Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
8 di 17
Colapietra Raffaele
I ceti politici : un profilo
In: L'Abruzzo / a cura di Massimo Costantini e Costantino Felice. . - Torino : Einaudi, 2000. - p. 699-724
Giannella Renata
La Biblioteca del Senato fra memoria storica e prospettive future
Le carte e la storia. - 6 (2000), n. 2, p. 135-137
Manzella Andrea
[Il profilo storico del diritto parlamentare in Italia di Paolo Ungari]
In: Ricordo di Paolo Ungari. - Roma : EUROMA, 2000. - p. 43-48
Pacelli Mario
Interno Montecitorio : storie sconosciute
Milano : Angeli, 2000. - 204 p.
Pacelli Mario
Le amministrazioni delle Camere del Parlamento
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 42 (2000), n. 3, p. 709-730
Rinaldi Fioravante -
Rinaldi Massimo
Le mozioni di fiducia e di sfiducia nell'esperienza costituzionale italiana, cenni storici e ricostruttivi
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2000, n. 2, p. 458-494
Soddu Francesco
La formazione dei funzionari parlamentari
In: Burocrazia a scuola : per una storia della formazione del personale pubblico nell'Otto-Novecento / a cura di Angelo Varni e Guido Melis. - Torino : Rosenberg & Sellier, 2000. - p. 181-198
Tabarro Paolo
Irresponsabilità inviolabilità e condizioni di procedibilità in Italia e in Francia tra il XIX e il XX secolo
1989 : Rivista di diritto pubblico e scienze politiche. - 2000, n. 1, p. 51-98
Tullio -
Altan Carlo
La nostra Italia : clientelismo, trasformismo e ribellismo dall'Unità al 2000 / prefazione di Roberto Cartocci
Milano : Egea, 2000. - vii, 278 p.
-
In particolare, i seguenti paragrafi: 2.5: La politica del trasformismo e il suo significato storico nella seconda metà dell'Ottocento. - 2.8: L'apogeo del trasformismo attivo in età giolittiana. - 3.2: La crisi del trasformismo e l'avvento del fascismo. - 5.1: Il quadro politico negli anni settanta e il progetto moroteo, come tentativo fallito di trasformismo attivo.
Precedente ed.: Milano : Feltrinelli, 1986
B91 - Dialettica maggioranza-opposizione
Tullio,
Altan Carlo
Milano al voto dal 1919 ai nostri giorni : geografia elettorale milanese e analisi del comportamento elettorale [...] / Alessandro Buzzi Donato ... [et al.] ; a cura di Daniele Comero e Giancarlo Rovati
Milano : Prometheus, 1999. - 306 p. - (Collana Elezioni e società ; 2)
La gazzetta ufficiale : disciplina e cenni storici / a cura di Francesco Nocita, Antonio Cenci
Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1999. - 252 p.
Del Re Alisa
L'esclusione dalla rappresentanza per le donne : il contesto, le ragioni, gli ostacoli, le vie per una soluzione
In: Donne in politica : un'indagine sulle candidature femminili nel Veneto / [a cura di] Alisa Del Re. - Milano : Angeli, 1999. - p. 21-57
Mazzoni Honorati Maria Luisa
Lezioni di diritto parlamentare
Torino : Giappichelli, 1999. - xiii, 398 p.
Ballini Pier Luigi
Elettorato, sistemi elettorali, elezioni
In: Guida all'Italia contemporanea : 1861-1997. - Milano : Garzanti, 1998. - Vol. 2: Istituzioni politiche e forme di governo, p. 365-495
Cuccodoro Enrico
La presidenza d'assemblea politica
Firenze : Noccioli, 1998. - xxv, 197 p.
Liberati Gianfranco
Il Parlamento nella storia d'Italia : lettura di una mostra bibliografica
Risorgimento e mezzogiorno. - 1998, n. 1-2, p. 19-35
Piretti Maria Serena
La fabbrica del voto : come funzionano i sistemi elettorali
Roma ; Bari : Laterza, 1998. - 140 p. - (Libri del tempo Laterza ; 284)
Diritti delle donne, diritti di tutti : due giornate per un cinquantenario : 1946-1996 / a cura di Giancarla Codrignani
S. Giovanni in Persiceto : Commissione comunale pari opportunità, 1997. - 47 p. - (I Quaderni delle pari opportunità ; 1)
-
In testa al front.: Comune di S. Giovanni in Persiceto, Commissione comunale pari opportunità. - Sul front.: Margherita Hack, una donna per la scienza, 20 giugno 1996, Teresa Codopatri, una donna contro la mafia, 22-23 giugno
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Il Senato nell'età moderna e contemporanea
Roma : Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1997. - 422 p. - (Il Senato nella storia, [3])
Bignami Marco
Costituzione flessibile, costituzione rigida e controllo di costituzionalità in Italia (1848-1956)
Milano : Giuffrè, 1997. - viii, 242 p. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico, Università degli studi, Milano. Facolta di giurisprudenza ; 38)
pagina
8 di 17