Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Pinelli Cesare
Regolamenti parlamentari e innovazione tecnologica nella società digitale / Cesare Pinelli
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 229-234
Pinelli Cesare
Dibattito sul potere del Presidente della Repubblica di condizionamento della scelta dei ministri / Cesare Pinelli
Giurisprudenza costituzionale. - 2018, n. 2, p. 1009-1013
Pinelli Cesare
Bilanciamenti su leggi elettorali (Corte cost. nn. 1 del 2014 e 35 del 2017) / Cesare Pinelli
Diritto pubblico. - 2017, n. 1, p. 221-228
Pinelli Cesare
Più luci che ombre : serve un sì / Cesare Pinelli
Il mulino. - 65 (2016), n. 4, p. 630-634
Pinelli Cesare
Criteri di designazione e di composizione del Senato / Cesare Pinelli
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 9-17
Pinelli Cesare
Sul procedimento di revisione previsto dal D.D.L. Cost. AS 813/2013 / Cesare Pinelli
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2013, n. 3, p. 561-578
Pinelli Cesare
Il circolo vizioso
Mondoperaio. - 65 (2012), n. 4, p. 19-21
Pinelli Cesare
Populismo e democrazia rappresentativa
Democrazia e diritto. - 47 (2010), n. 3-4, p. 29-37
Pinelli Cesare
Cinquant'anni dopo: Gronchi, Tambroni e la forma di governo
Quaderni costituzionali. - 30 (2010), n. 4, p. 757-771
Pinelli Cesare
La firma del Presidente
Mondoperaio. - 63 (2010), n. 4, p. 17-19
Pinelli Cesare
Un sistema parallelo : decreti-legge e ordinanze d'urgenza nell'esperienza italiana
Diritto pubblico. - 2009, n. 2, p. 317-338
-
Relazione al Convegno del Gruppo S.Martino, Università di Milano Bicocca, 13 novembre 2009, su "Recenti novità nell'uso dei poteri normativi del Governo". Pubblicato anche in: Associazione italiana dei costituzionalisti, 2009, < http://www.associazionedeicostituzionalisti.it/ > [2010-01-25]
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
Pinelli Cesare
Pinelli Cesare
Continuità e svolte nella storia dei Regolamenti parlamentari
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2008, n. 15, p. 13-16
Pinelli Cesare
Riforme istituzionali : perché servirebbe un approccio diverso
Italianieuropei. - 2007, n. 1, p. 39-47
Pinelli Cesare
I rapporti fra Corte e Parlamento in mancanza di una politica costituzionale
Giornale di storia costituzionale : semestrale del laboratorio di storia costituzionale "Antoine Barnave". - 2006, n. 11, p. 321-327
Pinelli Cesare
Riforma elettorale e riassetti delle coalizioni
Italianieuropei. - 2006, n. 3, p. 38-47
Pinelli Cesare
Un errore quasi necessario : il suffragio universale nel pensiero di Gaetano Mosca
Quaderni costituzionali. - 21 (2001), n. 1, p. 155-212
Pinelli Cesare
La regola della novità di contenuto come rimedio all'esercizio fraudolento di potestà normativa
Diritto pubblico. - 3 (1997), n. 1, p. 123-130
Pinelli Cesare
Non sai che il voto è segreto? : l'affermazione di un principio costituzionale e delle sue garanzie
Rivista italiana di scienza politica. - 61 (1996), n. 1, p. 27-75
Sei domande ai costituzionalisti provocate dal "caso Mancuso"
Giurisprudenza costituzionale. - 40 (1995), p. 4645-4750
-
Interventi di Vittorio Angiolini, Gaetano Azzariti, Giovanni Bognetti, Paolo Caretti, Augusto Cerri, Claudio Chiola, Fausto Cuocolo, Ugo De Siervo, Giustino D'Orazio, Serio Galeotti, Alessandro Pace, Cesare Pinelli, Giovanni Pitruzzella, Alessandro Pizzorusso, Giuseppe Ugo Rescigno, Antonio Ruggeri, Gaetano Silvestri
B21 - Il rapporto di fiducia, le crisi di governo
De Siervo Ugo,
Galeotti Serio,
Azzariti Gaetano,
Pace Alessandro,
Pinelli Cesare,
Pitruzzella Giovanni,
Pizzorusso Alessandro,
Rescigno Giuseppe Ugo,
Ruggeri Antonio,
Silvestri Gaetano,
Bognetti Giovanni,
Caretti Paolo,
Cerri Augusto,
Chiola Claudio,
Angiolini Vittorio,
Cuocolo Fausto,
D'Orazio Giustino
Pinelli Cesare
Il sistema poliico dopo le elezioni del 23 aprile
Appunti di cultura e di politica. - 17 (1995), n. 3, p. 4-8
pagina
1 di 2