Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Deputati

Abele Damiani

 
Nasce a Marsala (Trapani) il 2 giugno 1835
Deceduto a Marsala (Trapani) il 20 marzo 1905

Commemorazioni
AP, Senato del Regno, Discussioni, 22 marzo 1905
AP, Camera dei deputati, Discussioni, 22 marzo 1905
XVI Legislatura del Regno d'Italia (10.06.1886 - 22.10.1890)
16

Interventi e citazioni

  • XVI Legislatura del Regno d'Italia
  • Sessione 1
  • Dichiara di non accettare, se eletto, l'ufficio di commissario per la revisione della tariffa doganale
    pp. 237
  • parla sul capitolo 115 del bilancio dei lavori pubblici per raccomandare il porto di Marsala
    pp. 2124
  • presenta la relazione sul disegno di legge relativo al concorso dello Stato alla Esposizione di Bologna
    pp. 3328
  • prende parte, come relatore, alla discussione di questo disegno di legge
    pp. 3664
  • presenta la relazione sul disegno di legge per collocamento in aspettativa e a riposo, per motivi di servizio, dei prefetti del regno
    pp. 3673
  • esprime il suo dolore per la morte dell'ex deputato Abignente
    pp. 4373
  • parla come relatore nella discussione di questo disegno di legge
    pp. 4468 pp. 4470 pp. 4475
  • parla sul disegno di legge per la costruzione delle strade ferrate
    pp. 4579 pp. 4580
  • Sessione 2
  • Commissario del bilancio
    pp. 69
  • e per l'esame del trattato di commercio con l'Austria
    pp. 363
  • si comunica la sua nomina a segretario generale del Ministero degli esteri
    pp. 566
  • come sottosegretario di Stato per gli esteri dà alcune spiegazioni sulla pubblica zi ori e del Libro Verde
    pp. 2160 pp. 2161
  • risponde all' Inter - j rogazione elei deputato Chiave« (chiusura j delle scuole italiane nella repubblica Argen - I tina)
    pp. 3438
  • a quella del deputato Pozzo» I lini (interruzione dei rapporti politici col Sultano di Zanzibar)
    pp. 3440
  • Sessione 3
  • Sotto segretario di Stato per gli affari esteri. Discorsi: Assestamento del bilancio
    pp. 9 pp. 914 pp. 917 pp. 919
  • trattato col Nicaragua
    pp. 1801