Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Il libro delle leggi strapazzato e la sua manutenzione / a cura di Mario Dogliani
Torino : Giappichelli, 2012. - ix, 195 p.
-
Con interventi di Mario Dogliani, Riccardo Viriglio, Luca Geninatti Satè, Luca Imarisio, Ilenia Massa Pinto, Fabio Longo, Antonio Mastropaolo, Francesco Pallante, Valeria Marcenò, Jörg Luther, Enrico Grosso, Chiara Tripodina, Matteo Losana, Andrea Giorgis
D50 - Crisi della legge, inflazione e razionalizzazione normativa, delegificazione
Dogliani Mario,
Grosso Enrico,
Luther Jörg,
Viriglio Riccardo,
Giorgis Andrea,
Marcenò Valeria,
Imarisio Luca,
Massa Pinto Ilenia,
Geninatti Satè Luca,
Tripodina Chiara,
Losana Matteo,
Longo Fabio,
Mastropaolo Antonio,
Pallante Francesco
Di Giovine Alfonso -
Dogliani Mario
Le riforme istituzionali
In: L'opposizione al Governo Berlusconi / a cura di Francesco Tuccari. . - Bari : Laterza, 2004. - p. 59-76
Dogliani Mario
A cinquant'anni dalla pubblicazione di "Concetto, limiti e procedimento della revisione costituzionale" di Costantino Mortati : la babele delle lingue permane
Giurisprudenza costituzionale. - 47 (2002), n. 6, p. 3740-3744
Dogliani Mario
La legislazione costituzionale
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 51 (2001), n. 4, p. 1017-1041
Dogliani Mario
Revisione e principi costituzionali inderogabili
In: La Costituzione tra revisione e cambiamento / a cura di S. Rodotà, U. Allegretti e M. Dogliani. . - Roma : Editori riuniti, 1998. - p. 19-27
Dogliani Mario
Il problema della rigidità e della revisione della Costituzione
In: La Costituzione italiana : atti del convegno di Roma del 20-21 febbraio 1998 / a cura di Maurizio Fioravanti e Sandro Guerrieri. - Roma : Res Cogitans ; Fondazione Istituto Gramsci, 1998. - p. 291-322
Dogliani Mario
L'evocazione del potere costituente
Il ponte. - 1996, n. 6, p. 19-31
Dogliani Mario
La lotta per la Costituzione
Diritto pubblico. - 2 (1996), n. 2, p. 293-316
Dogliani Mario
Potere costituente e revisione costituzionale
Quaderni costituzionali. - 15 (1995), n. 1, p. 7-32
-
Relazione al convegno dell'Associazione italiana dei costituzionalisti sul tema: "Forma dello Stato e revisione costituzionale", Genova, 8-10 dicembre 1994. Pubblicata, con modifiche, anche in: Il futuro della Costituzione / a cura di Gustavo Zagrebelsky, Pier Paolo Portinaro, Jorg Luther. - Torino : Einaudi, 1996. - p. 253-289
D40 - Il procedimento di revisione della Costituzione
Dogliani Mario
Dogliani Mario -
Cassella Fabrizio
La "solitudine" del Parlamento nella decisione sulla forma dell'unità nazionale
Le regioni. - 21 (1993), n. 5, p. 1304-1316
Dogliani Mario
Costituente (potere)
In: Digesto delle discipline pubblicistiche. . - Torino : Utet. - Vol. 4 (1989), p. 281-287
Dogliani Mario
Abuso della decretazione d'urgenza, interpreti e garanti della Costituzione
Questione giustizia. - 7 (1988), n. 1, p. 127-135