Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 3
Fant Renzo
Il voto del 26 luglio 1983 in provincia di Belluno
Belluno : Tip. Piave, 1983. - 105 p.
Allum Percy A. -
Andrighetto Tommasina
Elezioni ed elettorato a Vicenza nel dopoguerra
Quaderni di sociologia. - 30 (1982), n. 2-3-4, p. 355-397
Cuccoli Barbieri Maria Pia
Marco Minghetti deputato veneto (1869-1886)
Bollettino del Museo del Risorgimento. - 23-25 (1980), p. 35-75
Bertamini Franca
Uno spaccato della "provincia" democristiana : il caso di Padova
In: La Democrazia Cristiana dal fascismo al 18 aprile : movimento cattolico e Democrazia Cristiana nel Veneto : 1945-1948 / a cura di Mario Isnenghi e Silvio Lanaro. - Venezia : Marsilio, 1978. - p. 198-219
Isnenghi Mario
Alle origini del 18 aprile. Miti, riti, mass media
In: La Democrazia Cristiana dal fascismo al 18 aprile : movimento cattolico e Democrazia Cristiana nel Veneto : 1945-1948 / a cura di Mario Isnenghi e Silvio Lanaro. - Venezia : Marsilio, 1978. - p. 277-344
Monteleone G.
La riforma del 1882 e il comportamento elettorale del Veneto
Bollettino del Museo civico di Padova. - 67 (1978), p. 73-121
Riccamboni Giovanni
Il 18 aprile nel Veneto : elementi per una analisi del voto
In: La Democrazia Cristiana dal fascismo al 18 aprile : movimento cattolico e Democrazia Cristiana nel Veneto : 1945-1948 / a cura di Mario Isnenghi e Silvio Lanaro. - Venezia : Marsilio, 1978. - p. 72-88
Tramonti Silvio
Le elezioni plebiscitarie del 1929 e i vescovi veneti
Storia contemporanea. - 1978, n. 2, p. 291-300
Urettini Luigi
Propaganda anticomunista nella stampa cattolica dalla guerra di Spagna alle elezioni del'48
In: La Democrazia Cristiana dal fascismo al 18 aprile : movimento cattolico e Democrazia Cristiana nel Veneto : 1945-1948 / a cura di Mario Isnenghi e Silvio Lanaro. - Venezia : Marsilio, 1978. - p. 406-424
Riccamboni Giovanni
Provincia di Padova
In: Le elezioni del 20 giugno. - Milano : Moizzi, 1976. - p. 15-27. - (Contemporanea)
Dal Molin Gianmario
"Non expedit" ed elezioni politiche nella diocesi di Feltre (1872-1913)
Archivio veneto. - 102 (1971), p. 97-115
Grassivaro Germano
Relazioni tra risultati elettorali e variabili socio-economiche e demografiche nelle provincie di Padova, Rovigo e Venezia
Ricerche economiche. - 23 (1969), n. 3-4, p. 349-451
Mantese Giovanni
Schio nelle elezioni politiche del 1907
Schio. - 1968, n. unico, p. 26-28
-
Per l'elezione suppletiva avvenuta nel corso della 22° legislatura.
Pubblicato anche in: Scritti scelti di storia vicentina / Giovanni Mantese. - Vicenza : Istituto per le ricerche di storia sociale e di storia religiosa, 1982. - Vol. 2, Storia del territorio, p. 263-269
H34-VEN - Veneto
Mantese Giovanni
Scalabrin Roberto
Declino democristiano
Problemi del socialismo. - 10 (1968), n. 31, p. 632-640
Zandigiacomi Ninetta
Si sono spostati anche i colletti bianchi : Valdagno : analisi dei risultati e prospettive aperte dal voto
Rinascita. - 25 (1968), n. 24, p. 16-17
Quinto G.
Le elezioni politiche del 1904 a Verona
Vita veronese. - 20 (1967), n. 1-2, p. 42-48
Quinto G.
Le elezioni politiche del 1897 a Verona
Vita veronese. - 19 (1966), p. 38-
Monteleone G.
La riforma elettorale e le elezioni politiche a Padova nel 1882
Rassegna di politica e di storia. - 11 (1965), n. 132, p. 302-318; n. 133, p. 321-341; n. 134, p. 359-377
Monteleone G.
L'opinione pubblica a Padova e le elezioni politiche del 1876
Rassegna di politica e di storia. - 10 (1964), n. 115, p. 9-26; n. 116, p. 25-32; n. 118, p. 6-32
Monteleone G.
Partiti, opinione pubblica ed elezioni politiche a Padova nel 1880
Bollettino del Museo civico di Padova. - 52 (1963), nn. 1-2, p. 235-353
pagina
2 di 3