Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

MOZIONE 1/00082 presentata da SALERNO GABRIELE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19921016

La Camera, preso atto dell'ormai imminente esame e decisione da parte del Consiglio Europeo delle problematiche inerenti alla localizzazione delle sedi delle istituzioni comunitarie; considerata la proposta del Governo di ospitare in Italia la Fondazione Europea della Formazione e di fornire i locali e le strutture necessarie a consentire la sua operativita' nel modo piu' spedito, piu' efficiente e piu' efficace; tenuto conto della richiesta avanzata dalla Regione Piemonte, dalla Provincia e dal Comune di ospitare a Torino la Fondazione per lo Sviluppo della Formazione Professionale; studiati i compiti istituzionali della Fondazione con particolare riguardo alle esigenze di modernizzazione dei Paesi dell'Europa Centrale ed Orientale e della Comunita' di Stati Indipendenti; considerato che tali compiti istituzionali richiedono che la sede della Fondazione sia situata in un contesto industriale avanzato e caratterizzato da facili collegamenti con il resto dell'Europa; tenuto conto della esistenza a Torino, sin dal 1964, del Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, Centro che riceve vasto supporto dal Governo, dalla Regione, dalla Provincia, dalla Citta' di Torino, e da imprese italiane e straniere, oltre che dalle agenzie delle Nazioni Unite e dalle istituzioni delle Comunita' Europee; visti gli esiti molto positivi delle attivita' di detto Centro, quali attestati anche da frequenti riconoscimenti internazionali, nonche' la disponibilita' di locali e strutture di supporto, nell'ambito del Centro, per dare avvio all'operativita' della Fondazione in modo efficiente, efficace e spedito ed assicurare, in via continuativa, sinergie scientifico-professionali ed economie di scala, impegna il Governo a proporre Torino come sede della Fondazione Europea della Formazione alle prossime riunioni ministeriali comunitarie ed al Consiglio Europeo di Edimburgo. (1-00082)

 
Cronologia
mercoledì 14 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    Alla Camera si discutono le mozioni Tatarella n. 1-00073, De Benetti n. 1-00074 e D'Alema n. 1-00080 di sfiducia nei confronti del Ministro delle finanze Giovanni Goria. Le mozioni vengono respinte con 304 voti contrari, 256 favorevoli e 2 astenuti.

sabato 17 ottobre
  • Politica, cultura e società
    Nasce a Roma Alleanza Democratica, nuova formazione politica con lo scopo di accelerare il cammino delle riforme istituzionali.