Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
10 di 21
Caputo Oreste Mario
Il candidato della seconda repubblica ricusato : tutela giurisdizionale
Il foro amministrativo. - 1994, n. 4, p. 968-973
De Cesare Gianclaudio
Verifica dei poteri
In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. 32 (1994), p. 1-13
Ferrari Giuseppe Franco
L'ineleggibilità dei consiglieri regionali al Parlamento
Le regioni. - 1994, n. 3, p. 914-931
Malfatti Elena
Natura e controlli dei decreti presidenziali di nomina dei senatori a vita
Il foro italiano. - 119 (1994), n. 11, pt. 1, p. 3176-3187
Mignemi Giuseppina
Le dimissioni dell'on. Giuliani e la minaccia di scioglimento
Quaderni costituzionali. - 14 (1994), n. 2, p. 332-342
Pototschnig Umberto
Art. 97, comma 3, sezione 2
In: Commentario della Costituzione / fondato da Giuseppe Branca e continuato da Alessandro Pizzorusso. La pubblica amministrazione. - Bologna : Zanichelli ; Roma : Società editrice del Foro italiano, 1994. - p. 361-411
Bertolini Francesco
Requisiti di eleggibilità e parametri di controllo della Corte costituzionale
Giurisprudenza costituzionale. - 38 (1993), n. 1, p. 569-597
Bertolini Francesco
Eleggibilità, ratio legis e sindacato della Corte costituzionale
Giurisprudenza costituzionale. - 1993, n. 5, p. 3141-3147
Ciaurro Luigi
Il nuovo regolamento per la verifica dei poteri del Senato
Nuovi studi politici. - 23 (1993), n. 2, p. 109-130
Long Giovanni
Ineleggibilità e incompatibilità
In: Digesto delle discipline pubblicistiche. . - Torino : Utet. - Vol. 8 (1993), p. 274-288
Mutarelli Adolfo
Azionabilità della tutela cautelare ex art. 700 c.p.c. da parte di associazione politica non ammessa alle elezioni politiche
Giurisprudenza italiana. - 145 (1993), n. 1, pt. 1, sez. 2, p. 19-22
Recchia Giorgio
Osservazioni sulle riforme istituzionali
Diritto e società. - 1993, n. 4, p. 705-710
Recchia Giorgio
In margine alla nuova legge elettorale. L'opportunità di accentuare le incompatibilità parlamentari. Il regime delle incompatibilità deve essere tale da rafforzare il ruolo del Parlamento ed avviare un nuovo clima morale in tema di cumulo delle cariche
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - N.s. 1 (1993), n. 10-11, p. 17-18
Volpi Mauro
L'ineleggibilità al Parlamento dei consiglieri regionali tra declaratoria di incostituzionalità e necessità di una nuova disciplina legislativa
Giurisprudenza costituzionale. - 38 (1993), n. 4, p. 2695-2701
Berti Giorgio
Pro e contro una nuova incompatibilità tra incarico governativo e funzione parlamentare
Vita e pensiero. - 75 (1992), n. 12, p. 811-815
Ciaurro Luigi
La competenza a verificare i titoli di ammissione dei senatori a vita
Rivista amministrativa della Repubblica italiana. - 143 (1992), n. 1, pt. 3, p. 81-87
Elia Leopoldo
Il regolamento del Senato per la verifica dei poteri
In: Istituzioni nazionali ed internazionali / a cura dell'Associazione pensionati del Senato della Repubblica, in occasione del suo decennale. . - Roma : Bardi, 1992. - p. 3-11
Manzella Andrea
Cariche sindacali e mandato parlamentare : una incompatibilità unilaterale
In: Scritti in onore di Aldo Bozzi. . - Padova : Cedam, 1992. - p. 349-368
Rodriquez Maria
Il regolamento per la verifica dei poteri
In: Atti del 1° corso di aggiornamento per i funzionari della carriera direttiva del Senato della Repubblica : Roma, 9 marzo-1°aprile 1992. - Roma : Tipografia del Senato, 1992. - p. 485-497
Senato della Repubblica
Disposizioni regolamentari per la verifica dei poteri
[Roma] : Senato della Repubblica. Segretariato generale. Servizio prerogative e immunità, 1992. - 115 p.
pagina
10 di 21