Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 2
D'Antonio Mario
La Costituzione di carta
Milano : Giuffrè, 1977. - 306 p.
Perticone Giacomo
Il regime parlamentare nella storia dello Statuto albertino
Roma : edizioni dell'Ateneo, 1960. - 287 p.
De Mattei Rodolfo
Dal trasformismo al socialismo
Firenze : Sansoni, 1940. - 160 p. - (Uomini e popoli)
Agresti Alberto
La forma di governo nello Stato fascista / prefazione di Pietro Chimienti
Roma : Lo stato corporativo, 1936. - 96 p.
Sancetta Carmelo
Lineamenti di teorie dei sistemi parlamentari e il Capo del governo nell'ordinamento italiano
Roma : Battuta Critica, 1935. - xiii, 109 p.
Leibholz Gerhard
Zu den Problem des faschictischen Verfassungsrechts : akademische Antrittsvorlesung
Berlin : Leipzig : De Gruyter, 1928. - 112 p. - (Beiträge zum ausländischen öffentlichen Recht und Völkerrecht ; 11)
Solmi Arrigo
La riforma costituzionale
Milano : Alpes, 1924. - 114 p. - (Biblioteca di coltura politica ; 6)
Presutti Errico
Lo stato parlamentare ed i suoi impiegati amministrativi
Napoli : Libreria Editrice Internazionale Anacreonte Chiaruzzi, 1899. - xvi, 544 p.
Minghetti Marco
I partiti politici e l'ingerenza loro nella giustizia e nell'amministrazione
Bologna : Zanichelli, 1881. - 333 p.
De Cardenas Gerolamo
Della monarchia piemontese : studi di diritto pubblico costituzionale
Torino : Tip. Ferrero e Franco, 1850. - 30 p.
pagina
2 di 2