Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02488 presentata da PAISSAN MAURO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19920624

Al Ministro delle partecipazioni statali. - Per sapere - premesso che: in seguito ad un'interrogazione del deputato europeo Enrico Falqui alla Commissione esecutiva Cee sulla vicenda Enimont, il luglio scorso la Commissione stessa, nella persona di Sir Leon Brittan, ha ritenuto opportuno inviare una richiesta formale di informazioni al Ministero italiano delle partecipazioni statali; tale richiesta fu fatta al fine di poter meglio valutare il caso alla luce delle disposizioni sugli aiuti di Stato alle imprese, contenute nell'articolo 92 del Trattato Cee il quale vieta gli aiuti concessi dagli Stati sotto qualsiasi forma, che, favorendo talune imprese o produzioni, falsino o minaccino di falsare la concorrenza; il ministro delle partecipazioni statali doveva quindi rendere conto alla Commissione Cee per la concorrenza dell'alto prezzo riconosciuto da Eni al pacchetto azionario Montedison in Enimont al momento dello scioglimento della joint venture. Per far questo avrebbe dovuto essere in grado di addurre, quale fattore determinante del prezzo, criteri di imprenditorialita' tali da risultare sufficientemente convincenti per la Cee e da eliminare quindi i forti sospetti di finanziamento statale indebito alla Montedison, creati dal turbolento epilogo dell'intera vicenda; le informazioni richieste sono state di fatto trasmesse alla Commissione Cee e sulla loro scorta il Commissario Brittan ha deciso per la chiusura dell'istruttoria comunitaria, giudicando il caso non contrario alle norme Cee sulla concorrenza -: dunque che alla Commissione competente del Parlamento venga quanto prima trasmesso il dettaglio delle informazioni fornite dal Governo all'istituzione comunitaria e, se cio' non fosse possibile, di conoscere i motivi di tale impossibilita'. (4-02488)

 
Cronologia
giovedì 18 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro conferisce a Giuliano Amato l'incarico di formare un nuovo Governo.

venerdì 26 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Con una storica pronuncia, la Corte dei conti nega il visto di regolarità al bilancio dello Stato.