Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08485 presentata da ZAMBON BRUNO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19921203

Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e dell'agricoltura e foreste. - Per sapere - premesso che: il Governo, con il decreto-legge 19 novembre 1992, n. 439, che ha reiterato il precedente decreto-legge 18 settembre 1992, n. 381, ha stabilito che, in caso di scadenza degli organi amministrativi degli enti pubblici, gli organi stessi sono prorogati per quarantacinque giorni e comunque possano in tale periodo adottare esclusivamente atti indifferibili e urgenti; la Giunta della Camera di commercio, agricoltura e artigianato di Treviso, che si trova in regime di prorogatio, e' attualmente costituita solo da cinque componenti, sui nove aventi diritto, poiche' ben quattro si sono dimessi; tali membri, esorbitando dai loro poteri, hanno provveduto a nominare due componenti e un sindaco effettivo nel consiglio della Fondazione della Cassamarca di Treviso, disattendendo le indicazioni democraticamente espresse dalle categorie produttive; nella fattispecie i componenti nominati nel consiglio della Fondazione appartengono tutti alla stessa categoria produttiva; comportamenti siffatti, al di la' delle censure di legittimita' degli atti, appaiono, sul piano della opportunita', gravemente lesivi delle regole che in democrazia devono presiedere alla ordinata gestione delle vicende economico-sociali -: quali provvedimenti si intendano adottare atteso che la delibera deve ritenersi palesemente illegittima, per contrasto con l'articolo 3 del decreto-legge 439/1992, non ricorrendo certamente per tale atto i presupposti di indifferibilita' e urgenza e considerato altresi' che, ai fini della valutazione della legittimita' e opportunita' della predetta delibera, devono essere valutate le condizioni di incompatibilita' con la carica assunta di tutti i componenti nominati dalla giunta camerale, poiche' uno di essi risulta essere membro del consiglio della Cassa di risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona e dell'Istituto federale delle casse di risparmio e altri risulta aver subito condanne penali connesse con l'esercizio dell'attivita' economica. (4-08485)

Gli organi amministrativi della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Treviso sono stati ricostituiti: con decreto interministeriale 16 dicembre 1992 e' stato nominato il Presidente nella persona del dottor Luciano Danesin; con decreto prefettizio 31 dicembre 1992 e' stata ricostituita anche la Giunta. Il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato: Guarino.



 
Cronologia
sabato 21 novembre
  • Politica, cultura e società
    Siegfrid Burger è eletto presidente della SVP.

giovedì 3 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Prende inizio la missione ONU conosciuta come “Restore hope, avente lo scopo di stabilizzare la situazione in Somalia a fronte di un crescente stato di anarchia e di grave carestia. Alla missione prende parte anche l'Italia.

venerdì 4 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Giorgio La Malfa è confermato segretario del PRI.