Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
3 di 8
Contaldi Gianluca
La disciplina della partecipazione italiana ai processi normativi comunitari alla luce della riforma della legge "La Pergola"
Il diritto dell'Unione europea. - 10 (2005), n. 3, p. 515-527
Gianniti Luigi
La ratifica italiana del Trattato costituzionale europeo
Quaderni costituzionali. - 25 (2005), n. 3, p. 664-668
Tiberi Giulia
La riforma della legge "La Pergola"
Quaderni costituzionali. - 25 (2005), n. 3, p. 670-675
Violini Lorenza -
Cartabia Marta
Le norme generali sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo dell'Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari : commento alla legge 4 febbraio 2005, n. 11
Le regioni. - 33 (2005), n. 4, p. 475-512
Cartabia Marta
La ratifica del trattato costituzionale europeo / Marta Cartabia
Quaderni costituzionali. - 24 (2004), p. 863-864
Napolitano Giorgio
La parlamentarizzazione dell'Unione europea
La comunità internazionale. - 59 (2004), n. 4, p. 635-639
Stucchi Giacomo
I raccordi tra Parlamento nazionale e assemblee legislative regionali in materia europea
Parlamenti regionali. - 2004, n. 11, p. 142-145
Benvenuti Paolo
L'art. 11 della Costituzione e il progetto di legge costituzionale n. 218
La comunità internazionale. - 58 (2003), n. 2, p. 201-209
Gianniti Luigi
I parlamenti nazionali garanti del principio di sussidiarietà
Quaderni costituzionali. - 23 (2003), n. 1, p. 172-173
Kaarlõp Liia
L'esperienza dei parlamenti nazionali e prospettive di partecipazione nell'Unione Europea : il caso dei parlamenti scandinavi e di quello Italiano
Teoria politica. - 2003, n. 1, p. 83-100
Petrangeli Federico
Sussidiarietà e parlamenti nazionali : i rischi di confusione istituzionale
Quaderni costituzionali. - 23 (2003), n. 1, p. 173-175
Agostini Maria Valeria
I parlamenti nel futuro dell'Europa : protagonisti nazionali o comprimari europei?
Nuovi studi politici. - 32 (2002), n. 3, p. 73-107
D'Atena Antonio
La nuova disciplina costituzionale dei rapporti internazionali e con l'Unione europea
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 44 (2002), n. 4, p. 913-939
Girotto Dimitri
Parlamenti e diritto comunitario : gli atti parlamentari di indirizzo politico in Italia e in Francia
Quaderni costituzionali. - 22 (2002), n. 3, p. 577-602
Pizzetti Franco
Riforma costituzionale italiana e processo costituente europeo
Il mulino. - 51 (2002), n. 403, p. 995-1004
Salberini Giuliano
Le procedure di adeguamento all'ordinamento comunitario dopo la riforma del titolo V della Costituzione
Iter legis. - 5 (2002), n. 2, p. 55-70
Boni Delfina
Recenti sviluppi in tema di attuazione del diritto comunitario nell'ordinamento italiano
Il diritto dell'Unione europea. - 2001, n. 4, p. 641-675
Delogu Lucia
Approvata nei termini la "legge comunitaria 2000"
Contratto e impresa/Europa. - 5 (2000), n. 2, p. 893-900
Fioravanti Cristiana
Modifiche e integrazioni alla legge La Pergola
Rivista di diritto agrario. - 78 (1999), n. 1, p. 95-105
Nascimbene Bruno
L'incorporazione degli accordi di Schengen nel quadro dell'Unione europea e il futuro ruolo del Comitato parlamentare di controllo
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario. - 9 (1999), n. 3-4, p. 731-742
-
Riproduce, con modifiche e integrazioni, la relazione tenuta il 21 aprile 1999 in occasione dell'audizione al Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione e sul funzionamento della Convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen
B70 - Parlamento e Unione Europea
Nascimbene Bruno
pagina
3 di 8