Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
83 di 169
Fabbrini Sergio
Luci e ombre della transizione
Il mulino. - 45 (1996), n. 365, p. 459-467
Femminis Stefano
Risultati delle elezioni del 21 aprile 1996
Aggiornamenti sociali. - 47 (1996), n. 6, p. 481-496
Fidelbo Giorgio -
Buttarelli Giovanni
Nuove prospettive per una decriminalizzazione organica dei reati minori e per una razionalizzazione del sistema penale
Cassazione penale. - 36 (1996), n. 7-8, p. 2073-2081
Flores D'Arcais Paolo
La destra che non c'è
Micromega. - 1996, n. 2, p. 7-15
Floridia Antonio
Le metamorfosi di una regione rossa : stabilità ed evoluzione nel voto del 21 aprile 1996 in Toscana
Quaderni dell'osservatorio elettorale. - 36 (1996), p. 5-73
Le metamorfosi di una regione rossa : stabilità ed evoluzione nel voto...
Follini Marco
Perché il Polo ha perso le elezioni
Il mulino. - 45 (1996), n. 365, p. 468-477
Follini Marco
Bipolarismo. Atto secondo
Il mulino. - 45 (1996), n. 364, p. 259-268
Freccero Carlo
Chi di video ferisce...
Micromega. - 1996, n. 2, p. 49-54
Garrelli Franco
Destra e cattolici in Italia
Aggiornamenti sociali. - 47 (1996), n. 7-8, p. 549-558
Gianformaggio Letizia
Eguaglianza formale e sostanziale : il grande equivoco
Il foro italiano. - 119 (1996), n. 6, p. 1961-1976
-
Nota a sent. C. Cost 12 settembre 1995, n. 422. - Sull'incostituzionalità delle norme che prevedono quote riservate in ragione del sesso per la formazione delle liste dei candidati per le elezioni politiche
H23 - Le candidature
Gianformaggio Letizia
Ignazi Piero
Una lotta senza quartiere
Il mulino. - 45 (1996), n. 364, p. 242-249
Labriola Silvano
Editoriale [Dopo le elezioni del 2006]
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 38 (1996), n. 3, p. 471-480
Lotti Luigi
Riflessioni sul voto del 21 aprile
Nuova antologia. - 576 (1996), p. 33-40
Luciani Massimo
Una legislazione penale più coerente
Giurisprudenza costituzionale. - 41 (1996), n. 1, p. 370-372
Mannheimer Renato
Elezioni e offerta politica : un confronto tra le consultazioni del 1994 e del 1996
Quaderni di scienza politica. - 3 (1996), n. 3, p. 393-411
Mattina Liborio -
Tonarelli Alessandro
I candidati : visioni politiche e carriere
Rivista italiana di scienza politica. - 26 (1996), n. 3, p. 483-517
Mattina Liborio -
Tonarelli Alessandro
I candidati, visioni politiche e carriere
Rivista italiana di scienza politica. - 26 (1996), n. 3, p. 483-517
Mutti Antonio
Programmi per il mezzogiorno
Il mulino. - 45 (1996), n. 2, p. 309-319
Nieri Rolando
Sidney Sonnino e il "Torniamo allo Statuto"
Rassegna storica del Risorgimento. - 83 (1996), n. n. 4, p. 463-512
Testo
Nunziata Massimo
Sanatoria a mezzo di una nuova speciale ipotesi di oblazione : ex art. 1 comma 69 l. 549/1995 per l'affissione di manifesti politici fuori degli spazi a ciò destinati : incongruenze e dubbi
Rivista penale. - 121 (1996), n. 4, p. 423-424
pagina
83 di 169