Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00057 presentata da BASSI (DC) in data 19761110

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PER CONOSCERE QUALI CONCRETE E URGENTI INIZIATIVE INTENDE ASSUMERE IL GOVERNO, IN RELAZIONE AI GRAVISSIMI DANNI ARRECATI DALL'ALLUVIONE DEL 5 NOVEMBRE 1976 ALLA CITTA' DI TRAPANI ED AI COMUNI VICINIORI, CON LA PERDITA DI 16 VITE UMANE, CHE VANNO AD AGGIUNGERSI ALLE 9 VITTIME DELLA PARIMENTE DISASTROSA ALLUVIONE DEL SETTEMBRE 1965; PER SAPERE SE IL GOVERNO, DI FRONTE AL CONTINUO RIPETERSI DI TALI EVENTI, NON INTENDA UNA BUONA VOLTA ORIENTARE IL PROPRIO INTERVENTO NON SOLO VERSO LA DOVEROSA ASSISTENZA ALLE POPOLAZIONI COLPITE, ALLE NECESSARIE RIPARAZIONI DELLE STRUTTURE DANNEGGIATE ED AL SOSTEGNO PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE COMPROMESSE, MA ALTRESI' AL FINE DI DOTARE L'INTERA AREA METROPOLITANA DEL TRAPANESE DI ADEGUATE DIFESE DALLA SEMPRE INCOMBENTE MINACCIA, MEDIANTE LA SISTEMAZIONE IDRO-GEOLOGICA DELLE MONTAGNE CIRCOSTANTI E DEI CORSI D'ACQUA, E LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA RETE FOGNANTE, GIUSTA PROGETTI E STUDI DA ANNI APPROVATI IN LINEA TECNICA E MAI FINANZIATI.





 
Cronologia
giovedì 4 novembre
  • Politica, cultura e società
    Adelaide Aglietta è eletta segretario del Partito radicale.

mercoledì 10 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si svolge la discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio sulla politica economica del Governo. Al dibattito segue la votazione della risoluzione presentata da Piccoli (DC) sulla quale il Governo pone la questione di fiducia. La risoluzione è approvata con 249 voti favorevoli, 37 contrari e 267 astensioni.

martedì 30 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Commissione inquirente per i procedimenti d'accusa apre un'inchiesta su pretesi fatti di rilevanza penale nei confronti dell'on Mariano Rumor (DC) riguardanti l'acquisto da parte dello Stato italiano di 14 aerei Hercules C-130, forniti dalla società americana Lockheed.