna - n. 2-00815
scheda del dibattito
interventi di:
Fabio Garagnani.
Chiarimenti in merito alla disabilitazione dei centralini di questure e prefetture per le chiamate all´estero - nn. 3-01228
scheda del dibattito
interventi di: Guido Melis,
Maurizio Turco.
Iniziative normative per meglio salvaguardare il diritto di critica politica dei cittadini e degli eletti ridefinendo i confini del reato di diffamazione - nn. 3-00754
scheda del dibattito
interventi di: Fabio Garagnani,
Enzo Raisi,
Maurizio Lupi.
Sull´ordine dei lavori, in merito all´aggressione ai danni di alcuni consiglieri comunali verificatasi a S. Giovanni in Fiore (Cosenza)
scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi,
Francesco Laratta.
Annunzio di una delibera dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato
scheda del dibattito
interventi di:
Maurizio Lupi.
In ricordo di Tullia Zevi
scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Fini,
Furio Colombo,
Emanuele Fiano,
Fiamma Nirenstein,
Pier Ferdinando Casini.
Sull´ordine dei lavori, in merito all´aggressione di alcuni consiglieri comunali verificatasi a San Giovanni in Fiore (Cosenza)
scheda del dibattito
interventi di: Gianfranco Fini,
Erminio Angelo Quartiani.
Differimento della convocazione della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale per l´elezione del presidente
scheda del dibattito
interventi di:
Maurizio Lupi.
Sull´ordine dei lavori e per un´informativa del Governo sulle manifestazioni in corso in Egitto
scheda del dibattito
interventi di: Maurizio Lupi,
Francesco Tempestini.
Calendario dei lavori dell´Assemblea (febbraio 2011) e conseguente aggiornamento del programma
scheda del dibattito
interventi di:
Maurizio Lupi.
Saluto alla delegazione del Consiglio nazionale federale degli Emirati Arabi Uniti, guidata dall´onorevole Rashed Mosbah al Kindi Al Murar, presente in tribuna
scheda del dibattito
interventi di:
Gianfranco Fini.
Sulla riformulazione degli ordini del giorno, nell´ambito dell´esame dell´A.C. 3996
scheda del dibattito
interventi di: Augusto Di Stanislao,
Gianfranco Fini.