Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/02963 presentata da ALIVERTI GIANFRANCO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19920704

Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: in seguito all'approvazione della legge n. 21 del 15 gennaio 1992, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 23 gennaio 1992, definita legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, i servizi di noleggio con conducente sono stati riconosciuti quali "servizi pubblici" al pari dei servizi di taxi; tuttavia, nonostante l'approvazione di tale legge e la suddetta equiparazione fra servizio di taxi e servizio di autonoleggio, gli autonoleggiatori continuano ad operare in una situazione che non li vede usufruire delle stesse agevolazioni previste dalle leggi per i tassisti; come riferimenti specifici si possono citare i casi per cui non e' stata estesa agli autonoleggiatori l'agevolazione del rimborso parziale dell'imposta di fabbricazione sulla benzina prevista per i tassisti dall'articolo 4 del decreto-legge 11 marzo 1950 n. 50, convertito in legge 9 marzo 1950 n. 202, rimborso a carico del Ministero delle Finanze; non sono state estese le agevolazioni per l'istallazione e l'uso dei ponti radio; sulla carta di circolazione degli autonoleggiatori la Motorizzazione non ha provveduto a cambiare la dizione "ad uso privato" in quella di "servizio pubblico", e cosi' via per diverse altre condizioni di lavoro -: a) a che punto sia arrivato in pratica il processo di equiparazione nell'ambito del servizio pubblico non di linea fra i tassisti e gli autonoleggiatori riguardo alle agevolazioni di cui i tassisti possono usufruire; b) quali iniziative si intendano assumere per giungere ad una piena equiparazione di questi due aspetti di servizio pubblico, secondo la legge, nel trasporto, non di linea, delle persone. (4-02963)

 
Cronologia
giovedì 2 luglio
  • Politica, cultura e società
    Nell'ambito della discussione sulla fiducia al Governo Amato, il segretario del PSI Craxi tiene un significativo intervento denunciando la pervasività della pratica del finanziamento illecito dei partiti.

martedì 14 luglio
  • Politica, cultura e società
    In riferimento alle indagini sulle tangenti, l'ex Ministro degli esteri Gianni De Michelis (PSI) è raggiunto da un avviso di garanzia.