Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Stai guardando

Il Parlamento è in seduta comune

  00:25:20 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati specifici sull'utilizzo dei voli di Stato da parte dei membri del Governo e dei loro accompagnatori nelle ultime tre legislature - n. 3-01338

Introduzione

  00:07:14 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati specifici sull'utilizzo dei voli di Stato da parte dei membri del Governo e dei loro accompagnatori nelle ultime tre legislature - n. 3-01338

Illustrazione

  00:07:58 Satta Antonio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati specifici sull'utilizzo dei voli di Stato da parte dei membri del Governo e dei loro accompagnatori nelle ultime tre legislature - n. 3-01338

Risposta

  00:09:07 Chiti Vannino

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati specifici sull'utilizzo dei voli di Stato da parte dei membri del Governo e dei loro accompagnatori nelle ultime tre legislature - n. 3-01338

Replica

  00:12:01 Satta Antonio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative ai fini di una corretta interpretazione della normativa riguardante l'accesso e la consultazione degli archivi dell'Arma dei carabinieri - n. 3-01339

Introduzione

  00:13:48 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative ai fini di una corretta interpretazione della normativa riguardante l'accesso e la consultazione degli archivi dell'Arma dei carabinieri - n. 3-01339

Illustrazione

  00:14:12 Tranfaglia Nicola

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative ai fini di una corretta interpretazione della normativa riguardante l'accesso e la consultazione degli archivi dell'Arma dei carabinieri - n. 3-01339

Risposta

  00:15:37 Chiti Vannino

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative ai fini di una corretta interpretazione della normativa riguardante l'accesso e la consultazione degli archivi dell'Arma dei carabinieri - n. 3-01339

Replica

  00:17:10 Tranfaglia Nicola

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Interventi concernenti l'incremento dei prezzi dei prodotti agroalimentari ed il calo dei relativi consumi - n. 3-01340

Introduzione

  00:17:48 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Interventi concernenti l'incremento dei prezzi dei prodotti agroalimentari ed il calo dei relativi consumi - n. 3-01340

Illustrazione

  00:18:09 Ruvolo Giuseppe

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Interventi concernenti l'incremento dei prezzi dei prodotti agroalimentari ed il calo dei relativi consumi - n. 3-01340

Risposta

  00:19:44 Chiti Vannino

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Interventi concernenti l'incremento dei prezzi dei prodotti agroalimentari ed il calo dei relativi consumi - n. 3-01340

Replica

  00:23:22 Volontè Luca

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Intendimenti del Governo in ordine alla necessità di adottare iniziative normative per affrontare l'emergenza sicurezza - n. 3-01342

Introduzione

  00:25:32 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Intendimenti del Governo in ordine alla necessità di adottare iniziative normative per affrontare l'emergenza sicurezza - n. 3-01342

Illustrazione

  00:25:50 Grimoldi Paolo

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Intendimenti del Governo in ordine alla necessità di adottare iniziative normative per affrontare l'emergenza sicurezza - n. 3-01342

Risposta

  00:27:09 Chiti Vannino

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Intendimenti del Governo in ordine alla necessità di adottare iniziative normative per affrontare l'emergenza sicurezza - n. 3-01342

Replica

  00:31:08 Grimoldi Paolo

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in relazione ad episodi di violenza politica con particolare riferimento alle università italiane - n. 3-01341

Introduzione

  00:33:36 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in relazione ad episodi di violenza politica con particolare riferimento alle università italiane - n. 3-01341

Illustrazione

  00:33:55 La Russa Ignazio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in relazione ad episodi di violenza politica con particolare riferimento alle università italiane - n. 3-01341

Risposta

  00:35:14 Chiti Vannino

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in relazione ad episodi di violenza politica con particolare riferimento alle università italiane - n. 3-01341

Replica

  00:39:43 La Russa Ignazio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Misure per l'attuazione del recente decreto ministeriale in materia di recupero dei debiti scolastici - n. 3-01343

Introduzione

  00:41:19 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Misure per l'attuazione del recente decreto ministeriale in materia di recupero dei debiti scolastici - n. 3-01343

Illustrazione

  00:41:34 Ghizzoni Manuela

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Misure per l'attuazione del recente decreto ministeriale in materia di recupero dei debiti scolastici - n. 3-01343

Risposta

  00:42:47 Fioroni Giuseppe

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Misure per l'attuazione del recente decreto ministeriale in materia di recupero dei debiti scolastici - n. 3-01343

Replica

  00:46:17 Rusconi Antonio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Elementi in ordine all'applicazione dell'articolo 600-bis del codice penale e iniziative per contrastare il fenomeno della prostituzione minorile - n. 3-01344

Introduzione

  00:48:01 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Elementi in ordine all'applicazione dell'articolo 600-bis del codice penale e iniziative per contrastare il fenomeno della prostituzione minorile - n. 3-01344

Illustrazione

  00:48:24 Buontempo Teodoro

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Elementi in ordine all'applicazione dell'articolo 600-bis del codice penale e iniziative per contrastare il fenomeno della prostituzione minorile - n. 3-01344

Risposta

  00:49:26 Mastella Clemente

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Elementi in ordine all'applicazione dell'articolo 600-bis del codice penale e iniziative per contrastare il fenomeno della prostituzione minorile - n. 3-01344

Replica

  00:52:30 Buontempo Teodoro

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Stato dell'edilizia carceraria, con particolare riferimento alle recenti notizie relative all'esistenza di carceri ultimate ma non utilizzate - n. 3-01345

Introduzione

  00:54:45 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Stato dell'edilizia carceraria, con particolare riferimento alle recenti notizie relative all'esistenza di carceri ultimate ma non utilizzate - n. 3-01345

Illustrazione

  00:55:09 Pisicchio Pino

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Stato dell'edilizia carceraria, con particolare riferimento alle recenti notizie relative all'esistenza di carceri ultimate ma non utilizzate - n. 3-01345

Risposta

  00:56:14 Mastella Clemente

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Stato dell'edilizia carceraria, con particolare riferimento alle recenti notizie relative all'esistenza di carceri ultimate ma non utilizzate - n. 3-01345

Replica

  00:59:34 Pisicchio Pino

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati relativi alla recidiva da parte dei beneficiari dell'indulto ed alla concessione ai detenuti di misure alternative e benefici penitenziari - n. 3-01346

Introduzione

  01:01:22 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati relativi alla recidiva da parte dei beneficiari dell'indulto ed alla concessione ai detenuti di misure alternative e benefici penitenziari - n. 3-01346

Illustrazione

  01:01:43 D'elia Sergio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati relativi alla recidiva da parte dei beneficiari dell'indulto ed alla concessione ai detenuti di misure alternative e benefici penitenziari - n. 3-01346

Risposta

  01:03:00 Mastella Clemente

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Dati relativi alla recidiva da parte dei beneficiari dell'indulto ed alla concessione ai detenuti di misure alternative e benefici penitenziari - n. 3-01346

Replica

  01:05:39 D'elia Sergio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Schema di decreto ministeriale relativo all'utilizzo del personale del Corpo di polizia penitenziaria negli uffici dell'esecuzione penale esterna - n. 3-01347

Introduzione

  01:08:08 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Schema di decreto ministeriale relativo all'utilizzo del personale del Corpo di polizia penitenziaria negli uffici dell'esecuzione penale esterna - n. 3-01347

Illustrazione

  01:08:30 Farina Daniele

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Schema di decreto ministeriale relativo all'utilizzo del personale del Corpo di polizia penitenziaria negli uffici dell'esecuzione penale esterna - n. 3-01347

Risposta

  01:09:26 Mastella Clemente

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Schema di decreto ministeriale relativo all'utilizzo del personale del Corpo di polizia penitenziaria negli uffici dell'esecuzione penale esterna - n. 3-01347

Replica

  01:11:50 Farina Daniele

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per prevedere adeguate sanzioni penali a carico di coloro che provocano incidenti stradali guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti - n. 3-01348

Introduzione

  01:14:04 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per prevedere adeguate sanzioni penali a carico di coloro che provocano incidenti stradali guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti - n. 3-01348

Illustrazione

  01:14:28 Catone Giampiero

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per prevedere adeguate sanzioni penali a carico di coloro che provocano incidenti stradali guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti - n. 3-01348

Risposta

  01:15:31 Mastella Clemente

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per prevedere adeguate sanzioni penali a carico di coloro che provocano incidenti stradali guidando in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti - n. 3-01348

Replica

  01:18:10 Catone Giampiero

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per incrementare le risorse destinate al settore giustizia - n. 3-01349

Introduzione

  01:20:19 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per incrementare le risorse destinate al settore giustizia - n. 3-01349

Illustrazione

  01:20:37 Leone Antonio

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per incrementare le risorse destinate al settore giustizia - n. 3-01349

Risposta

  01:21:52 Mastella Clemente

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative per incrementare le risorse destinate al settore giustizia - n. 3-01349

Replica

  01:24:30 Vitali Luigi

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Utilizzo dello strumento del credito d'imposta per l'assunzione di lavoratori a tempo indeterminato da parte delle imprese, con particolare riguardo allo sviluppo delle aree sottoutilizzate - n. 3-01350

Introduzione

  01:26:40 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Utilizzo dello strumento del credito d'imposta per l'assunzione di lavoratori a tempo indeterminato da parte delle imprese, con particolare riguardo allo sviluppo delle aree sottoutilizzate - n. 3-01350

Illustrazione

  01:27:11 Aurisicchio Raffaele

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Utilizzo dello strumento del credito d'imposta per l'assunzione di lavoratori a tempo indeterminato da parte delle imprese, con particolare riguardo allo sviluppo delle aree sottoutilizzate - n. 3-01350

Risposta

  01:28:18 Bersani Pier Luigi

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Utilizzo dello strumento del credito d'imposta per l'assunzione di lavoratori a tempo indeterminato da parte delle imprese, con particolare riguardo allo sviluppo delle aree sottoutilizzate - n. 3-01350

Replica

  01:31:38 Aurisicchio Raffaele

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in ordine alla lettera della federazione regionale Emilia Romagna degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri relativa agli impianti di termovalorizzazione - n. 3-01351

Introduzione

  01:33:32 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in ordine alla lettera della federazione regionale Emilia Romagna degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri relativa agli impianti di termovalorizzazione - n. 3-01351

Illustrazione

  01:34:04 Francescato Grazia

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in ordine alla lettera della federazione regionale Emilia Romagna degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri relativa agli impianti di termovalorizzazione - n. 3-01351

Risposta

  01:35:26 Bersani Pier Luigi

Stai guardando

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato).

Iniziative in ordine alla lettera della federazione regionale Emilia Romagna degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri relativa agli impianti di termovalorizzazione - n. 3-01351

Replica

  01:38:55 Francescato Grazia

Stai guardando

La seduta è sospesa, riprenderà alle 16,50

  01:41:18 Bertinotti Fausto

Stai guardando

Risultato votazione per il Parlamento in seduta comune

  00:08:29 Meloni Giorgia

Stai guardando

Stai guardando

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Istituzione e integrazione della composizione)

  00:13:58 Meloni Giorgia

Stai guardando

Preavviso di votazioni elettroniche.

  00:14:34 Meloni Giorgia

Stai guardando

Parlamento in seduta comune (Annunzio della convocazione)

  04:58:07 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Deliberazione

Sulla richiesta di stralcio relativa ai progetti di legge nn. 2169, 1249, 2101 e 2066 (vedi allegato).

Introduzione

  00:26:58 Meloni Giorgia

Stai guardando

Deliberazione

Sulla richiesta di stralcio relativa ai progetti di legge nn. 2169, 1249, 2101 e 2066 (vedi allegato).

Votazione

  01:22:51 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Ripresa esame articolo 1 - A.C. 2161-A

  01:23:53 Castagnetti Pierluigi   01:25:48 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2161-A

  01:26:00 Giovanelli Oriano   01:26:00 Giovanelli Oriano   01:26:30 Nicolais Luigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:26:48 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Articolo - A.C. 2161-A

  01:26:55 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Ripresa esame articolo 2 - A.C. 2161-A

  01:27:08 Castagnetti Pierluigi   01:27:18 Giovanelli Oriano   01:27:29 Nicolais Luigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Articolo - A.C. 2161-A

  01:27:33 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Ripresa esame articolo 7 - A.C. 2161-A

  01:27:41 Castagnetti Pierluigi   01:27:59 Giovanelli Oriano   01:28:48 Nicolais Luigi   01:29:05 D'alia Gianpiero   01:32:41 Boscetto Gabriele   01:37:32 Buontempo Teodoro   01:37:55 Benedetti Valentini Domenico   01:38:57 Costantini Carlo

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:41:51 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri emendamento - A.C. 2161-A

  01:42:24 Boscetto Gabriele

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:43:03 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:43:37 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:44:04 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri emendamento - A.C. 2161-A

  01:44:36 Zeller Karl   01:44:48 Boscetto Gabriele   01:47:54 D'alia Gianpiero   01:50:36 Benedetti Valentini Domenico

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:52:55 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:53:08 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  01:53:23 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri articolo - A.C. 2161-A

  01:53:48 D'alia Gianpiero   01:54:45 Benedetti Valentini Domenico   01:55:34 Giovanelli Oriano   01:57:04 Incostante Maria Fortuna   01:58:40 Costantini Carlo

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Articolo - A.C. 2161-A

  02:00:36 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri emendamento - A.C. 2161-A

  02:00:46 Castagnetti Pierluigi   02:00:54 Giovanelli Oriano   02:01:45 Scanu Gian Piero   02:01:56 D'alia Gianpiero   02:04:56 Buontempo Teodoro

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  02:05:00 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri emendamento - A.C. 2161-A

  02:05:28 Buontempo Teodoro   02:06:26 Cota Roberto   02:07:57 Boscetto Gabriele

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  02:11:48 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri emendamento - A.C. 2161-A

  02:12:23 Benedetti Valentini Domenico   02:13:22 Boscetto Gabriele

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  02:13:33 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  02:13:46 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  02:14:05 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  02:14:19 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Articolo - A.C. 2161-A

  02:14:28 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri sul complesso degli emendamenti - A.C. 2161-A

  02:14:45 Castagnetti Pierluigi   02:15:50 Turci Lanfranco   02:29:56 Rocchi Augusto   02:35:47 Borghesi Antonio   02:38:45 D'alia Gianpiero   02:45:36 Brigandì Matteo   02:46:25 Conte Gianfranco   02:49:52 Cota Roberto   02:53:39 Baldelli Simone

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Sull'ordine dei lavori

  03:05:14 D'agrò Luigi   03:05:23 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri sul complesso degli emendamenti - A.C. 2161-A

  03:05:49 Benedetti Valentini Domenico

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri emendamenti - A.C. 2161-A

  03:15:50 Giovanelli Oriano   03:17:28 Nicolais Luigi   03:17:48 Cogodi Luigi   03:20:17 Violante Luciano   03:21:13 Cogodi Luigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  03:21:46 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  03:22:06 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Articolo - A.C. 2161-A

  03:22:21 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri subemendamenti articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:22:36 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento - A.C. 2161-A

  03:23:10 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri subemendamenti articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:23:35 Pettinari Luciano

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione Emendamento subemendamenti degli articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:24:40 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione subemendamenti degli articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:24:41 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri subemendamenti articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:26:06 Benedetti Valentini Domenico   03:26:43 Violante Luciano

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione subemendamento degli articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:27:03 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione subemendamento degli articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:27:26 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:28:04 Violante Luciano

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione articolo aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:28:53 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Pareri articoli aggiuntivi - A.C. 2161-A

  03:29:18 Castagnetti Pierluigi   03:30:09 Giovanelli Oriano   03:30:52 Nicolais Luigi   03:30:22 Pedica Stefano

Stai guardando

Seguito della discussione del disegno di legge:

Modernizzazione, efficienza delle Amministrazioni pubbliche e riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. (2161-A) (FAS) e delle abbinate proposte di legge: PEDICA ed altri; Nicola ROSSI ed altri; LA LOGGIA e FERRIGNO. (1505-1588-1688)

Votazione articolo aggiuntivo - A.C. 2161-A

  03:30:33 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

6. Discussione del disegno di legge (per la discussione sulle linee generali):

S. 1800 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica l'Accordo di partenariato a Cotonou tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, con allegati, dichiarazioni e Atto finale, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, fatto a Lussemburgo il 25 giugno 2005; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, che modifica l'Accordo interno del 18 settembre 2000 relativo ai provvedimenti da prendere ed alle procedure da seguire per l'applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE, fatto a Lussemburgo il 10 aprile 2006; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, riguardante il finanziamento degli aiuti comunitari forniti nell'ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2008-2013 in applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE e lo stanziamento degli aiuti finanziari ai paesi e territori d'oltremare ai quali si applica la parte quarta del Trattato CE, fatto a Bruxelles il 17 luglio 2006 (Approvato dal Senato). (3116)

Introduzione

  03:31:30 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

6. Discussione del disegno di legge (per la discussione sulle linee generali):

S. 1800 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica l'Accordo di partenariato a Cotonou tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, con allegati, dichiarazioni e Atto finale, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, fatto a Lussemburgo il 25 giugno 2005; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, che modifica l'Accordo interno del 18 settembre 2000 relativo ai provvedimenti da prendere ed alle procedure da seguire per l'applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE, fatto a Lussemburgo il 10 aprile 2006; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, riguardante il finanziamento degli aiuti comunitari forniti nell'ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2008-2013 in applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE e lo stanziamento degli aiuti finanziari ai paesi e territori d'oltremare ai quali si applica la parte quarta del Trattato CE, fatto a Bruxelles il 17 luglio 2006 (Approvato dal Senato). (3116)

Discussione sulle linee generali - A.C. 3116

  03:32:32 Paoletti Tangheroni Patrizia   03:40:36 Intini Ugo   03:42:11 Turco Maurizio   03:47:14 Farina Gianni

Stai guardando

6. Discussione del disegno di legge (per la discussione sulle linee generali):

S. 1800 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica l'Accordo di partenariato a Cotonou tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, con allegati, dichiarazioni e Atto finale, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, fatto a Lussemburgo il 25 giugno 2005; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, che modifica l'Accordo interno del 18 settembre 2000 relativo ai provvedimenti da prendere ed alle procedure da seguire per l'applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE, fatto a Lussemburgo il 10 aprile 2006; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, riguardante il finanziamento degli aiuti comunitari forniti nell'ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2008-2013 in applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE e lo stanziamento degli aiuti finanziari ai paesi e territori d'oltremare ai quali si applica la parte quarta del Trattato CE, fatto a Bruxelles il 17 luglio 2006 (Approvato dal Senato). (3116)

Repliche del relatore e del Governo - A.C. 3116

  03:50:52 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Organizzazione dei tempi di esame della proposta di legge costituzionale n. 553 e abb.

  04:57:57 Castagnetti Pierluigi

Stai guardando

Ordine del giorno della seduta di domani

  04:58:28 Castagnetti Pierluigi

In questo video

XV LEGISLATURA

Assemblea, seduta n.225

17 ottobre 2007



Accedi al calendario dei lavori

Intervenuti