Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08515 presentata da TERZI SILVESTRO (LEGA NORD) in data 19921203

Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: lo studio associato Pellicioli esercente l'attivita' di commercialista in Alzano Lombardo (Bergamo) Viale Roma 25, ha posto un quesito al Ministero delle finanze, in data 22 settembre 1992 in merito alla possibilita' di realizzo, da parte di terzi, di un gioco matematico; il Ministero delle finanze rispondeva allo stesso, per mezzo dell'intendente di finanza di Bergamo in data 26 ottobre 1992, con una lettera nella quale si "diffidava lo studio sopramenzionato dal porre in atto tale iniziativa" ritenendo la stessa in palese contrasto con i dettami del testo unico di pubblica sicurezza; l'intendente di finanza di Bergamo dottor Perrotta riteneva opportuno inviare copia di tale diffida al comanda di polizia tributaria di Bergamo; lo studio associato Pellicioli richiedeva, a mezzo lettera raccomandata all'intendente di Bergamo ed al ministro Goria, la rettifica di tale assurda diffida che non lo riguardava; l'intendente di finanza di Bergamo precisava con lettera del 20 novembre 1992 che la diffida non riguardava lo studio suddetto allegando alla stessa la motivazione addotta dal Ministero delle finanze che gli era stata espressamente richiesta dallo studio associato; tale lettera del Ministro delle finanze del 9 ottobre 1992, a firma: Il primo dirigente (segue la firma illeggibile) diffida effettivamente lo studio associato dal porre in atto l'iniziativa -: il nominativo dell'illeggibile primo dirigente firmatario della lettera del 9 ottobre 1992 - protocollo 4/8169; come mai non siano stati rispettati i dettami della legge n. 241 del 1990 laddove si prescrive che tutti i procedimenti devono portare il nominativo del responsabile; come si sia arrivati alla diffida in capo ad uno studio che, per scrupolo professionale si e' fatto carico di sottoporre un quesito al Ministero, specificando chiaramente che lo stesso veniva chiesto per altri, tenuto conto della reciproca collaborazione che deve regolare i rapporti costruttivi fra professionisti e fisco; cosa abbia spinto l'intendente di finanza di Bergamo, prima a comunicare al nucleo di polizia tributaria di Bergamo la diffida, poi a ritrattare la stessa con lettera del 20 novembre 1992, che non e' stata spedita in copia, cosi' com'era avvenuto per la diffida, al nucleo di polizia tributaria di Bergamo. (4-08515)

 
Cronologia
sabato 21 novembre
  • Politica, cultura e società
    Siegfrid Burger è eletto presidente della SVP.

giovedì 3 dicembre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Prende inizio la missione ONU conosciuta come “Restore hope, avente lo scopo di stabilizzare la situazione in Somalia a fronte di un crescente stato di anarchia e di grave carestia. Alla missione prende parte anche l'Italia.

venerdì 4 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Giorgio La Malfa è confermato segretario del PRI.