Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
7 di 23
Mattei Paola
Legislative delegation to the executive in the "second" Italian republic
Modern Italy. - 12 (2007), n. 1, p. 73-89
Milazzo Pietro
Uno sguardo sulle prassi e le tendenze della delega legislativa nel decennio 1996-2007
In: Osservatorio sulle fonti 2006 : le fonti statali : lo sviluppo di un decennio / a cura di Paolo Caretti. . - Torino : Giappichelli, 2007. - p. 80-121
Staiano Sandro
Legge di delega e decreto legislativo delegato
In: Il diritto : enciclopedia giuridica del Sole 24 ore / diretta da Salvatore Patti. . - Milano : Il Sole 24 ore. - Vol. 8 (2007), p. 756-788
Arena Rosanna
Il rapporto Parlamento-Governo alla luce delle dinamiche della normazione : la giurisprudenza costituzionale sulla delegazione legislativa
In: La ridefinizione della forma di governo attraverso la giurisprudenza costituzionale / a cura di Antonio Ruggeri. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2006. - p. 87-122
Camera dei Deputati. Servizio studi. Osservatorio sulla legislazione
Le deleghe aperte all'inizio della XV legislatura : aggiornamento al 15 luglio 2006
Roma : Camera dei deputati, 2006. - 36 p. - (Appunti del Comitato della legislazione : XV legislatura ; 1)
Chieppa Riccardo
Il controllo di legittimità costituzionale : a proposito della delega legislativa
In: Scienza e tecnica della legislazione : lezioni / a cura di Silvio Traversa. . - Napoli : Jovene, 2006. - p. 19-44
D'Auria Gaetano
Estensione ai decreti legislativi, "concordata" fra Corte dei conti e Parlamento, delle relazioni della Corte sugli oneri finanziari delle leggi
Il foro italiano. - 129 (2006), n. 6, p. 320-324
Famiglietti Gianluca
Le deleghe legislative
In: L'accesso alla giustizia costituzionale : caratteri, limiti, prospettive di un modello / a cura di Roberto Romboli. . - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2006. - p. 419-435
Frosina Laura
L'attività normativa del Governo nella transizione incompiuta della forma di stato e della forma di governo : note a margine dell'esperienza della XIV legislatura (30/05/2001 - 27/04/2006)
Nomos : le attualità nel diritto. - 11 (2006), n. 3, p. 93-145
Labriola Silvano
Il Governo nella produzione delle norme primarie
In: Scienza e tecnica della legislazione : lezioni / a cura di Silvio Traversa. . - Napoli : Jovene, 2006. - p. 216-284
Lupo Nicola
Quali vie di accesso per un (efficace) sindacato sulla costituzionalità delle leggi di delega?
Giurisprudenza costituzionale. - 51 (2006), n. 4, p. 2944-2957
Perfetti Stefano
Coordinamento formale e coerenza logica nei testi unici di disposizioni legislative e regolamentari
Giurisprudenza italiana. - 2006, n. 10, p. 1807-1810
Roselli Federico
La delega legislativa
In: Giurisprudenza costituzionale e fonti del diritto / a cura di Nicolò Lipari. . - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2006. - p. 423-454
Ruotolo Marco
Delega legislativa
In: Dizionario di diritto pubblico / diretto da Sabino Cassese. . - Milano : Giuffrè, 2006. - Vol. 3, p. 1760-1771
Ruotolo Marco -
Spuntarelli Sara
Art. 76
In: Commentario alla Costituzione / a cura di Raffaele Bifulco, Alfonso Celotto, Marco Olivetti. . - Torino : Utet giuridica, 2006. - Vol. 2, p. 1484-1505
Serges Giovanni
Riassetto normativo mediante delega legislativa e determinazione dei principi fondamentali nelle materie di legislazione concorrente
Le regioni. - 2006, n. 1, p. 83-116
Silvestri Gaetano
"Questa o quella per me pari sono..". Disinvoltura e irrequietezza nella legislazione italiana sulle fonti del diritto
In: Le fonti del diritto, oggi : giornate di studio in onore di Alessandro Pizzorusso : Pisa, 3-4 marzo 2005. - Pisa : Plus, 2006. - p. 173-189
Talienti Vania
La delega alla "ricognizione" dei principi fondamentali nelle materie di potestà legislativa concorrente, prevista dall'art. 1, comma 4, della legge n. 131/2003 : un'ulteriore distorsione del modello costituzionale della delegazione legislativa
Diritto e società. - 2006, n. 1, p. 73-105
Camera dei Deputati. Osservatorio sulla legislazione
Le deleghe legislative nella XIV legislatura : aggiornamento al 15 marzo 2005
Roma : Camera dei deputati, 2005. - 56 p. - (Appunti del Comitato per la legislazione (XIV legislatura) ; 2)
Di Cesare Rosella
Omogeneità del decreto-legge e introduzione di deleghe legislative
Quaderni costituzionali. - 25 (2005), n. 4, p. 867-870
pagina
7 di 23