Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
5 di 12
Ballini Pier Luigi
Sistemi elettorali del primo dopoguerra : dalla genesi della "Legge Acerbo" al ritorno all'uninominale fittizio
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 315-395
Conti Odorisio Ginevra
Il voto : cinquant'anni fa e oltre
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 29-38
Izzi Di Paolo Paola
1946-1996 : la lunga marcia delle donne
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 303-310
Lanchester Fulco
Sistema elettorale e innovazione istituzionale
In: L'innovazione istituzionale nella crisi di regime. - Roma : Bulzoni, 1996. - p. 33-40. - (Quaderni dell'Archivio di legislazione elettorale comparata ; 8)
Michetti Maria -
Viviani Luciana
Diritto di voto : culture politiche a confronto
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 117-123
Mola Aldo Alessandro
Le elezioni politiche cuneesi : 1848-1882 : storie di frontiera e frontiere della storia
In: Passando a Nord-Ovest / testi di S. Romano e A. Mola ; note di G. Morzenti-R. Picchioni. - Foggia : Bastogi, 1996. - p. 11-29
Neri Serneri Simone
Partiti, Parlamento e Governo : dal liberalismo al fascismo
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 263-301
Piretti Maria Serena
Il problema della proporzionale tra Parlamento e Governo
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 303-314
Sabbatucci Giovanni
La crisi del sistema politico liberale
In: Il partito politico dalla grande guerra al fascismo : crisi della rappresentanza e riforma dello stato nell'età dei sistemi politici di massa (1918-1925) / a cura di Fabio Grassi Orsini e Gaetano Quagliariello. - Bologna : Il Mulino, 1996. - p. 251-261
Taricone Fiorenza
Voto : strategie, conquiste, riflessioni
In: Il voto alle donne cinquant'anni dopo : Campidoglio, 6-7 marzo 1995 : atti del convegno. - Roma : Comune di Roma, 1996. - p. 79-102
Tuccari Francesco
Elezioni e sistemi elettorali
In: Dizionario storico dell'Italia unita / a cura di Bruno Bongiovanni e Nicola Tranfaglia. . - Roma ; Bari : Laterza, 1996. - p. 283-297
Ajello Mario
Introduzione
In: A colpi di voto : le campagne elettorali tra storia e romanzo / a cura di Mario Ajello. . - Roma : Donzelli, 1995. - p. vii-xxxi
Ballini Pier Luigi
I notabili e il suffragio : la legge elettorale del 1848 e le prime elezioni del Regno d'Italia
In: Le riforme elettorali in Italia : 1848-1994 / [a cura] di Giovanni Sabbatucci. - Milano : Edizioni Unicopli, 1995. - p. 37-48. - (Questioni di storia contemporanea ; 7)
Pischedda Carlo
Corruzione e brogli nelle elezioni del 1857
In: Dal Piemonte all'Italia : studi in onore di Narciso Nada / a cura di Umberto Levra e Nicola Tranfaglia. . - Torino : Comitato dell'Istituto per la storia del Risorgimento, 1995. - p. 233-248
Pombeni Paolo
La rappresentanza politica
In: Storia dello stato italiano dall'Unità a oggi / a cura di Raffaele Romanelli. . - Roma : Donzelli, 1995. - p. 73-124
Segatti Paolo
Una nazione di compaesani : localismo e sentimento nazionale
In: Sulla soglia del cambiamento : elettori e partiti alla fine della prima Repubblica / a cura di Arturo M.L. Parisi e Hans M.A. Schadee ; introduzione di Arturo M.L. Parisi. . - Bologna : Il Mulino, 1995. - p. 105-138
D'Addio Mario
Il suffragio universale e l'avvento della proporzionale
In: Le grandi leggi elettorali italiane, 1848-1993 / a cura di Mario d'Addio ... [et al.]. - Roma : Colombo, 1994. - p. 94-106
Garibbo Luciana
I ceti dirigenti tra età liberale e fascismo
In: La Liguria / a cura di Antonio Gibelli e Paride Rugafiori. . - Torino : G. Einaudi, 1994. - p. 217-253
Ghisalberti Carlo
Dall'editto Balbo all'allargamento del suffragio
In: Le grandi leggi elettorali italiane, 1848-1993 / a cura di Mario d'Addio ... [et al.]. - Roma : Colombo, 1994. - p. 1-11
Orrù Tito
Le elezioni nei collegi di Alghero dal 1848 al 1919
In: Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo : storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (14°-20° secolo) / a cura di Antonello Mattone e Piero Sanna. - Sassari : Gallizzi, 1994. - p. 593-610
pagina
5 di 12