Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 15
Mori, Simona
Agenda di un parlamentare anglofilo : gli Studi costituzionali di Emilio Broglio (1861) / Simona Mori
In: Oltre l'università : storia, istituzioni, diritto e società : studi per Andrea Romano / a cura di Daniela Novarese ... [et al.]. - Bologna : Il Mulino, 2020. - p. 335-346
Pacini Fabio
Le conseguenze della riduzione del numero dei parlamentari sul sistema elettorale / Fabio Pacini
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 101-113
-
Pubblicato anche in spagnolo, con il titolo "Las consecuencias de la reducción del número de diputados y senadores en el sistema electoral", in Transformación y reforma constitucional, desafíos y límites / Juan Ignacio Ugartemendia Eceizabarrena ... [et al.]. - Oñati : Herri arduralaritzaren euskal erakundea = Instituto vasco de administración pública, 2022, p. 122-133
A10 - Il Parlamento in generale
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Pacini Fabio
Palanza Alessandro
Perché sarebbe meglio votare "no" al referendum ricominciando da capo da una proposta di iniziativa popolare / Alessandro Palanza
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 251-255
Pertici Andrea
La riduzione del numero dei parlamentari potrà rispondere alle attese? / Andrea Pertici
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 257-261
Poggi Annamaria
La riforma costituzionale meno urgente : se rimanesse l'unica sarebbe una pietra tombale su rinnovamento delle istituzioni / Anna Maria Poggi
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 263-267
Rossi Emanuele
Il numero dei parlamentari in Italia, dallo Statuto albertino ad oggi / Emanuele Rossi
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 17-35
Tarli Barbieri Giovanni
La riduzione del numero dei parlamentari : una riforma parziale (fin troppo) / Giovanni Tarli Barbieri
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 211-224
Violini Lorenza
Il "meglio" è nemico del "bene"? : brevi note per andare a votare con consapevolezza / Lorenza Violini
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 269-274
Lippolis Vincenzo
Un parlamento sotto attacco e in crisi di identità / Vincenzo Lippolis
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 247-255
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Lupo Nicola
Alla ricerca della funzione parlamentare di coordinamento / Nicola Lupo
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 117-132
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Mastropaolo Antonio
Il Parlamento italiano tra parlamentarismo e antiparlamentarismo (1848-1918) (storia delle istituzioni) / Antonio Mastropaolo
In: Le età della Costituzione : 1848-1918, 1948-2018 / a cura di Luca Geninatti Satè...[et al.]. - Milano : Angeli, 2019. - p. 59-88. - (Studi didiritto pubblico)
Poggi Annamaria
Ruolo del Parlamento e riforme istituzionali / Annamaria Poggi
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 227-230
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
Tonti Valentina
Vincolo di mandato e democrazia diretta : verso un superamento del Parlamento? / Valentina Tonti
In: Questioni costituzionali al tempo del populismo e del sovranismo / a cura di G. Allegri, A. Sterpa, N. Viceconte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2019. - p. 93-124
Azzariti Gaetano
Le trasformazioni dell'istituzione parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : considerazioni conclusive / Gaetano Azzariti
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 109-122. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Corciulo Maria Sofia
Il Comitato Segreto della Camera dei deputati dopo Caporetto (13-18 dicembre 1917) / Maria Sofia Corciulo
In: Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / a cura di Marco Meriggi. - Napoli : FedOA Federico II University Press, 2017. - p. 147-153. - (Clio: saggi di scienze storiche, archeologiche e storico‐artistiche ; 17)
Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / ...
Lupo Nicola
Alcune tendenze della rappresentanza politica nei Parlamenti contemporanei / Nicola Lupo
In: Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo. - Pisa : Pisa University press, 2017. - p. 37-58. - (Atti di convegni)
Melis Guido
Il Parlamento dalla Grande Guerra al fascismo / Guido Melis
In: Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / a cura di Marco Meriggi. - Napoli : FedOA Federico II University Press, 2017. - p. 11-27. - (Clio ; 17)
Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / ...
Rizzoni Giovanni
"Percezione" del Parlamento nella sfera pubblica e cambiamento di paradigma della rappresentanza politica / Giovanni Rizzoni
In: Studi pisani sul Parlamento VII: La crisi del Parlamento nelle regole sulla sua percezione / a cura di Gian Luca Conti e Pietro Milazzo. - Pisa : Pisa University press, 2017. - p. 91-100. - (Atti di convegni)
Sicardi Stefano
Il Parlamento e il suo futuro : una lunga storia alla prova del XXI secolo : relazione introduttiva / Stefano Sicardi
In: Le trasformazioni dell'istituto parlamentare : da luogo del compromesso politico a strumento tecnico della divisione del lavoro : atti del seminario annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Vercelli, 25 novembre 2016 / a cura di Massimo Cavino e Lucilla Conte. - Napoli : Editoriale scientifica, 2017. - p. 3-28. - (Quaderni del Gruppo di Pisa. Convegni)
Il Parlamento e il suo futuro : una lunga storia alla prova del XXI se...
Soddu Francesco
Il ruolo del Parlamento italiano durante la Grande guerra / Francesco Soddu
In: Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / a cura di Marco Meriggi. - Napoli : FedOA Federico II University Press, 2017. - p. 113-134. - (Clio: saggi di scienze storiche, archeologiche e storico‐artistiche ; 17)
Parlamenti di guerra (1914-1945) : caso italiano e contesto europeo / ...
pagina
2 di 15