Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00190 presentata da COCCIA (PCI) in data 19770526

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ED IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA, PER CONOSCERE IL LORO APPREZZAMENTO SULLE SEGUENTI GRAVI CIRCOSTANZE INTERESSANTI LA VITA GIUDIZIARIA DEL NOSTRO PAESE E QUALI ORIENTAMENTI INTENDANO ESPRIMERE IN RAPPORTO AD ESSE. IN PARTICOLARE GLI INTERPELLANTI INTENDONO CONOSCERE: A) IN RELAZIONE ALLA DISCUSSA INIZIATIVA DELLA PROCURA DI MILANO RELATIVA ALLA SOSPENSIONE DI MANDATI DI CARCERAZIONE PER REATI MINORI, COMPORTANTI PENE DETENTIVE LIEVI, QUALE SIA STATA LA POSIZIONE DEL MINISTERO E SE NON RITENGA DI FRONTE AD UNA SITUAZIONE PIU' GENERALE DI ESTREMA PESANTEZZA DELLE PENDENZE PENALI DERIVANTI DA REATI DI LIMITATA PERICOLOSITA' CHE OSTACOLANO GRAVEMENTE IL RAPIDO CORSO DELLA GIUSTIZIA IN RAPPORTO ALL'OFFENSIVA CRIMINALE IN ATTO, DI APPRONTARE INIZIATIVE LEGISLATIVE CHE PREVEDANO UN SISTEMA DI PENE ALTERNATIVE E DI PARZIALE DEPENALIZZAZIONE DI TALUNE FIGURE DI REATO; B) RELATIVAMENTE ALLE CLAMOROSE EVASIONI CONSUMATE IN QUESTI ULTIMI TEMPI ED ALLA GRAVE SITUAZIONE DETERMINATA DAL SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI LE RAGIONI PER CUI A TUTT'OGGI NON SIANO STATE APPRONTATE QUELLE INIZIATIVE GIA' RECLAMATE DALLA CAMERA CON L'ORDINE DEL GIORNO APPROVATO IL 27 GENNAIO 1977; C) IN ORDINE ALLA ALLARMANTE VICENDA PROCESSUALE AVUTASI IN OCCASIONE DEL PROCESSO DI TORINO ALLE BRIGATE ROSSE SE NON INTENDANO PROPORRE INIZIATIVE LEGISLATIVE CHE MODIFICHINO LA NORMATIVA RELATIVA ALLA COMPOSIZIONE DELLE GIURIE POPOLARI SI' DA GARANTIRE IN OGNI CASO LA RAPIDA E PIENA COSTITUZIONE DELLE STESSE; D) IN RELAZIONE ALLA PROROGA PER LA EMANAZIONE DEL NUOVO CODICE DI PROCEDURA PENALE QUALI CONCRETE MISURE SI STIANO APPRONTANDO PER FRONTEGGIARE TUTTE LE ESIGENZE STRUTTURALI IN TEMA DI ORGANICI DEL PERSONALE, DI EDILIZIA E DI DISPONIBILITA' DI AULE E DI INTERVENTO FINANZIARIO CHE QUESTA RIFORMA COMPORTA CHE VANNO RISOLTE IN ANTICIPO PER FAVORIRE LA REALE FUTURA ENTRATA IN VIGORE DELLO STESSO E QUALE SIA IL RISULTATO DEL LAVORO SINO AD OGGI COMPIUTO DALL'APPOSITA COMMISSIONE MINISTERIALE ALL'UOPO ISTITUITA; E) INFINE INTENDONO CONOSCERE SULLA BASE DI QUALI ORIENTAMENTI ED INDIRIZZI LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO ABBIA DEMANDATO AL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA L'INIZIATIVA SORPRENDENTE DI SOLLECITARE L'AZIONE DISCIPLINARE, PROPONENDOLA AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, NEI CONFRONTI DI ALCUNI MAGISTRATI INTERVENUTI AL RECENTE CONGRESSO DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA A RIMINI E SE HA CONSIDERATO, AL DI LA' DELLA LEGITTIMA CONTESTAZIONE POLITICA DELLE POSIZIONI IN QUELLA SEDE ESPRESSE, LE GRAVI IMPLICAZIONI DI OGNI ORDINE CHE QUESTA COMPORTA NEI RAPPORTI CON GLI ALTRI ORGANI E POTERI DELLO STATO.





 
Cronologia
martedì 24 maggio
  • Parlamento e istituzioni
    La Corte costituzionale dichiara l'illegittimità costituzionale degli artt. 342 e 352 c.c.p. nella parte in cui non prevedono che il Presidente del Consiglio dei ministri debba fornire, entro un termine ragionevole, una risposta fondata sulle ragioni essenziali dell'eventuale conferma del segreto di Stato, che non può essere invocato “per impedire l'accertamento di fatti eversivi dell'ordine costituzionale”(sentenza n. 86).

mercoledì 1° giugno
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Entra in vigore il trattato che estende i poteri del Parlamento europeo in materia di bilancio.