Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
9 di 31
Lippolis Vincenzo
Il ruolo del governo / Vincenzo Lippolis
Mondoperaio. - 2013, n. 7/8, p. 53-55
maggiori informazioni
Palma Giuseppe
Progetto di riforma alla parte seconda della costituzione italiana : Semipresidenzialismo e fine del bicameralismo / Giuseppe Palma
Vaprio d'Adda (MI) : Editrice GDS, 2013. - 63 p.
maggiori informazioni
Ruggiu Ilenia
Il Senato nella Relazione della Commissione per le riforme costituzionali del 17 settembre 2013 / Ilenia Ruggiu
Le regioni. - 41 (2013), n. 4, p. 737-744
maggiori informazioni
Sgrò Francesca
Partiti politici, legge elettorale e bicameralismo perfetto : brevi note a margine della crisi istituzionale della XVII legislatura
Astrid Rassegna. - 2013, p. 1-28
maggiori informazioni
Tucciarelli Claudio
Alla ricerca della riforma perduta: il bicameralismo / Claudio Tucciarelli
Italianieuropei. - 2013, n. 9/10, p. 59-67
maggiori informazioni
Astolfi Fabrizio
Il dibattito sul Senato alla Costituente e nella prima esperienza repubblicana
In: Parlamento e storia d'Italia / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2012. - p. 151-177. - (Seminari e convegni ; 27)
maggiori informazioni
Bonini Francesco
Sul crinale : il Senato alla Costituente e nel processo di riforme costituzionali
In: Parlamento e storia d'Italia / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2012. - p. 187-195. - (Seminari e convegni ; 27)
maggiori informazioni
Castelli Luca
Una seconda Camera territoriale per completare il Titolo V / Luca Castelli
In: Il regionalismo italiano dall'Unità alla Costituzione e alla sua riforma / a cura di Stelio Mangiameli. - Milano : Giuffrè, 2012. - Vol. 2, p. 3-24
maggiori informazioni
Casu Antonio
Problemi istituzionali e soluzioni politiche : una tendenza del sistema istituzionale italiano
Clio. - 48 (2012), n. 4, p. 661-672
maggiori informazioni
Covatta Luigi
La riforma del Senato nella lunga transizione italiana
In: Parlamento e storia d'Italia / a cura di Vincenzo Casamassima, Andrea Frangioni. - Pisa : Edizioni della Normale, 2012. - p. 179-185. - (Seminari e convegni ; 27)
maggiori informazioni
Lippolis Vincenzo
Il bicameralismo e la singolarità del caso italiano
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 54 (2012), n. 1, p. 29-48
maggiori informazioni
Nicotra Ida Angela
Se non ora quando? La riforma del bicameralismo non può più attendere
Percorsi costituzionali. - 2012, n. 1-2, p. 271-283
maggiori informazioni
Nocilla Damiano
Un commento su di una proposta di riforma del regolamento del Senato
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 54 (2012), n. 4, p. 887- 897
maggiori informazioni
Sgrò Francesca
Il Senato e il principio della divisione dei poteri
Milano : Giuffrè, 2012. - x, 414 p. - (Collana diritto pubblico ; 33)
maggiori informazioni
Pallottino Giovanni Vittorio
Cultura e scienza nel Senato di ieri e oggi
Nuova storia contemporanea. - 15 (2011), n. 3, p. 165-167
maggiori informazioni
Sistema delle autonomie e riforma del Parlamento a quarant'anni dalla prima elezione dei Consigli delle regioni : 7 giugno 2010, Roma, Aula di Palazzo Madama
Roma : Senato della Repubblica, 2010. - 138 p. - (Incontri in Senato ; 2)
maggiori informazioni
-
-
Atti del convegno omonimo. Con interventi di Renato Schifani, Vasco Errani, Nazario Pagano, Luciano Caveri, Raffaele Fitto, Vannino Chiti, Davide Caparini, Carlo Vizzini, Enzo Bianco, Andrea Pastore, Alessandro Cosimi, Lorenzo Bodega, Enrico DI Giuseppantonio, Felice Belisario, Gianpiero D'Alia, Giuseppe Astore.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
B40 - Parlamento e Regioni
Vizzini Carlo,
Pastore Andrea,
Chiti Vannino,
Bianco Enzo,
Schifani Renato,
Errani Vasco,
Pagano Nazario,
Caveri Luciano,
Fitto Raffaele,
Caparini Davide,
Cosimi Alessandro,
Bodega Lorenzo,
Di Giuseppantonio Enrico,
Belisario Felice,
D'Alia Gianpiero,
Astore Giuseppe
Carrozza Paolo
Il Senato come camera delle autonomie : problemi e prospettive di una riforma complicata
Quaderno / Associazione per gli studi e le ricerche parlamentari. - 21 (2010), p. 39-59
maggiori informazioni
Castelli Luca
Il Senato delle autonomie : regioni, modelli, vicende
Padova : Cedam, 2010. - xi, 281 p. - (Dipartimento di scienze giuridiche. Collana di studi ; 16)
maggiori informazioni
Chiti Francesco
Su una possibile riforma del bicameralismo
Nuova antologia. - 145 (2010), n. 1, p. 33-45
maggiori informazioni
Ciolli Ines
Il territorio rappresentato : profili costituzionali
Napoli : Jovene, 2010. - xi, 305 p.
maggiori informazioni
pagina
9 di 31