Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00107 presentata da ROSSI DI MONTELERA (DC) in data 19770120

IL SOTTOSCRITTO CHIEDE DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, PER SAPERE CONSIDERATA LA GRANDE INTENSIFICAZIONE DEI REATI DI SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI ESTORSIONE, PERPETRATI CON SEMPRE MAGGIORE FEROCIA ANCHE CONTRO I BAMBINI; CONSIDERATA L'ESTREMA GRAVITA' SOCIALE DI TALI REATI, IN QUANTO BASATI SUL RICATTO SULLA VITA DI PERSONE INERMI, E IN QUANTO COMPORTANO, IN CASO DI SUCCESSO, COLOSSALI ESBORSI DI DENARO CHIARAMENTE DESTINATI A SUCCESSIVE ED ULTERIORI AZIONI CRIMINOSE; CONSIDERATO CHE I MEZZI LEGISLATIVI ED ESECUTIVI FINORA MESSI IN ATTO, SPESSO CON GRANDE SACRIFICIO E CORAGGIO DELLE FORZE DELL'ORDINE, NON HANNO, SE NON RARAMENTE, DATO I RISULTATI NECESSARI; CONSIDERATO INFINE CHE L'INTERO POPOLO ITALIANO CHIEDE A GRAN VOCE CHE SI METTA FINE A QUESTI ABERRANTI FENOMENI QUALI URGENTISSIMI PROVVEDIMENTI IL GOVERNO INTENDA ADOTTARE NON SOLO SUL PROBLEMA GENERALE DELL'ORDINE PUBBLICO, MA PARTICOLARMENTE NEL CAMPO DEL CONTROLLO DELLE PERSONE INVIATE AL SOGGIORNO OBBLIGATO, DEL CONTROLLO DELLE ATTIVITA' E POSSIBILITA' FINANZIARIE DI PERSONE NOTORIAMENTE DEDITE AD ATTIVITA' CRIMINOSE, DEL CONTROLLO DEGLI ACQUISTI DI CASCINE E CASOLARI DA PARTE DI PERSONE SOSPETTE E NON GIUSTIFICABILI CON ESIGENZE LAVORATIVE O ABITATIVE, PER EVITARE CHE DALL'INTERNO STESSO DELLE CARCERI SI ORGANIZZINO ATTIVITA' CRIMINOSE, ED INFINE PER DENUNCIARE E COLPIRE EVENTUALI PROTEZIONI DI CUI TALI CRIMINALI DISPONGONO.

 
Cronologia
martedì 21 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Contrari alla linea del segretario Giorgio Almirante 17 deputati e 8 senatori del MSI lasciano il partito e fondano un nuovo gruppo parlamentare: Costituente di destra - Democrazia nazionale.

giovedì 20 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia alla Casa Bianca il 39° Presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter.

venerdì 21 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva a scrutinio segreto il testo unificato delle proposte di legge sulla regolamentazione dell'interruzione volontaria di gravidanza (A.C. nn. 25-26-42-113-227-451-457-524-537-661). Il Senato nella seduta del 7 giugno vota il non passaggio agli articoli del testo trasmesso dalla Camera. Contro il voto espresso dal Senato si svolgerà a Roma una grande manifestazione femminista.