Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
5 di 25
Severini Marco
Il listone e le elezioni politiche del 1924 : contributo per uno studio sulla formazione della classe dirigente fascista
Annali della Facoltà di lettere e filosofia della Università di Macerata. - 27 (1994), p. 199-223
Severini Marco
La campagna elettorale nelle elezioni politiche del 1924 : partiti politici di opposizione e violenze fasciste
Storia e problemi contemporanei. - 7 (1994), p. 129-137
Severini Marco
Il listone e le elezioni del 1924 : contributo per uno studio sulla formazione della classe dirigente fascista
Annali della Facoltà di lettere e filosofia della Università di Macerata. - 27 (1994), p. 199-223
Stefani Piero
Gli ebrei e le elezioni
Il Regno. - 39 (1994), n. 721, p. 83-84
Valdesi Laura
Le elezioni politiche del 1909 nel collegio di Montepulciano e il caso Muratori
Rassegna storica toscana. - 40 (1994), n. 1, p. 109-143
Vigilante Riccardo -
D'Agostino Guido
Le elezioni politiche del marzo 1994 : prime approssimazioni
Italia contemporanea. - 1994, n. 195, p. 221-230
Aprili Alberto
Schieramenti politici e collegi elettorali nel veronese (1876-1892)
Venetica. - 10 (1993), p. 169-208
Besana Claudio
Economia e politica in Lombardia nell'età giolittiana : composizione, azione parlamentare e cultura economica della deputazione lombarda negli anni della trasformazione strutturale della regione
Archivio storico lombardo. - 119 (1993), p. 185-274
Camurri Renato
I signori della politica : un'oligarchia della terra nel Veneto post-unitario
Venetica. - 10 (1993), p. 69-129
Cisotto Gianni
Un borghese democratico nel collegio di Padova : i programmi e la parabola politica di Giulio Alessio
Venetica. - 10 (1993), p. 169-208
Furlani Silvio
Alcune questioni di riforma elettorale
Annali dell'Istituto Ugo La Malfa. - 8 (1993), p. 293-363
-
In appendice: Nota a sentenza, Corte costituzionale n. 32/1993, sull'ammissibilità del referendum per l'elezione del Senato (p. 488-495). - Pubblicato anche in: Le tecniche della rappresentanza : cinquant'anni di ricerche sul diritto elettorale in Italia e all'Estero / Silvio Furlani. - Reggio Calabria : Falzea, 1996, vol. 1, p. 407-495
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Furlani Silvio
Gianfagna Maria Teresa
La politica ecclesiastica dei nazionalisti
Il diritto ecclesiastico. - 1993, n. 4, p. 1101-1175
Mana Emma
Appunti per una storia e una geografia elettorale della provincia in età liberale
Il presente e la storia. - 43 (1993), p. 19-52
Pasquinucci Daniele
Siena fra suffragio universale e fascismo : il voto politico e amministrativo dal 1913 al 1924
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 29 (1993), p. 5-75
Pes Luca
Elezioni a sistema maggioritario : breve guida alle leggi elettorali politiche dell'Italia liberale (1860-1918)
Venetica. - 10 (1993), p. 11-67
Lanchester Fulco
La questione elettorale
Quaderni di "Nuova Ricerca". - 1992
Cerbino Nicola
Antonio Salandra nel dibattito postunitario sulla rappresentanza politica : dalla rappresentanza delle capacità alla proposta di suffragio universale
Clio. - 27 (1991), p. 453-478
Ciampi Gabriella
Scrutinio di lista e rappresentanza delle minoranze : il dibattito politico nel 1882
Critica storica. - 28 (1991), p. 297-230
Fontana Severina -
Sabacchi Paola
Il mutamento guidato : associazioni, comitati elettorali e formazione delle candidature a Piacenza negli anni Sessanta dell'Ottocento
Quaderni storici. - 77 (1991), p. 491-512
Lay Adriana
Come votare, quanto scioperare : voto socialista e conflitto operaio a confronto
Quaderni storici. - 26 (1991), n. 2, p. 573-609
pagina
5 di 25