Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA 6/00013 presentata da BIANCO GERARDO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19921210

La Camera, profondamente preoccupata per le drammatiche condizioni di vita e di sicurezza di una gran parte del popolo somalo, vittima di una situazione di prolungata carestia e di forme inaccettabili di violenza indiscriminata contro innocenti, con conseguenze incalcolabili sulle capacita' produttive e di sussistenza del paese e sulle condizioni di sopravvivenza e di crescita di intere generazioni; rilevato che la risoluzione 794 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite chiede agli Stati membri dell'Organizzazione di partecipare con forze militari all'iniziativa diretta a ristabilire in Somalia le condizioni di sicurezza necessarie per le operazioni di soccorso umanitario e per il superamento di una situazione che costituisce di per se' una minaccia alla pace e un fattore di permanente violazione dei piu' elementari diritti umani; considerata l'esigenza di rispondere positivamente, in attesa delle opportune decisioni del Consiglio di sicurezza dell'ONU, alla richiesta di contribuire con un contingente militare italiano all'impegno delle Nazioni Unite per l'attuazione degli Accordi di Roma del 4 ottobre 1992 sulla pace in Mozambico, raggiunti con la mediazione dell'Italia; condividendo inoltre le intenzioni manifestate dal Governo in merito all'invio di una forza di pace in Mozambico, nel quadro delle decisioni e dell'azione delle Nazioni Unite in attuazione degli accordi per la pacificazione, la riconciliazione nazionale e l'affermazione della democrazia in Mozambico, per il cui raggiungimento e' stata determinante l'attivita' di mediazione dell'Italia; approva le comunicazioni rese dal Governo; le iniziative intraprese per garantire in Somalia gli aiuti umanitari; impegna il Governo ad operare perche' si sviluppi il ruolo dell'ONU particolarmente in ordine alla direzione dell'operazione in atto, e cio' ai sensi dell'articolo 48 della Carta delle Nazioni Unite; ad operare altresi' perche' sia ricercato, nell'ambito delle strutture politiche delle Nazioni Unite, l'avvio del processo di costruzione di una amministrazione statale oltre che di istituzioni democratiche; perche' si giunga alla convocazione contestuale di una conferenza di pace che porti alla realizzazione di un governo transitorio credibile e affidabile e alla creazione di una Amministrazione e di nuove istituzioni democratiche; ad intensificare e accelerare l'invio di aiuti umanitari e le attivita' di sostegno alle popolazioni somale soprattutto nei campi sanitario, nutrizionale e della ripresa delle attivita' produttive, e ad assistere il paese nella ricostruzione delle sue strutture statali nell'ambito delle decisioni dell'ONU; a contribuire altresi' al mantenimento della pace in Mozambico, ai sensi degli accordi del 4 ottobre e nel quadro delle decisioni dell'apposita conferenza internazionale che si terra' a Roma il 15 e 16 dicembre 1992. (6-00013)

 
Cronologia
venerdì 4 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Giorgio La Malfa è confermato segretario del PRI.

martedì 15 dicembre
  • Politica, cultura e società
    Le elezioni amministrative, che interessano circa 1 milione di elettori, registrano un nuovo trionfo della Lega Nord, un crollo del PSI e una flessione di DC e PDS. Successi della Rete, di Rifondazione comunista e del MSI.