Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

VIII Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/01446 presentata da VIOLANTE (PCI) in data 19820107

I SOTTOSCRITTI CHIEDONO DI INTERPELLARE I MINISTRI DELL'INTERNO E DI GRAZIA E GIUSTIZIA, PER SAPERE - PREMESSO: CHE DOMENICA 3 GENNAIO 1982 QUATTRO TERRORISTE SONO EVASE DALLA CASA CIRCONDARIALE DI ROVIGO, ISTITUTO SPROVVISTO DELLA PUR MINIMA MISURA DI SICUREZZA; CHE TRA LE EVASE C'E' SUSANNA RONCONI, PRIMA APPARTENENTE ALLA ORGANIZZAZIONE DELLE BRIGATE ROSSE E POI DIRIGENTE DI QUELLA DI PRIMA LINEA, GIA' LATITANTE PER CINQUE ANNI DAL 1975 AL 1980, IMPUTATA DI NUMEROSI OMICIDI; CHE L'EVASIONE E' STATA PREPARATA DA UN GRUPPO DI COMPLICI CHE HANNO FATTO SALTARE UN PEZZO DEL MURO DI CINTA PERFETTAMENTE CORRISPONDENTE AD UN TRATTO DEL CORTILE ABITUALMENTE USATO PER <<L'ARIA>> SOLO DALLE TERRORISTE; CHE PER APRIRE IL VARCO NEL MURO DI CINTA I COMPLICI HANNO PARCHEGGIATO, INDISTURBATI, UN'AUTO CARICA DI ESPLOSIVO ACCANTO AL MURO; CHE L'ATTENTATO HA PRODOTTO LA MORTE DI UN PASSANTE ED IL FERIMENTO DI NUMEROSI ALTRI; CHE QUESTA EVASIONE E' L'ULTIMO EPISODIO, IN ORDINE DI TEMPO, DI UNA LUNGA CATENA DI AVVENIMENTI DRAMMATICI CHE HANNO SCONVOLTO LE CARCERI ITALIANE RIVELANDO OMISSIONI, INCAPACITA' E GRAVI TRASCURATEZZE NELLA DIREZIONE DEL SETTORE; CHE SECONDO ALCUNE NOTIZIE DI STAMPA, UN TERRORISTA ARRESTATO AVEVA GIA' DA TEMPO AVVERTITO DELLA ESISTENZA DI UN PROGETTO DI EVASIONE DI TERRORISTE DA UN CARCERE DEL NORD -: COME SIA POSSIBILE CHE PERICOLOSI TERRORISTI, CON GRAVISSIME IMPUTAZIONI, CHE SONO ARRESTATI DOPO ANNI DI INDAGINI, GRAVI PERICOLI SINO AL SACRIFICIO DELLA VITA DA PARTE DELLE FORZE DI POLIZIA, POSSANO POI ESSERE TRASFERITI IN ISTITUTI PENITENZIARI DEL TUTTO INIDONEI ALLA LORO CUSTODIA; PER QUALI MOTIVI E DA QUANTO TEMPO CIASCUNA DELLE TERRORISTE EVASE ERA STATA TRASFERITA NELLA CASA CIRCONDARIALE DI ROVIGO; CHI AVEVA DECISO IL TRASFERIMENTO, IN UNA CASA CIRCONDARIALE RISULTATA PRIVA DELLE PUR MINIME MISURE DI SICUREZZA INTERNA ED ESTERNA, DI UN INTERO GRUPPO DI TERRORISTE E IN PARTICOLARE DELLA TERRORISTA SUSANNA RONCONI; QUALI FORME SPECIALI DI CONTROLLO SIANO STATE EFFETTUATE NEI CONFRONTI DI QUESTE TERRORISTE DURANTE LA LORO PERMANENZA NEL CARCERE DI ROVIGO; SE ERA STATA CHIESTA E, IN CASO POSITIVO, SE ERA STATA DISPOSTA LA SORVEGLIANZA ESTERNA DEL CARCERE; SE E' VERO CHE NEL CARCERE DI ROVIGO LE GARITTE DEGLI AGENTI DI CUSTODIA DI GUARDIA ESTERNA SONO COSTRUITE IN MODO TALE DA PRECLUDERE, PER CHI E' ALL'INTERNO, IL CONTROLLO DEL TRATTO DI MURO NEL QUALE E' AVVENUTA L'ESPLOSIONE; SE E' VERO CHE AL MOMENTO DELLA EVASIONE NON ERANO IN FUNZIONE I CIRCUITI TELEVISIVI DI CONTROLLO ESTERNO; SE E' VERO CHE UN TERRORISTA AVEVA RIVELATO L'ESISTENZA DI UN PROGETTO DI EVASIONE DI TERRORISTE DA UN CARCERE DEL NORD E, IN CASO POSITIVO QUALI INIZIATIVE SIANO STATE ASSUNTE; SE I MINISTRI RITENGANO CHE VI SIANO CONNESSIONI TRA QUESTO ATTENTATO E IL RAPIMENTO DOZIER; SE NON RITENGANO CHE QUESTA EVASIONE RIVELI LASSISMI, TRASCURATEZZE, INCAPACITA' ED INIDONEITA' CHE FORNISCONO OBIETTIVE AGEVOLAZIONI ALLE ORGANIZZAZIONI TERRORISTICHE E CHE CONTRASTANO PROFONDAMENTE CON LA RESISTENZA MANIFESTATA DAL PAESE NELLA LOTTA CONTRO IL TERRORISMO.

 
Cronologia
giovedì 17 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Il generale americano James Lee Dozier, sottocapo delle forze terrestri della Nato, è rapito a Verona dalle Brigate rosse.

venerdì 8 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Sandro Pertini nomina Camilla Ravera, esponente del PCI, senatrice a vita per altissimi meriti in campo sociale.