Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
5 di 8
Tosi Rosanna
Le "quote" o dell'eguaglianza apparente
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 105-111. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Carlassare Lorenza
Problemi attuali della rappresentanza politica
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 21-63. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Carlassare Lorenza
I rapporti controversi fra democrazia, rappresentanza e responsabilità
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 1-8. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Colavitti Giuseppe
La rappresentanza di interessi tra Vertretung e Repräsentation
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 145-188. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Curreri Salvatore
Rappresentanza politica e mobilità parlamentare
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 189-204. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Curreri Salvatore
Rappresentanza politica e mobilità parlamentare
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 89-96. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
D'Amico Marilisa
La carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e la rappresentanza politica
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 163-170. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
De Petris Andrea
La rappresentanza nell'era della tecnopolitica
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 205-233. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Elia Leopoldo
Relazione generale
In: Il Parlamento : atti del XV convegno annuale, Firenze, 12-13-14 ottobre 2000 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Padova : Cedam, 2001. - p. 3-16. - (Annuario / Associazione italiana dei costituzionalisti ; 2000)
Elia Leopoldo
Aspetti problematici del referendum e crisi della rappresentanza politica
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 103-108. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Lanchester Fulco
Democrazia, rappresentanza, responsabilità
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 25-31. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Luciani Massimo
Il paradigma della rappresentanza di fronte alla crisi del rappresentato
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 109-117. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Mannino Armando
La mobilità parlamentare tra principio democratico, rappresentanza nazionale e divieto di mandato
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 61-80. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Maresca Raffaele
Parlamento e società reticolare
In: Il Parlamento della Repubblica : organi, procedure, apparati / Camera dei deputati. - Roma : Camera dei deputati. Ufficio pubblicazioni e relazioni con il pubblico, 2001. - Vol. 2, p. 569-619. - (Serie delle verifiche di professionalità dei consiglieri parlamentari ; 11)
Testo
Onida Valerio
Conclusioni
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 171-177. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Pasquino Pasquale
Intervento
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 235-237. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
Pedrazza Gorlero Maurizio
La irrappresentabilità degli interessi e la rappresentanza politica
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 33-41. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Rescigno Giuseppe Ugo
Brevi note metodologiche per riesaminare i concetti collegati di democrazia, rappresentanza, responsabilità
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 9-23. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Troilo Silvio
Alcuni problemi di fondo in tema di democrazia, rappresentanza, responsabilità
In: Democrazia, rappresentanza, responsabilità / a cura di Lorenza Carlassare. - Padova : Cedam, 2001. - p. 81-87. - (Quaderni del Dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario / Università di Padova ; 2)
Volpi Mauro
Crisi della rappresentanza politica e partecipazione popolare
In: Percorsi e vicende attuali della rappresentanza e della responsabilità politica : atti del convegno, Milano, 16-17 marzo 2000 / a cura di Nicolò Zanon e Francesca Biondi ; introduzione di Gustavo Zagrebelsky. - Milano : Giuffrè, 2001. - p. 119-130. - (Pubblicazioni dell'Istituto di diritto pubblico / Università degli studi di Milano. Facoltà di giurisprudenza ; 46)
pagina
5 di 8