Lettura Verbale
Sulla morte di quattro militari italiani in Iraq
La seduta, sospesa alle 10,15 è ripresa alle 10,30
Missioni
Informativa urgente del Governo sulla caduta di un elicottero italiano in Iraq
Svolgimento
Introduzione
Informativa urgente del Governo sulla caduta di un elicottero italiano in Iraq
Svolgimento
Intervento del Governo
Informativa urgente del Governo sulla caduta di un elicottero italiano in Iraq
Svolgimento
Interventi
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Introduzione
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Esame degli articoli - A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Dichiarazione di voto articolo 1 - A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Votazione Articolo 1 A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Votazione Articolo 2 A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Votazione Articolo 3 A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Votazione Articolo 4 A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Parere del relatore e del Governo sull'odg
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Esame degli ordini del giorno - A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Votazione odg Pisa ed altri
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Dichiarazioni di voto finale - A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Coordinamento formale - A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Votazione finale ed approvazione - A.C. 5432
1. Seguito della discussione del disegno di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Federazione russa nel campo dello smantellamento dei sommergibili nucleari radiati dalla marina militare russa e della gestione sicura dei rifiuti radioattivi e del combustibile nucleare esaurito, fatto a Roma il 5 novembre 2003, con allegato e Scambio di Note effettuato a Roma il 2 aprile 2004, a Mosca il 7 maggio 2004 e a Roma il 25 maggio 2004. (5432) (FAS)
Esame degli ordini del giorno - A.C. 5432
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Introduzione
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Esame degli articoli - A.C. 5500
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Votazione Articolo 1 - A.C. 5500
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Votazione Articolo 2 - A.C. 5500
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Votazione Articolo 3 - A.C. 5500
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Votazione Articolo 4 - A.C. 5500
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Dichiarazioni di voto finale - A.C. 5500
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Romania sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Roma il 13 settembre 2003. (5500-A)
Votazione finale e approvazione - A.C. 5500
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Introduzione
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Esame articoli - A.C. 5597
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Votazione Articolo 1 - A.C. 5597
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Votazione Articolo 2 - A.C. 5597
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Votazione Articolo 3 - A.C. 5597
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Votazione Articolo 4 - A.C. 5597
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Dichiarazione di voto finale - A.C. 5597
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica d'Austria per la manutenzione, misura e materializzazione del confine di Stato comune, con Protocollo finale ed Allegati, fatto a Vienna il 17 gennaio 1994 ed il relativo Scambio di lettere integrativo firmato a Roma il 31 ottobre 2000. (5597)
Votazione finale e approvazione - A.C. 5597
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Introduzione
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Esame articoli - A.C. 5422
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Votazione Articolo 1 - A.C. 5422
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Votazione Articolo 2 - A.C. 5422
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Votazione Articolo 3 - A.C. 5422
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Votazione Articolo 4 - A.C. 5422
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Dichiarazioni di voto finale - A.C. 5422
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione consolare tra la Repubblica italiana e l'Ucraina, fatta a Kiev il 23 dicembre 2003. (5422)
Votazione finale - A.C. 5422
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Introduzione
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Esame articoli - A.C. 5585
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Votazione Articolo 1 - A.C. 5585
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Votazione Articolo 2 - A.C. 5585
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Votazione Articolo 3 - A.C. 5585
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Votazione Articolo 4 - A.C. 5585
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Dichiarazioni di voto finale - A.C. 5585
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 2992 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Paraguay, fatto a Roma il 6 dicembre 2000 (Approvato dal Senato). (5585)
Votazione finale - A.C. 5585
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003. (5545)
Introduzione
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003. (5545)
Esame articoli - A.C. 5545
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003. (5545)
Votazione Articolo 1 - A.C. 5545
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003. (5545)
Votazione Articolo 2 - A.C. 5545
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003. (5545)
Votazione Articolo 3 - A.C. 5545
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003. (5545)
Dichiarazioni di voto finale - A.C. 5545
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo, fatta a Brazzaville il 15 ottobre 2003. (5545)
Votazione finale - A.C. 5545
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Introduzione
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Esame articoli - A.C. 5106
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Votazione Articolo 1 - A.C. 5106
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Votazione Articolo 2 - A.C. 5106
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Votazione Articolo 3 - A.C. 5106
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Votazione Articolo 4 - A.C. 5106
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Dichiarazioni di voto finale - A.C. 5106
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sull'immatricolazione degli oggetti lanciati nello spazio extra-atmosferico, fatta a New York il 14 gennaio 1975 e sua esecuzione. (5106)
Votazione finale - A.C. 5106
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Introduzione
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Esame articoli - A.C. 5589
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Votazione Articolo 1 - A.C. 5589
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Votazione Articolo 2 - A.C. 5589
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Votazione Articolo 3 - A.C. 5589
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Votazione Articolo 4 - A.C. 5589
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Dichiarazioni di voto finale - A.C. 5589
2. Seguito della discussione dei disegni di legge:
S. 3076 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla regolamentazione reciproca dell'autotrasporto internazionale di passeggeri e merci tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kazakhstan, fatto a Roma il 5 febbraio 2003 (Approvato dal Senato). (5589)
Votazione finale - A.C. 5589
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Introduzione
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Esame articoli - A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Esame articoli 1 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Parere del relatore e del Governo
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Dichiarazione di voto emendamento 1.01 A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Votazione Articolo 1 A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Votazione Emendamento 1.01 A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Votazione Emendamento 1.02 A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Esame degli ordini del giorno - A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Dichiarazioni di voto finale A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Coordinamento formale A.C. 3553-A
3. Seguito della discussione della proposta di legge:
RAMPONI: Esenzione dal requisito della residenza nel comune dove sorge la costruzione sociale per gli appartenenti alle Forze armate e alle Forze di polizia che costituiscono cooperative edilizie. (3553-A) (FAS)
Votazione finale e approvazione A.C. 3553-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Introduzione
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Esame articoli - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Esame articolo 1 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Parere del relatore e del Governo emendamenti all'articolo 1
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Emendamento 1.10 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Articolo 1 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Parere del relatore e del Governo emendamenti all'articolo 2
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Emendamento 2.12 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Emendamento 2.3 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Emendamento 2.30 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Emendamento 2.13 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Articolo 2 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Esame articolo 3 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Parere del relatore e del Governo emendamenti all'articolo 3
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Articolo 3 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Parere del relatore e del Governo emendamenti all'articolo 4
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Intervento
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Emendamento 4.10 - A.C. 2011-2717-3250-A
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Articolo 4
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Esame articolo 5
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Parere del relatore e del Governo emendamenti all'articolo 5
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione Emendamento 5.30
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Dichiarazioni di voto finale
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Coordinamento formale
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Votazione finale
4. Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge:
ASCIERTO ed altri; PISICCHIO; RIVOLTA: Disposizioni per la concessione di una promozione a titolo onorifico agli ufficiali e ai sottufficiali delle Forze armate e della Guardia di finanza collocati nella riserva o in congedo assoluto. (2011-2717-3250-A) (FAS)
Esame emendamenti all'articolo 2
5. Seguito della discussione del disegno di legge:
Istituzione di una zona di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale. (5358-A)
Introduzione
5. Seguito della discussione del disegno di legge:
Istituzione di una zona di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale. (5358-A)
Esame articoli
5. Seguito della discussione del disegno di legge:
Istituzione di una zona di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale. (5358-A)
Votazione Articolo 1
5. Seguito della discussione del disegno di legge:
Istituzione di una zona di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale. (5358-A)
Votazione Articolo 2
5. Seguito della discussione del disegno di legge:
Istituzione di una zona di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale. (5358-A)
Dichiarazioni di voto finale
5. Seguito della discussione del disegno di legge:
Istituzione di una zona di protezione ecologica oltre il limite esterno del mare territoriale. (5358-A)
Votazione finale
6. Discussione dei documenti in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione:
Richiesta di deliberazione ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti del deputato Sgarbi. (Doc. IV-ter, n. 12-A)
Introduzione
6. Discussione dei documenti in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione:
Richiesta di deliberazione ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti del deputato Sgarbi. (Doc. IV-ter, n. 12-A)
Illustrazione
6. Discussione dei documenti in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione:
Richiesta di deliberazione ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti del deputato Sgarbi. (Doc. IV-ter, n. 12-A)
Votazione
6. Discussione dei documenti in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione:
Applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del deputato Sgarbi. (Doc. IV-quater, n. 72)
Introduzione
6. Discussione dei documenti in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione:
Applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del deputato Sgarbi. (Doc. IV-quater, n. 72)
Intervento
6. Discussione dei documenti in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione:
Applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del deputato Sgarbi. (Doc. IV-quater, n. 72)
Votazione
La seduta, sospesa alle 12,45, è ripresa alle 15
Sull'ordine dei lavori
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04657
illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04657
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04657
Replica
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04658
Illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04658
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04658
Replica
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04659
Illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04659
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04659
Replica
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04660
Illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04660
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04660
Replica
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04661
Illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04661
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04661
Replica
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04662
Illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04662
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04662
Replica
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04663
Illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04663
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04663
Replica
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04664
Illustrazione
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04664
Risposta
8. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).
interrogazione 3-04664
Replica
La seduta, sospesa alle 15,50, è ripresa alle 16,05
Missioni (Alla ripresa pomeridiana)
9. Seguito della discussione congiunta dei documenti:
Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2004. (Doc. VIII, n. 9) Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2005. (Doc. VIII, n. 10) (FAS)
Parere del relatore e del Governo
9. Seguito della discussione congiunta dei documenti:
Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2004. (Doc. VIII, n. 9) Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2005. (Doc. VIII, n. 10) (FAS)
Esame ordini del giorno
9. Seguito della discussione congiunta dei documenti:
Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2004. (Doc. VIII, n. 9) Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2005. (Doc. VIII, n. 10) (FAS)
Dichiarazione di voto
9. Seguito della discussione congiunta dei documenti:
Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2004. (Doc. VIII, n. 9) Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2005. (Doc. VIII, n. 10) (FAS)
Votazione ed approvazione - Doc. VIII nn. 9 e 10
9. Seguito della discussione congiunta dei documenti:
Conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2004. (Doc. VIII, n. 9) Progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2005. (Doc. VIII, n. 10) (FAS)
Annunzio degli ordini del giorno - Doc. VIII, n. 10
Commissione permanente (Modifica nella costituzione)
Sull'ordine dei lavori
Ordine del giorno della prossima seduta
Preavviso di votazioni elettroniche