Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 10
Barcellona Giuseppina
Vox populi: potere referendario e mediazione parlamentare nel progetto di riforma dell’art. 71 della Costituzione / Giuseppina Barcellona
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 11, p. 1-18
Vox populi: potere referendario e mediazione parlamentare nel progetto...
Belletti Michele
I rischi di sbilanciamento e di contrapposizione tra democrazia partecipativa e democrazia rappresentativa nel ddl AS n. 1089, di riforma costituzionale, recante "Disposizioni in materia di iniziativa legislativa popolare e di referendum" / Michele Belletti
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2019, n. 10, p. 1-20
I rischi di sbilanciamento e di contrapposizione tra democrazia partec...
Buffoni Laura
La rappresentazione della struttura economica / Laura Buffoni
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-29
La rappresentazione della struttura economica / Laura Buffoni
Cardone Andrea
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi considerazioni conclusive / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-13
La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro : brevi cons...
Cardone Andrea
Il "metodo" parlamentare delle riforme nella XVIII legislatura : questioni anche di merito? Quando di nuovo sotto il sole c'è meno di quello che sembra all'alba / Andrea Cardone
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-16
Il "metodo" parlamentare delle riforme nella XVIII legislatura : quest...
Carnevale Paolo
A proposito del disegno di legge costituzionale AS n. 1089, in tema di revisione degli artt. 71 e 75 della Costituzione. : Prime considerazioni / Paolo Carnevale
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 184-199
A proposito del disegno di legge costituzionale AS n. 1089, in tema di...
Ceccanti Stefano
Abbiamo bisogno del referendum propositivo? / Stefano Ceccanti
Il mulino. - 2019, n. 2, p. 247-253
Ceccanti Stefano
Il "referendum" propositivo, tra politica, diritto e dottrina : Note dal Parlamento / Stefano Ceccanti
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2019, speciale, p. 131-144
Ceccanti Stefano
Il referendum propositivo in Italia : più problema che risorsa in un sistema già in crisi / Stefano Ceccanti
Studi senesi. - 2019, n. 3, p. 497-504
Cheli Enzo
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale", intervento alla Tavola Rotonda AIC, Roma, 1 marzo 2019 / Enzo Cheli
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 180-183
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costitu...
Conte Lucilla
L’iniziativa legislativa popolare “mediata”: il caso della tutela del paesaggio e dell’arresto del consumo di suolo / Lucilla Conte
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 103-113
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
D'Alessandro Giovanni
Primi rilievi sulla natura non "eversiva" della proposta di modifica dell'art. 71 Cost. elaborata nell'ambito del programma di governo sulle riforme costituzionali all'inizio della XVIII Legislatura / Giovanni D'Alessandro
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 239-244
Primi rilievi sulla natura non "eversiva" della proposta di modifica d...
De Santis Valeria
L'iniziativa popolare rinforzata / Valeria De Santis
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 2, p. 1-27
L'iniziativa popolare rinforzata / Valeria De Santis
De Santis Valeria
Nuovi strumenti per dare impulso alla decisione politica e rivitalizzare la rappresentanza? Interrogativi e aporie sul disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare / Valeria De Santis
Nomos : le attualità nel diritto. - 2019, n. 1, p. 1-25
Nuovi strumenti per dare impulso alla decisione politica e rivitalizza...
-
Contributo che costituisce il frutto di riflessione sviluppata a partire dalla relazione "L'iniziativa popolare rinforzata", tenuta al Convegno "La legislatura del cambiamento alla ricerca dello scettro", Camerino 20 marzo 2019, Università degli Studi di Camerino.
D11 - L'iniziativa legislativa
De Santis Valeria
De Siervo Ugo
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale", intervento alla Tavola Rotonda AIC, Roma, 1° marzo 2019 / Ugo De Siervo
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 236-238
"Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costitu...
Gori Luca
Manovra di bilancio 2019: un'autorizzazione presidenziale con lettera / Luca Gori
Quaderni costituzionali. - 2019, n. 1, p. 159-162
Grasso Giorgio
La balestra di Guglielmo Tell e l'iniziativa legislativa popolare : note minime a proposito del disegno di legge costituzionale in materia di iniziativa legislativa popolare e di referendum / Giorgio Grasso
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2019, n. 1-2, p. 245-250
La balestra di Guglielmo Tell e l'iniziativa legislativa popolare. Not...
Grasso Giorgio
Audizione resa il 10 aprile 2019, presso la 1a Commissione (Affari Costituzionali) del Senato della Repubblica sul disegno di legge costituzionale n. 1089, “Disposizioni in materia di iniziativa legislativa popolare e di referendum” / Giorgio Grasso
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2019, n. 4, p. 1-6
Audizione resa il 10 aprile 2019, presso la 1a Commissione (Affari Cos...
Lehner Eva
Popular initiative e responsività degli eletti: il fine giustifica i mezzi? / Eva Lehner
Studi senesi. - 2019, n. 3, p. 561-575
Longo Erik
La funzione legislativa nella XVI e XVII legislatura : spunti per una indagine a partire dal Rapporto sulla legislazione 2017-2018 / Erik Longo
In: Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contemporaneo / a cura di Massimiliano Malvicini. - [Torino] : Centro per l’Eccellenza e gli Studi Transdisciplinari, 2019. - p. 13-34
Parlamento e governo parlamentare in Italia : verso un affresco contem...
pagina
2 di 10