Lettura Verbale
Missioni
Seguito della discussione delle mozioni Migliore ed altri n. 1-00440, Bargero ed altri n. 1-00200, Grande ed altri n. 1-00286, Dorina Bianchi ed altri n. 1-00484, De Mita ed altri n. 1-00485, Palese ed altri n. 1-00486, Fedriga ed altri n. 1-00488, Taglialatela ed altri n. 1-00492 e Balduzzi ed altri n. 1-00494 concernenti iniziative a favore delle vittime dell'amianto
Svolgimento
Ripresa esame
Seguito della discussione delle mozioni Migliore ed altri n. 1-00440, Bargero ed altri n. 1-00200, Grande ed altri n. 1-00286, Dorina Bianchi ed altri n. 1-00484, De Mita ed altri n. 1-00485, Palese ed altri n. 1-00486, Fedriga ed altri n. 1-00488, Taglialatela ed altri n. 1-00492 e Balduzzi ed altri n. 1-00494 concernenti iniziative a favore delle vittime dell'amianto
Svolgimento
Sull'ordine dei lavori
La seduta, sospesa alle 10,40, è ripresa alle 11,15
Ripresa discussione
Svolgimento
Ripresa esame
Ripresa discussione
Svolgimento
Intervento e parere del Governo
Ripresa discussione
Svolgimento
Dichiarazioni di voto
Preavviso di votazioni elettroniche
Ripresa discussione
Svolgimento
Ripresa dichiarazioni di voto
La seduta, sospesa alle 12,25, è ripresa alle 12,30
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato) (A.C. 2433)
S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato). (C. 2433)
Ripresa esame - A.C.2433
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato) (A.C. 2433)
S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato). (C. 2433)
Dichiarazioni di voto finale - A.C.2433
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato) (A.C. 2433)
S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato). (C. 2433)
Dichiarazioni di voto finale a titolo personale - A.C.2433
Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato) (A.C. 2433)
S. 1465 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, recante misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (Approvato dal Senato). (C. 2433)
Votazione finale - A.C.2433
Modifica nella composizione dell'ufficio di presidenza di un gruppo parlamentare
La seduta, sospesa alle 14,20, è ripresa alle 15
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per rendere fruibile il patrimonio storico, artistico e archeologico dei Campi Flegrei, della Reggia di Carditello e dei siti oggi inaccessibili ubicati in Campania - n. 3-00883
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per rendere fruibile il patrimonio storico, artistico e archeologico dei Campi Flegrei, della Reggia di Carditello e dei siti oggi inaccessibili ubicati in Campania - n. 3-00883
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per rendere fruibile il patrimonio storico, artistico e archeologico dei Campi Flegrei, della Reggia di Carditello e dei siti oggi inaccessibili ubicati in Campania - n. 3-00883
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per rendere fruibile il patrimonio storico, artistico e archeologico dei Campi Flegrei, della Reggia di Carditello e dei siti oggi inaccessibili ubicati in Campania - n. 3-00883
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative di competenza nei confronti delle regioni per una riorganizzazione sanitaria sul territorio basata sul cosiddetto modello di sanità d'iniziativa - n. 3-00884
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative di competenza nei confronti delle regioni per una riorganizzazione sanitaria sul territorio basata sul cosiddetto modello di sanità d'iniziativa - n. 3-00884
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative di competenza nei confronti delle regioni per una riorganizzazione sanitaria sul territorio basata sul cosiddetto modello di sanità d'iniziativa - n. 3-00884
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative di competenza nei confronti delle regioni per una riorganizzazione sanitaria sul territorio basata sul cosiddetto modello di sanità d'iniziativa - n. 3-00884
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative urgenti per la digitalizzazione e la riorganizzazione dell'azione amministrativa - n. 3-00885
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative urgenti per la digitalizzazione e la riorganizzazione dell'azione amministrativa - n. 3-00885
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative urgenti per la digitalizzazione e la riorganizzazione dell'azione amministrativa - n. 3-00885
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative urgenti per la digitalizzazione e la riorganizzazione dell'azione amministrativa - n. 3-00885
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la piena attuazione all'articolo 118 della Costituzione, al fine di attribuire ai comuni il ruolo di interlocutore principale di cittadini ed imprese, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza - n. 3-00886
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la piena attuazione all'articolo 118 della Costituzione, al fine di attribuire ai comuni il ruolo di interlocutore principale di cittadini ed imprese, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza - n. 3-00886
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la piena attuazione all'articolo 118 della Costituzione, al fine di attribuire ai comuni il ruolo di interlocutore principale di cittadini ed imprese, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza - n. 3-00886
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la piena attuazione all'articolo 118 della Costituzione, al fine di attribuire ai comuni il ruolo di interlocutore principale di cittadini ed imprese, nel rispetto dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza - n. 3-00886
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti l'adozione dei decreti e dei regolamenti di attuazione delle norme di rango primario - n. 3-00887
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti l'adozione dei decreti e dei regolamenti di attuazione delle norme di rango primario - n. 3-00887
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti l'adozione dei decreti e dei regolamenti di attuazione delle norme di rango primario - n. 3-00887
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti l'adozione dei decreti e dei regolamenti di attuazione delle norme di rango primario - n. 3-00887
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti gli interventi di razionalizzazione della spesa dell'Amministrazione dell'interno, con particolare riferimento alle strutture operative delle forze dell'ordine - n. 3-00888
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti gli interventi di razionalizzazione della spesa dell'Amministrazione dell'interno, con particolare riferimento alle strutture operative delle forze dell'ordine - n. 3-00888
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti gli interventi di razionalizzazione della spesa dell'Amministrazione dell'interno, con particolare riferimento alle strutture operative delle forze dell'ordine - n. 3-00888
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Problematiche riguardanti gli interventi di razionalizzazione della spesa dell'Amministrazione dell'interno, con particolare riferimento alle strutture operative delle forze dell'ordine - n. 3-00888
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in relazione al comportamento delle forze dell'ordine in occasione di una protesta che ha avuto luogo il 10 giugno 2014 presso il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto - n. 3-00889
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in relazione al comportamento delle forze dell'ordine in occasione di una protesta che ha avuto luogo il 10 giugno 2014 presso il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto - n. 3-00889
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in relazione al comportamento delle forze dell'ordine in occasione di una protesta che ha avuto luogo il 10 giugno 2014 presso il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto - n. 3-00889
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in relazione al comportamento delle forze dell'ordine in occasione di una protesta che ha avuto luogo il 10 giugno 2014 presso il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Castelnuovo di Porto - n. 3-00889
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in merito a recenti attentati ed atti intimidatori presso sedi del Partito Democratico - n. 3-00890
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in merito a recenti attentati ed atti intimidatori presso sedi del Partito Democratico - n. 3-00890
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in merito a recenti attentati ed atti intimidatori presso sedi del Partito Democratico - n. 3-00890
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative in merito a recenti attentati ed atti intimidatori presso sedi del Partito Democratico - n. 3-00890
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la razionalizzazione del sistema della pubblica sicurezza - n. 3-00891
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la razionalizzazione del sistema della pubblica sicurezza - n. 3-00891
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la razionalizzazione del sistema della pubblica sicurezza - n. 3-00891
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Iniziative per la razionalizzazione del sistema della pubblica sicurezza - n. 3-00891
Replica
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative a seguito del recente vertice dei Ministri dell'interno dell'Unione europea sul fenomeno dei cittadini europei di religione musulmana che si arruolano tra le fila dei ribelli al regime di Assad in Siria - n. 3-00892
Introduzione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative a seguito del recente vertice dei Ministri dell'interno dell'Unione europea sul fenomeno dei cittadini europei di religione musulmana che si arruolano tra le fila dei ribelli al regime di Assad in Siria - n. 3-00892
Illustrazione
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative a seguito del recente vertice dei Ministri dell'interno dell'Unione europea sul fenomeno dei cittadini europei di religione musulmana che si arruolano tra le fila dei ribelli al regime di Assad in Siria - n. 3-00892
Risposta
Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
Elementi ed iniziative a seguito del recente vertice dei Ministri dell'interno dell'Unione europea sul fenomeno dei cittadini europei di religione musulmana che si arruolano tra le fila dei ribelli al regime di Assad in Siria - n. 3-00892
Replica
La seduta, sospesa alle 16,10, è ripresa alle 16,15
Missioni (Alla ripresa pomeridiana)
Seguito della discussione della Relazione sulle prospettive di riforma del sistema di gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (Doc. XXIII, n. 1)
Svolgimento
Ripresa esame - Doc. XXIII, n. 1
Seguito della discussione della Relazione sulle prospettive di riforma del sistema di gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (Doc. XXIII, n. 1)
Svolgimento
Dichiarazioni di voto - Doc. XXIII, n. 1
Seguito della discussione della Relazione sulle prospettive di riforma del sistema di gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere (Doc. XXIII, n. 1)
Svolgimento
Votazione - Doc. XXIII, n. 1
Seguito della discussione delle mozioni Tabacci, Taricco, Palese, Lavagno, Dorina Bianchi, Monchiero, De Mita ed altri n. 1-00265, Cozzolino ed altri n. 1-00487, Prataviera ed altri n. 1-00491 e Balduzzi ed altri n. 1-00493 in materia di semplificazione normativa e amministrativa
Svolgimento
Ripresa esame
Richiamo al Regolamento
Ripresa discussione
Svolgimento
Intervento e parere del Governo
Ripresa discussione
Svolgimento
Dichiarazioni di voto
Ripresa discussione
Svolgimento
Comunicazione
Ripresa discussione
Svolgimento
Votazione mozione
Ripresa discussione
Svolgimento
Sull'ordine dei lavori
La seduta, sospesa alle 18,10, è ripresa alle 18,20
Seguito della discussione delle mozioni Giancarlo Giorgetti ed altri n. 1-00495, Palese n. 1-00499, Berlinghieri ed altri n. 1-00500 e Pizzolante ed altri n. 1-00503 concernenti l'applicazione di misure relative alla sicurezza e alla protezione sociale di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari
Svolgimento
Ripresa esame
Seguito della discussione delle mozioni Giancarlo Giorgetti ed altri n. 1-00495, Palese n. 1-00499, Berlinghieri ed altri n. 1-00500 e Pizzolante ed altri n. 1-00503 concernenti l'applicazione di misure relative alla sicurezza e alla protezione sociale di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari
Svolgimento
Intervento e parere del Governo
Seguito della discussione delle mozioni Giancarlo Giorgetti ed altri n. 1-00495, Palese n. 1-00499, Berlinghieri ed altri n. 1-00500 e Pizzolante ed altri n. 1-00503 concernenti l'applicazione di misure relative alla sicurezza e alla protezione sociale di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari
Svolgimento
Dichiarazioni di voto
Seguito della discussione delle mozioni Giancarlo Giorgetti ed altri n. 1-00495, Palese n. 1-00499, Berlinghieri ed altri n. 1-00500 e Pizzolante ed altri n. 1-00503 concernenti l'applicazione di misure relative alla sicurezza e alla protezione sociale di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari
Svolgimento
Votazione mozioni
Sul calendario dei lavori dell'Assemblea e aggiornamento del programma
Ordine del giorno della seduta di domani