Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
5 di 16
Gambale Piero -
Coduti Daniele
Il "dialogo polifonico" tra Parlamenti ed esecutivi nazionali nella fase ascendente dei processi comunitari
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 447-465. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Gianniti Luigi
La ratifica italiana del Trattato di Lisbona
Quaderni costituzionali. - 29 (2009), n. 2, p. 407-410
Gianniti Luigi
Il ruolo dei parlamenti degli stati membri dell'Unione europea
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 287-295. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Gifuni Giovanni B.
Gli atti normativi dell'Unione Europea
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 4, p. 1245-1249
Girotto Dimitri
Parlamento italiano e processo normativo europeo
Napoli : Jovene editore, 2009. - 299 p.
Mastroianni Roberto
Procedimento legislativo comunitario e ruolo dei Parlamenti nazionali : è davvero un passo in avanti?
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 339-343. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Senato della Repubblica. Servizio affari internazionali
La partecipazione dell'Italia all'Unione europea : la legge n. 11 del 2005 e il ruolo del Senato
Roma : Senato della Repubblica, 2009. - 173 p. - (Quaderni europei e internazionali ; 14)
Siclari Domenico
Il parere della Banca centrale europea nel procedimento legislativo nazionale
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 51 (2009), n. 3, p. 841-878
Siclari Domenico
Procedimento legislativo nazionale e parere della Banca centrale europea
Quaderni costituzionali. - 29 (2009), n. 4, p. 932-935
Stradella Elettra
Le deleghe legislative per finalità : il caso delle deleghe contenute nelle leggi comunitarie. Analisi delle deleghe comunitarie nella XIV e XV legislatura
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 143-159. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Tucciarelli Claudio
La cooperazione interparlamentare nell'Unione Europea : uno strumento in trasformazione
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 433-445. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Villani Ugo
L'impatto del Trattato di Lisbona sul ruolo dei Parlamenti nazionali
In: Il "dialogo" tra Parlamenti : obiettivi e risultati / a cura di Carmela Decaro e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 407-413. - (Collana del Centro di studi sul Parlamento ; 5)
Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria
Roma : Camera dei deputati, 2008. - v, 367 p.
-
Sulla cop.: XV legislatura.
Cap. 1, I decreti-legge c.d. "milleproroghe" ... - Cap. 2, La delega c.d. "taglialeggi" ... - Cap. 3, I decreti-legge in materia di sicurezza e il decreto-legge sull'election day. - Cap. 4, Le procedure di attuazione delle direttive comunitarie; il caso della direttiva mercati finanziari (c.d. "MIFID") e della direttiva servizi (c.d. "Bolkenstein"). - Cap. 5, La gestione della delega legislativa in materia ambientale. Ogni capitolo contiene i resoconti degli interventi nel seminario e alcuni approfondimenti; questi ultimi sono segnalati autonomamente in BPR
B70 - Parlamento e Unione Europea
D20 - Il decreto legge tra Governo e Parlamento
D30 - La delega legislativa
Di Porto Valerio,
Lupo Nicola,
Perna Raffaele,
Raveraira Margherita,
Simoncini Andrea,
Sorrentino Federico,
Tarli Barbieri Giovanni,
Zaccaria Roberto,
Ruotolo Marco,
Carli Massimo,
Camera dei Deputati. Comitato per la legislazione,
Scagliarini Simone,
Lorello Laura,
Pastore Andrea,
Clarich Marcello,
Carnevale Paolo,
Celotto Alfonso,
Ciaurro Luigi,
Petrillo Pier Luigi,
Pajno Alessandro,
Costanzo Pasquale,
Trucco Lara,
Bailo Francesca,
Albanesi Enrico,
Milazzo Pietro,
Fatta Chiara,
Ghiribelli Annalisa,
Cecchetti Marcello,
Zimatore Attilio,
Picone Adriano,
Russo Franco,
De Caro Carmela,
De Cesare Gianclaudio,
De Martin Gian Candido
I rapporti fra i Parlamenti nell'Unione europea
In: Studi pisani sul Parlamento II / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2008. - p. 115-135. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Camera dei deputati. Segreteria generale. Ufficio rapporti con l'Unione Europea
Interventi della Camera dei Deputati nella formazione delle politiche UE
Roma : Camera dei Deputati, 2008-
N. 1 (2008) -
Celotto Alfonso
La nuova legge comunitaria 2007 : tendenze attuali nella fase ascendente e discendente del processo comunitario
In: Il ruolo del Governo nella formazione e applicazione del diritto dell'Unione Europea : la peculiarità di un sistema costituzionale multilivello / a cura di Stefania Baroncelli. . - Torino : Giappichelli, 2008. - p. 194-202
De Maria Bruno
I rapporti tra Parlamento e Governo nell'attuazione delle norme comunitarie
In: Funzioni parlamentari non legislative e forma di governo : l'esperienza dell'Italia / a cura di Renzo Dickmann e Sandro Staiano. - Milano : Giuffrè, 2008. - p. 563-607. - (Raccolta di studi sul Parlamento nella ricorrenza del LX anniversario della Costituzione)
Di Filippo Marcello
La fase ascendente del processo decisionale dell'Unione europea e il ruolo dei Parlamenti nazionali
In: Studi pisani sul Parlamento II / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2008. - p. 137-161. - (Biblioteca. Atti di convegni)
Fini Gianfranco
Parlamenti nazionali e istituzioni europee
Nomos : le attualità nel diritto. - 13 (2008), n. 3, p. 9-15
Manzella Andrea
I parlamenti nazionali nella vita dell'Unione
In: L'Unione Europea nel XXI secolo : Nel dubbio per l'Europa / a cura di Stefano Micossi e Gian Luigi Tosato ; introduzione di Sabino Cassese. . - Bologna : Il Mulino, 2008. - p. 333-349
pagina
5 di 16