Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00059 presentata da FORMIGONI ROBERTO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920624

Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e del lavoro e previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: il 17 giugno 1992 e' stato redatto un verbale di riunione presso il Ministero del lavoro (rappresentato dall'onorevole Grippo) relativo alla situazione venutasi a determinare alla Maserati SpA di Milano; l'azienda nella persona del signor De Tomaso e dell'ingegner Pirondini ha respinto la proposta del Ministero ed ha annunciato l'applicazione della legge 223 del 1991 (mobilita') per 500 lavoratori a partire dal 26 giugno 1992, nonostante la disponibilita' dichiarata dalle organizzazioni sindacali alla proposta ministeriale e senza presentare nessuna novita' circa i programmi produttivi per il secondo semestre 1992 e per il 1993; l'azienda ha ricevuto dal 1976 al 1989 circa 170 miliardi attraverso l'intervento della GEPI per il sostegno all'occupazione ed il risanamento aziendale; la gestione delle politiche industriali alla Maserati SpA dimostrano il contrario giacche' gli addetti sono calati da 3.680 (1976) agli attuali 1.130; nel 1989 il ministro dell'industria dichiarava, rispondendo ad interrogazioni parlamentari, il diritto della GEPI in quanto ritenuto risolutivo l'ingresso nella proprieta' del maggior gruppo automobilistico nazionale (FIAT) che avrebbe garantito futuro produttivo ed occupazionale; il 22 giugno 1992 la direzione aziendale ha impedito a parlamentari della repubblica di accedere nei locali del consiglio dei delegati -: quali misure si intendono adottare al fine di sospendere la procedura ex lege n. 223 del 1991; quali iniziative si intendano assumere presso gli azionisti (De Tomaso - GEPI - FIAT) al fine di assicurare continuita' produttiva e programmi produttivi settore automobilistico; quali interventi si intendono adottare per assicurare il ristabilimento di corrette relazioni sindacali ed il rispetto dei diritti costituzionali. (5-00059)





 
Cronologia
giovedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro conferisce a Giuliano Amato l'incarico di formare un nuovo Governo.

venerdì 26 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Con una storica pronuncia, la Corte dei conti nega il visto di regolarità al bilancio dello Stato.