Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Stai guardando

Stai guardando

Stai guardando

Stai guardando

Preavviso di votazioni elettroniche.

  00:39:32 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Ripresa esame - A.C. 2042-2069-A

  01:09:42 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articoli - A.C. 2042-2069-A

  01:11:22 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 1 - A.C. 2042-2069-A

  01:11:35 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 2 - A.C. 2042-2069-A

  01:13:35 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 3 - A.C. 2042-2069-A

  01:14:50 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 4 - A.C. 2042-2069-A

  01:15:36 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 5 - A.C. 2042-2069-A

  01:17:07 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 6 - A.C. 2042-2069-A

  01:18:03 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 7 - A.C. 2042-2069-A

  01:19:28 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 8 - A.C. 2042-2069-A

  01:20:04 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 9 - A.C. 2042-2069-A

  01:20:50 Buttiglione Rocco   01:21:04 Gozi Sandro   01:34:46 Sbai Souad   01:38:06 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge: Adesione della Repubblica italiana al Trattato di Prüm - (A.C. 2042) ed abbinata (A.C. 2069)

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  01:38:35 Contento Manlio   01:39:20 Caliendo Giacomo

Stai guardando

Saluto del Presidente agli studenti in aula

  01:39:34 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Ripresa esame articolo 9 - A.C. 2042-2069-A

  01:39:53 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  01:40:20 Ferranti Donatella

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  01:41:53 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazioni di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  01:43:07 Palomba Federico

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamenti - A.C. 2042-2069-A

  01:49:23 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 9 - A.C. 2042-2069-A

  01:51:38 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 10 - A.C. 2042-2069-A

  01:52:26 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  01:52:38 Contento Manlio   01:52:58 Caliendo Giacomo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  01:53:07 Bernardini Rita

Stai guardando

Saluto del Presidente agli studenti in aula

  01:57:03 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Ripresa esame articolo 10 - A.C. 2042-2069-A

  01:57:11 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  01:57:24 Mantini Pierluigi

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento, a titolo personale - A.C. 2042-2069-A

  01:59:33 Ferranti Donatella

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:01:17 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 10 - A.C. 2042-2069-A

  02:02:21 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 11 - A.C. 2042-2069-A

  02:03:25 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 12 - A.C. 2042-2069-A

  02:04:18 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  02:04:31 Contento Manlio   02:04:53 Caliendo Giacomo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:05:11 Bernardini Rita

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:06:10 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 12 - A.C. 2042-2069-A

  02:07:30 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 13 - A.C. 2042-2069-A

  02:08:26 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  02:09:15 Contento Manlio   02:09:51 Caliendo Giacomo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:10:04 Ferranti Donatella

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:11:34 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 13 - A.C. 2042-2069-A

  02:12:36 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 14 - A.C. 2042-2069-A

  02:15:38 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 15 - A.C. 2042-2069-A

  02:17:28 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 16 - A.C. 2042-2069-A

  02:19:29 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  02:19:30 Contento Manlio   02:20:39 Caliendo Giacomo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamenti - A.C. 2042-2069-A

  02:20:45 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 16 - A.C. 2042-2069-A

  02:24:22 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 17 - A.C. 2042-2069-A

  02:25:10 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  02:25:16 Contento Manlio   02:25:23 Mantovano Alfredo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:25:29 Bernardini Rita

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:26:27 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 17 - A.C. 2042-2069-A

  02:27:24 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 18 - A.C. 2042-2069-A

  02:28:19 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  02:28:28 Contento Manlio   02:28:30 Mantovano Alfredo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:28:34 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 18 - A.C. 2042-2069-A

  02:29:26 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 19 - A.C. 2042-2069-A

  02:30:15 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 20 - A.C. 2042-2069-A

  02:31:34 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 21 - A.C. 2042-2069-A

  02:32:20 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 22 - A.C. 2042-2069-A

  02:33:04 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 23 - A.C. 2042-2069-A

  02:33:39 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 24 - A.C. 2042-2069-A

  02:34:15 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Parere del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  02:34:40 Contento Manlio   02:36:31 Mantovano Alfredo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:37:06 Ferranti Donatella

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:42:07 Buttiglione Rocco   02:43:00 Contento Manlio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazioni di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:43:18 Mecacci Matteo   02:44:25 Mantini Pierluigi

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Comunicazione - A.C. 2042-2069-A

  02:45:03 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:45:55 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame emendamento - A.C. 2042-2069-A

  02:47:13 Buttiglione Rocco   02:47:20 Contento Manlio   02:48:11 Mantovano Alfredo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Sull'ordine dei lavori - A.C. 2042-2069-A

  02:49:16 Buttiglione Rocco   02:49:20 Bongiorno Giulia   02:49:48 Evangelisti Fabio

Stai guardando

La seduta, sospesa alle 11,45, è ripresa alle 12,10

  03:09:26 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Progetto di legge (Approvazione in Commissione)

  03:39:17 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Ripresa esame - A.C. 2042-2069-A

  03:40:00 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Ripresa esame articolo 24 - A.C. 2042-2069-A

  03:40:27 Leone Antonio   03:40:37 Contento Manlio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazioni di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  03:45:54 Maran Alessandro   03:46:38 Ferranti Donatella   03:51:56 Mantini Pierluigi   03:55:15 Garavini Laura   03:56:38 Mecacci Matteo   03:57:36 Palomba Federico   04:02:29 Sisto Francesco Paolo   04:04:26 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame emendamento - A.C. 2042-2069-A

  04:04:50 Mantovano Alfredo   04:09:15 Bernardini Rita

Stai guardando

Saluto del Presidente agli studenti in aula

  04:10:34 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Ripresa esame emendamento - A.C. 2042-2069-A

  04:10:44 Leone Antonio   04:11:01 Evangelisti Fabio   04:11:32 Leone Antonio   04:11:50 Mantini Pierluigi

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Sull'ordine dei lavori - A.C. 2042-2069-A

  04:13:53 Evangelisti Fabio   04:14:49 Leone Antonio   04:15:31 Evangelisti Fabio   04:15:58 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  04:16:25 Ferranti Donatella   04:18:03 Palomba Federico

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  04:23:00 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Sull'ordine dei lavori - A.C. 2042-2069-A

  04:24:34 Evangelisti Fabio   04:25:16 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 24 - A.C. 2042-2069-A

  04:25:30 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 25 - A.C. 2042-2069-A

  04:26:55 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 26 - A.C. 2042-2069-A

  04:27:46 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Pareri del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  04:27:51 Contento Manlio   04:27:57 Mantovano Alfredo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  04:28:03 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 27 - A.C. 2042-2069-A

  04:28:57 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 28 - A.C. 2042-2069-A

  04:29:37 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame articolo 29 - A.C. 2042-2069-A

  04:30:17 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Pareri del relatore e del Governo - A.C. 2042-2069-A

  04:30:21 Contento Manlio   04:30:35 Mantovano Alfredo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazioni di voto emendamento - A.C. 2042-2069-A

  04:30:47 Ferranti Donatella   04:31:18 Stracquadanio Giorgio Clelio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Emendamento - A.C. 2042-2069-A

  04:31:33 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 29 - A.C. 2042-2069-A

  04:32:10 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 30 - A.C. 2042-2069-A

  04:32:43 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 31- A.C. 2042-2069-A

  04:33:34 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 32 - A.C. 2042-2069-A

  04:34:13 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione Articolo 33 - A.C. 2042-2069-A

  04:35:00 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Esame ordini del giorno - A.C. 2042-2069-A

  04:35:49 Leone Antonio   04:35:59 Mantovano Alfredo   04:36:50 Leone Antonio   04:37:03 Brigandì Matteo   04:37:16 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Sull'ordine dei lavori - A.C. 2042-2069-A

  04:37:35 Giachetti Roberto   04:38:02 Bocchino Italo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Dichiarazioni di voto finale - A.C. 2042-2069-A

  04:38:20 Leone Antonio   04:38:40 Compagnon Angelo   04:48:12 Palomba Federico   04:56:25 Brigandì Matteo   04:59:44 Narducci Franco   05:07:41 Sisto Francesco Paolo   05:16:55 Bernardini Rita

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Coordinamento formale - A.C. 2042-2069-A

  05:21:33 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Votazione finale ed approvazione - A.C. 2042-2069-A

  05:21:45 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 2042

S. 586-905-955-956-960 - d'iniziativa dei senatori: LI GOTTI ed altri; d'iniziativa del Governo; d'iniziativa dei senatori: COMPAGNA; VALDITARA; RUTELLI e ZANDA: Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prüm). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale (Approvati in un testo unificato dal Senato). (2042) (FAS) e dell'abbinata proposta di legge: MINNITI e AMICI. (2069)

Comunicazione - A.C. 2042-2069-A

  05:24:09 Leone Antonio

Stai guardando

La seduta, sospesa alle 14,15, è ripresa alle 15

  05:43:36 Leone Antonio

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative a tutela degli allevatori e dei consumatori in relazione alle ricadute dovute alla recente diffusione della cosiddetta «febbre suina» - n. 3-00513

Introduzione

  00:33:00 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative a tutela degli allevatori e dei consumatori in relazione alle ricadute dovute alla recente diffusione della cosiddetta «febbre suina» - n. 3-00513

Illustrazione

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative a tutela degli allevatori e dei consumatori in relazione alle ricadute dovute alla recente diffusione della cosiddetta «febbre suina» - n. 3-00513

Risposta

  00:34:34 Zaia Luca

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative a tutela degli allevatori e dei consumatori in relazione alle ricadute dovute alla recente diffusione della cosiddetta «febbre suina» - n. 3-00513

Replica

  00:37:54 Negro Giovanna

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la revisione della selezione e della posizione economica degli assistenti amministrativi del comparto scuola - n. 3-00514

Introduzione

  00:39:12 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la revisione della selezione e della posizione economica degli assistenti amministrativi del comparto scuola - n. 3-00514

Illustrazione

  00:39:33 Melchiorre Daniela

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la revisione della selezione e della posizione economica degli assistenti amministrativi del comparto scuola - n. 3-00514

Risposta

  00:40:57 Vito Elio

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la revisione della selezione e della posizione economica degli assistenti amministrativi del comparto scuola - n. 3-00514

Replica

  00:43:47 Melchiorre Daniela

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Misure di sostegno a favore dei poli petrolchimici di Marghera e Porto Torres - n. 3-00515

Introduzione

  00:45:46 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Misure di sostegno a favore dei poli petrolchimici di Marghera e Porto Torres - n. 3-00515

Illustrazione

  00:46:04 Borghesi Antonio

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Misure di sostegno a favore dei poli petrolchimici di Marghera e Porto Torres - n. 3-00515

Risposta

  00:47:25 Vito Elio

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Misure di sostegno a favore dei poli petrolchimici di Marghera e Porto Torres - n. 3-00515

Replica

  00:50:00 Borghesi Antonio

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la copertura dei posti vacanti di magistrato inquirente e per incentivare la mobilità trasversale dei magistrati - n. 3-00516

Introduzione

  00:51:30 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la copertura dei posti vacanti di magistrato inquirente e per incentivare la mobilità trasversale dei magistrati - n. 3-00516

Illustrazione

  00:51:54 Tenaglia Lanfranco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la copertura dei posti vacanti di magistrato inquirente e per incentivare la mobilità trasversale dei magistrati - n. 3-00516

Risposta

  00:53:28 Alfano Angelino

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per la copertura dei posti vacanti di magistrato inquirente e per incentivare la mobilità trasversale dei magistrati - n. 3-00516

Replica

  00:57:03 Tenaglia Lanfranco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Risorse da destinare al sistema penitenziario, con particolare riferimento al problema del sovraffollamento negli istituti di pena - n. 3-00517

Introduzione

  00:58:57 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Risorse da destinare al sistema penitenziario, con particolare riferimento al problema del sovraffollamento negli istituti di pena - n. 3-00517

Illustrazione

  00:59:19 Compagnon Angelo

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Risorse da destinare al sistema penitenziario, con particolare riferimento al problema del sovraffollamento negli istituti di pena - n. 3-00517

Risposta

  01:00:27 Alfano Angelino

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Risorse da destinare al sistema penitenziario, con particolare riferimento al problema del sovraffollamento negli istituti di pena - n. 3-00517

Replica

  01:03:03 Compagnon Angelo

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per risolvere il problema del sovraffollamento negli istituti penitenziari - n. 3-00518

Introduzione

  01:04:38 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per risolvere il problema del sovraffollamento negli istituti penitenziari - n. 3-00518

Illustrazione

  01:04:54 Cassinelli Roberto

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per risolvere il problema del sovraffollamento negli istituti penitenziari - n. 3-00518

Risposta

  01:05:53 Alfano Angelino

Stai guardando

Interrogazioni a risposta immediata (Svolgimento)

Iniziative per risolvere il problema del sovraffollamento negli istituti penitenziari - n. 3-00518

Replica

  01:09:04 Cassinelli Roberto

Stai guardando

La seduta, sospesa alle 15,40, è ripresa alle 16,05

  01:11:03 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Missioni (Alla ripresa pomeridiana)

  00:20:43 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Proposte di legge: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (A.C. 63-177-A) (Seguito della discussione ed approvazione del testo unificato)

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Ripresa esame - A.C. 63-177-A

  00:21:30 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Proposte di legge: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (A.C. 63-177-A) (Seguito della discussione ed approvazione del testo unificato)

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame articoli - A.C. 63-177-A

  00:22:30 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Ripresa esame - A.C. 63-177-A

  00:30:11 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame articolo 1 - A.C. 63-177-A

  00:30:13 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Pareri del relatore e del Governo - A.C. 63-177-A

  00:30:45 Dal Lago Manuela   00:31:39 Davico Michelino

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Emendamento - A.C. 63-177-A

  00:31:45 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame emendamento - A.C. 63-177-A

  00:33:52 Buttiglione Rocco   00:34:03 Zaccaria Roberto

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Dichiarazioni di voto emendamento - A.C. 63-177-A

  00:38:16 Tassone Mario   00:41:08 Gozi Sandro   00:42:09 Buttiglione Rocco   00:42:26 Giovanelli Oriano

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Emendamento - A.C. 63-177-A

  00:43:50 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Dichiarazioni di voto articolo - A.C. 63-177-A

  00:46:27 Vassallo Salvatore   00:44:57 Buttiglione Rocco   00:45:08 Giovanelli Oriano   00:49:46 Duilio Lino   00:50:40 Mantini Pierluigi   00:54:05 Bianconi Maurizio   00:56:24 La Malfa Giorgio   00:58:15 Stracquadanio Giorgio Clelio   00:59:59 Paolini Luca Rodolfo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Articolo 1 - A.C. 63-177-A

  01:00:43 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame articolo 2 - A.C. 63-177-A

  01:01:30 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Pareri del relatore e del Governo - A.C. 63-177-A

  01:01:50 Dal Lago Manuela   01:02:26 Davico Michelino

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame emendamento - A.C. 63-177-A

  01:02:29 Buttiglione Rocco   01:02:43 Giovanelli Oriano

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Dichiarazione di voto emendamento - A.C. 63-177-A

  01:05:33 Zaccaria Roberto

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Emendamento - A.C. 63-177-A

  01:06:21 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame emendamento - A.C. 63-177-A

  01:07:07 Buttiglione Rocco   01:07:16 Giovanelli Oriano   01:09:09 Evangelisti Fabio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Emendamento - A.C. 63-177-A

  01:09:38 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame emendamento - A.C. 63-177-A

  01:10:22 Buttiglione Rocco   01:10:37 Evangelisti Fabio   01:11:14 Dal Lago Manuela   01:11:49 Evangelisti Fabio   01:12:55 Buttiglione Rocco   01:13:09 Evangelisti Fabio   01:13:20 Bruno Donato   01:16:32 Evangelisti Fabio   01:18:16 Buttiglione Rocco   01:18:50 Vannucci Massimo   01:23:10 Buttiglione Rocco   01:23:27 Vannucci Massimo   01:23:49 Buttiglione Rocco   01:24:01 Duilio Lino   01:25:10 Scilipoti Domenico

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Emendamento - A.C. 63-177-A

  01:25:22 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Articolo 2 - A.C. 63-177-A

  01:26:24 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame articolo aggiuntivo - A.C. 63-177-A

  01:27:15 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Pareri del relatore e del Governo - A.C. 63-177-A

  01:27:23 Dal Lago Manuela   01:27:36 Davico Michelino

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame emendamento - A.C. 63-177-A

  01:27:46 Buttiglione Rocco   01:27:55 Vannucci Massimo   01:31:43 Buttiglione Rocco   01:32:17 Vannucci Massimo   01:34:39 Buttiglione Rocco   01:34:56 Vannucci Massimo

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Dichiarazioni di voto emendamento - A.C. 63-177-A

  01:47:38 Bosi Francesco   01:36:23 Evangelisti Fabio   01:37:55 Mantini Pierluigi   01:42:01 Duilio Lino   01:43:32 Piffari Sergio Michele   01:44:22 Polledri Massimo   01:45:58 Vassallo Salvatore

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Emendamento - A.C. 63-177-A

  01:48:32 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione Articolo 3 - A.C. 63-177-A

  01:49:38 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame ordini del giorno - A.C. 63-177-A

  01:50:21 Buttiglione Rocco

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Parere del Governo sugli ordini del giorno - A.C. 63-177-A

  01:50:40 Buttiglione Rocco   01:50:47 Davico Michelino

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Esame ordini del giorno - A.C. 63-177-A

  01:52:12 Leone Antonio   01:52:24 Evangelisti Fabio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Dichiarazioni di voto finale - A.C. 63-177-A

  01:53:13 Leone Antonio   01:53:29 Tassone Mario   02:04:03 Pini Gianluca   02:06:40 Evangelisti Fabio   02:13:54 Zaccaria Roberto   02:17:46 La Malfa Giorgio   02:21:10 Pizzolante Sergio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Dichiarazioni di voto finale, a titolo personale - A.C. 63-177-A

  02:23:38 Leone Antonio   02:23:44 Vannucci Massimo   02:24:43 Giovanelli Oriano   02:27:14 Marchioni Elisa   02:28:18 Duilio Lino

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Coordinamento formale - A.C. 63-177-A

  02:29:17 Leone Antonio

Stai guardando

Ripresa discussione - A.C. 63-177-A

PIZZOLANTE; PINI: Distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant'Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (63-177-A) (FAS)

Votazione finale ed approvazione - A.C. 63-177-A

  02:29:27 Leone Antonio

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Ripresa esame

  02:31:01 Leone Antonio

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Intervento e parere del Governo

  02:32:01 Leone Antonio   02:32:40 Pizza Giuseppe

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Dichiarazioni di voto

  02:34:10 Leone Antonio   02:34:20 Goisis Paola   02:40:26 Di Giuseppe Anita   02:47:56 Capitanio Santolini Luisa   02:56:08 Ghizzoni Manuela   03:06:28 Turco Maurizio   03:10:50 Frassinetti Paola

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Votazione mozione n. 1-00152

  03:16:18 Leone Antonio

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Votazione mozione n. 1-00154

  03:17:19 Leone Antonio

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Votazione mozione n. 1-00156

  03:18:02 Leone Antonio

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Votazione mozione n. 1-00159

  03:18:39 Leone Antonio

Stai guardando

Mozioni Volontè ed altri n. 1-00152, Cicchitto, Cota, Lo Monte ed altri n. 1-00154, Maurizio Turco ed altri n. 1-00156, Di Giuseppe ed altri n. 1-00159 e Soro ed altri n. 1-00160: Iniziative in materia di parità scolastica (Seguito della discussione)

Svolgimento

Votazione mozione n. 1-00160

  03:19:56 Leone Antonio

Stai guardando

Sul calendario dei lavori dell'Assemblea

  03:20:55 Leone Antonio

Stai guardando

Ordine del giorno della seduta di domani

  03:25:59 Leone Antonio

In questo video

XVI LEGISLATURA

Assemblea, seduta n.172

6 maggio 2009



Accedi al calendario dei lavori

Intervenuti