Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00036 presentata da SERVADEI (PSI) in data 19790723

IL SOTTOSCRITTO CHIEDE DI INTERPELLARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO, PER SAPERE COME INTENDONO FAR FRONTE ALLA SITUAZIONE DI ESTREMA CONFUSIONE CREATASI - PER LA MANCANZA DI TEMPESTIVE INIZIATIVE E PER LA CONTRADDITTORIETA' DI CERTI ATTEGGIAMENTI PUBBLICI NELL'APPROVVIGIONAMENTO AL PAESE DEI PRODOTTI PETROLIFERI. SIAMO, INFATTI, UN PAESE TURISTICO IN PIENA STAGIONE ESTIVA CON LE AUTOSTRADE E CON VASTE ZONE NON ADEGUATAMENTE FORNITE DI CARBURANTI, ABBIAMO GROSSE DIFFICOLTA' NEGLI APPROVVIGIONAMENTI PER L'AGRICOLTURA E LA PESCA, PER GLI AUTOMEZZI PESANTI CHE TRASPORTANO DERRATE ALIMENTARI E MERCI, ECC. LA STESSA INDUSTRIA NON HA SCORTE E CERTEZZE ADEGUATE, MENTRE QUELLA TURISTICA IN VASTI COMPRENSORI (COME QUELLO EMILIANO-ROMAGNOLO), VIVACCHIA ALLA GIORNATA. NON E' STATO, INFINE, ANCORA SFIORATO IL PROBLEMA DEL GASOLIO PER IL RISCALDAMENTO DELLE ABITAZIONI NELLA PROSSIMA STAGIONE AUTUNNALE ED INVERNALE, CIO' CHE STA PREOCCUPANDO MILIONI DI FAMIGLIE ITALIANE. INFINE, VI SONO COMPAGNIE PETROLIFERE CHE HANNO RIDOTTO NOTEVOLMENTE LE LORO FORNITURE SUL MERCATO NAZIONALE SENZA DATI CERTI SULLE PROSPETTIVE, LE QUALI POTREBBERO ANCHE DIVENTARE ANCORA PIU' NEGATIVE DELLE ATTUALI. L'INTERPELLANTE RITIENE CHE LA SITUAZIONE NON POSSA RESTARE ALLO SBANDO NEI TERMINI ATTUALI, SENZA UN MINIMO DI CERTEZZA E DI PROGRAMMAZIONE, COL RISCHIO CHE TUTTO QUESTO PORTI AL CAOS, ALL'ESASPERAZIONE ED AL FERMO DI COMPARTI FONDAMENTALI PER LA VITA DEL PAESE. COL RISCHIO, ANCHE, CHE SI APRANO LE PORTE ALLE SPECULAZIONI ESTERNE ED INTERNE PIU' SFRENATE, CON CONSEGUENZE INIMMAGINABILI SULLA VITA SOCIALE E CIVILE DELL'INTERA COMUNITA' NAZIONALE.

 
Cronologia
sabato 21 luglio
  • Politica, cultura e società
    Il capo della squadra mobile di Palermo e vicequestore Boris Giuliano è ucciso dalla mafia.

giovedì 2 agosto
  • Parlamento e istituzioni
    Il Capo dello Stato affida l'incarico di formare il nuovo Esecutivo a Francesco Cossiga (DC).