Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 2
Pisaneschi Andrea
Conflitto di attribuzioni fra la Corte dei Conti, Parlamento, Governo
Rivista della Corte dei conti. - 1990, n. 1, p. 275-288
Berti Giorgio
La legge n. 400 e una pronuncia della Corte costituzionale
Il corriere giuridico. - 6 (1989), n. 9, p. 937-941
Ciriello Pasquale
Corte dei conti e controllo sugli atti di normazione primaria del Governo
Giurisprudenza costituzionale. - 34 (1989), n. 7, p. 1875-1884
Miele Tommaso
Le funzioni di controllo della Corte dei conti sugli atti del Governo : considerazioni a margine del conflitto di attribuzioni Corte dei conti-Governo-Parlamento
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - 1989, n. 21, p. 2289-2299
Paleologo Gian Giorgio
L'attività normativa del Governo nella legge sull'ordinamento della Presidenza del consiglio dei ministri
Il foro italiano. - 114 (1989), n. 6, pt. 5, p. 344-354
Pugiotto Andrea
La Corte dei conti in conflitto con gli organi di indirizzo politico : profilo soggettivo, profilo oggettivo e soluzione di merito
Giurisprudenza costituzionale. - 24 (1989), n. 10, p. 2172-2212
Bartole Sergio
Una prospettiva di rivalutazione dei poteri normativi del Governo : a proposito della legge n. 400 del 1988
Giurisprudenza costituzionale. - 3 (1988), n. 1, p. 1469-1475
Pace Alessandro
I ridotti limiti della potestà normativa del Governo nella legge n. 400 del 1988
Giurisprudenza costituzionale. - 33 (1988), n. 9, p. 1483-1493
Pizzorusso Alessandro
La disciplina dell'attività normativa del Governo
Le regioni. - 15 (1987), n. 3, p. 330-337
Ciaurro Gian Franco
Il Governo legislatore
Nuovi studi politici. - 7 (1977), n. 1, p. 117-120
Leoni Beniamino
Il sindacato della Corte dei Conti sui decreti-legge e sui decreti delegati
Stato e regione. - 1 (1975), n. 3, p. 63-65
Paladin Livio
Gli atti con forza di legge nelle presenti esperienze costituzionali
Giurisprudenza costituzionale. - 19 (1974), n. 3, p. 1501-1527
Roehrssen Carlo
La répartition de la fonction législative entre Parlement et Gouvernement en Italie
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi. - S. 3 spec., 44 (1970), p. 151-161
Cuocolo Fausto
Gli atti dello Stato aventi "forza di legge"
Rivista trimestrale di diritto pubblico. - 11 (1961), n. 1, p. 97-198
Esposito Carlo
Elementi soggettivi ed oggettivi degli atti aventi forza di legge / Carlo Esposito
Giurisprudenza costituzionale. - 6 (1960), n. 6, p. 1078-1085
Mariani Domenico
Decreti legge, leggi delegate e regolamenti nella disciplina della nuova Costituzione
Il corriere amministrativo. - 14 (1958), p. 578-581
Astraldi Romolo
Decreti legge, decreti legislativi e delega della facoltà legislativa
Roma economica. - 4 (1951), n. 3, p. 160-164
pagina
2 di 2