Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
9 di 66
Los sistema electorales español e italiano : de la implantación a la crisi del estado liberal / Aurora Garrido Martín
In: La Europa del Sur en la época liberal : España, Italia y Portugal : una perspectiva comparada / Editores, Silvana Casmirri, Manuel Suárez Cortina. - Santander : Universitad de Cantabria ; Cassino : Università di Cassino, 1998. - p. 252-272
Adorni Daniela
Conflitti elettorali : la candidatura Crispi a Palermo
Studi storici. - 39 (1998), p. 201-244
Arzilli Adriano
Il 1919 e il 1920 nella provincia di Grosseto : lotte sindacali, elezioni politiche e amministrative, amministrazione provinciale e comunale di Grosseto
Roccastrada : Editrice "Il mio amico", 1998. - 385 p.
Ballini Pier Luigi
Elettorato, sistemi elettorali, elezioni
In: Guida all'Italia contemporanea : 1861-1997. - Milano : Garzanti, 1998. - Vol. 2: Istituzioni politiche e forme di governo, p. 365-495
Canavero Alfredo
Milano e la crisi di fine secolo : 1896-1900
Milano : Unicopli, 1998. - 481 p. - (Storia lombarda. Studi e ricerche)
Cermel Maurizio
La democrazia nei partiti. 1: Dal periodo costituente all'insuccesso della formula maggioritaria (1943-1953)
Padova : Cedam, 1998. - xii, 175 p. - (Collana del Dipartimento di Scienze giuridiche Università degli studi Ca' Foscari - Venezia. Nuova serie ; 4)
De Gennaro Giovanni
La rappresentanza politica di Terra di Bari : il collegio di Molfetta e la circoscrizione di Bari II (1861-1919)
Risorgimento e mezzogiorno. - 9 (1998), p. 45-64
Pacifici Vincenzo G.
Francesco Crispi nelle elezioni politiche del 1890
Clio. - 34 (1998), p. 315-326
Pignotti Marco
Villari candidato nel collegio di Guastalla (1870-1876)
Rassegna storica toscana. - 44 (1998), p. 69-89
Pinelli Cesare
La questione del diritto di voto in Gaetano Mosca e nei costituzionalisti italiani
Materiali per una storia della cultura giuridica. - 28 (1998), n. 1, p. 433-454
Piretti Maria Serena
La fabbrica del voto : come funzionano i sistemi elettorali
Roma ; Bari : Laterza, 1998. - 140 p. - (Libri del tempo Laterza ; 284)
Piretti Maria Serena
Un candidato nell'imbarazzo : lettera di Ruggiero Bonghi a un aspirante deputato
Contemporanea : rivista di storia dell'800 e del 900. - 1 (1998), n. 1, p. 91-106
Piretti Maria Serena
Le problème de la manipulation des élections en Italie
In: How did they become voters? The history of franchise in modern European representation / edited by Raffaele Romanelli. . - The Hague : Kluwer Law international, 1998. - p. 111-132
Pischedda Carlo
1848 : il vecchio Piemonte liberale alle urne
Torino : Centro studi piemontesi, 1998. - 181 p.
Severini Marco
Casi di corruzione elettorale nel tramonto dell'età giolittiana
Proposte e ricerche. - 21 (1998), n. 41, p. 158-168
Severini Marco
La massoneria e le elezioni del 1909 a Fano
Storia e problemi contemporanei. - 11 (1998), n. 21, p. 133-143
Sturzo Luigi
Contro la proporzionale / Luigi Sturzo ; a cura di Luciana Dalu
Soveria Mannelli : Rubbettino, 1998. - 190 p. - (La politica ; 12)
Diritti delle donne, diritti di tutti : due giornate per un cinquantenario : 1946-1996 / a cura di Giancarla Codrignani
S. Giovanni in Persiceto : Commissione comunale pari opportunità, 1997. - 47 p. - (I Quaderni delle pari opportunità ; 1)
-
In testa al front.: Comune di S. Giovanni in Persiceto, Commissione comunale pari opportunità. - Sul front.: Margherita Hack, una donna per la scienza, 20 giugno 1996, Teresa Codopatri, una donna contro la mafia, 22-23 giugno
H21 - Il diritto di voto, il corpo elettorale
Antonetti Nicola
Paradigmi politici e riforme elettorali : dal sistema maggioritario uninominale al sistema proporzionale
In: Idee di rappresentanza e sistemi elettorali in Italia tra Otto e Novecento : atti della terza giornata di studio "Luigi Luzzatti" per la storia dell'Italia contemporanea, Venezia, 17 novembre 1995 / a cura di Pier Luigi Ballini. . - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1997. - p. 343-382
Ballini Pier Luigi
Rappresentanza degli interessi, voto plurimo, suffragio universale : da Rudinì a Luzzatti (1896-1911) : temi di un dibattito
In: Idee di rappresentanza e sistemi elettorali in Italia tra Otto e Novecento : atti della terza giornata di studio "Luigi Luzzatti" per la storia dell'Italia contemporanea, Venezia, 17 novembre 1995 / a cura di Pier Luigi Ballini. . - Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1997. - p. 139-341
pagina
9 di 66