Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 5
De Giorgi Elisabetta
Il ruolo dell'opposizione in Parlamento / di Elisabetta De Giorgi
In: Il sistema politico italiano : cittadini, attori e istituzioni / Gianfranco Baldini, Andrea Pritoni (a cura di). - Milano : Mondadori Università, 2022. - p. 257-277
Sawicki Jan
Principio di maggioranza, tutela delle minoranze e partiti. : / Jan Sawicki
In: Scritti in onore di Fulco Lanchester / a cura di Giulia Caravale, Stefano Ceccanti, Laura Frosina, Paola Piciacchia, Astrid Zei. - Napoli : Jovene, 2022. - II, p. 1091-1108
Pastore Fulvio
Dinamiche dei rapporti tra Governo, maggioranza e minoranze parlamentari / Fulvio Pastore
In: Nel ventesimo anno del terzo millennio : sistemi politici, istituzioni economiche e produzione del diritto al cospetto della pandemia da COVID-19 / a cura di Sandro Staiano. - Napoli : Editoriale scientifica, 2020. - p. 93-111
Musella Fortunato -
Vercesi Michelangelo
Presidente del Consiglio, partiti politici e maggioranza parlamentare (1996-2016) / di Fortunato Musella e Michelangelo Vercesi
In: Il Presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea / a cura di Leonida Tedoldi. - Milano : Biblion, 2019. - p. 385-410
Magnotta Maria Rita
Il ricorso diretto delle minoranze parlamentari alla Corte costituzionale sulla legge elettorale / Maria Rita Magnotta
In: La riforma costituzionale Renzi-Boschi : quali scenari? / a cura di Alberto Lucarelli e Francesco Zammartino. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 186-195
Scarpellini Nicolò
Regolamenti delle Camere, statuto delle opposizioni, inchieste parlamentari / Nicolò Scarpellini
In: La Costituzione in movimento : la riforma costituzionale tra speranze e timori / a cura di Adriana Apostoli, Mario Gorlani, Silvio TRoilo. - Torino : Giappichelli, 2016. - p. 159-182
Cazzola Franco
Migranti di lusso : i parlamentari tra crisi di coscienza e trasformismo / Franco Cazzola
In: La politica come scienza : scritti in onore di Giovanni Sartori / a cura di Stefano Passigli ; contributi di Giuliano Amato ... [et. al.]. - Bagno a Ripoli : Passigli, 2015. - p. 145-177
Casamassima Vincenzo
Presidente di assemblea parlamentare e statuto dell'opposizione / Vincenzo Casamassima
In: I presidenti di assemblea parlamentare : riflessioni su un ruolo in trasformazione / a cura di Eduardo Gianfrancesco, Nicola Lupo e Guido Rivosecchi. - Bologna : Il Mulino, 2014. - p. 75-125. - (Pubblicazioni del Centro di studi sul Parlamento (CESP) della LUISS Guido Carli) (Percorsi. Diritto)
De Giorgi Elisabetta -
Marangoni Francesco
Governo, maggioranza e opposizione parlamentare nell'era dell'alternanza / di Elisabetta De Giorgi e Francesco Marangoni
In: La transizione politica italiana : da tangentopoli a oggi / a cura di Marco Almagesti, Luca Lanzalaco e Luca Verzichelli. - Roma : Carocci, 2014. - p. 143-170
Lupo Nicola
Il nuovo articolo 81 della Costituzione e la legge "rinforzata" o "organica" / Nicola Lupo
In: Dalla crisi economica al pareggio di bilancio : atti del LVIII Convegno di studi di scienza dell'amministrazione, promosso da Provincia di Lecco, Corte dei Conti, Varenna, Villa Monastero, 20-22 settembre 2012. - Milano : Giuffrè, 2013. - p. 425-461
Pasquino Gianfranco -
Almagisti Marco -
Grimaldi Selena
Accountability inter-istituzionale
In: La qualità della democrazia in Italia, 1992-2012. - Bologna : Il Mulino, 2013. - p. 134-160
De Giorgi Elisabetta
L'opposizione in Italia dall'esclusione all'alternanza
In: Miti e realtà della seconda Repubblica / a cura di Nicola Genga e Francesco Marchianò. . - Roma : Ediesse, 2012. - p. 105-113
Rizzoni Giovanni
Il bipolarismo italiano fra politics e policies
In: Miti e realtà della seconda Repubblica / a cura di Nicola Genga e Francesco Marchianò. . - Roma : Ediesse, 2012. - p. 145-162
Ghiribelli Annalisa
Il decreto-legge nel rapporto maggioranza-opposizione: il ricorso al maxi-emendamento e alla questione di fiducia
In: Lezioni sul Parlamento nell'età del disincanto / a cura di Claudio De Cesare ; prefazione di Antonio Baldassarre ; contributi di Francesca Chiarelli .. [et al.]. - Roma : Aracne, 2011. - p. 353-402. - (Quaderni del Dipartimento di scienze giuridiche, LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli ; 8)
Verzichelli Luca -
Braghiroli Stefano
Condannati all'inefficacia? Pd e Idv tra opposizione parlamentare e strategie di coalizione
In: Politica in Italia : i fatti dell'anno e le interpretazioni / a cura di Elisabetta Gualmini e Eleonora Pasotti. . - Ed. 2011. - Bologna : Il Mulino, 2011. - p. 93-110
Cerri Augusto
Riflessioni sulla revisione della normativa sulla revisione costituzionale e sul ripensamento del "quorum di garanzia in una democrazia dell'alternanza" / Augusto Cerri
In: Studi in onore di Vincenzo Atripaldi. . - Napoli : Jovene, 2010. - Vol. 2, p. 1007-1020
De Vergottini Giuseppe
Revisione dei regolamenti parlamentari e istituzionalizzazione dell'opposizione
In: Il diritto fra interpretazione e storia : liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati / a cura di Augusto Cerri, Peter Häberle, Ib Martin Jarvad, Paolo Ridola, Djan Schefold. . - Roma : Aracne, 2010. - Vol. 2, p. 231-248
Petrillo Pier Luigi
Opposizione e governo ombra : dalle suggestioni britanniche alle (goffe) imitazioni italiane
In: Il presidenzialismo che avanza : come cambiano le forme di governo / a cura di Tommaso Edoardo Frosini, Carla Bassu, Pier Luigi Petrillo. . - Roma : Carocci, 2009. - p. 103-149
Bonini Francesco
Il partito della maggioranza : una ipotesi di studio sulla governabilità italiana / Francesco Bonini
In: Studi in memoria di Cesare Mozzarelli. - Milano : Vita e pensiero, 2008. - Vol. 2, p. 1495-1510
Califano Placci Licia
Il parlamentarismo maggioritario : tendenze organizzative e funzionali
In: La prassi degli organi costituzionali / a cura di Augusto Barbera e Tommaso F. Giupponi. . - Bologna : Bononia University Press, 2008. - p. 357-374
pagina
1 di 5