Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERPELLANZA 2/00458 presentata da CORRENTI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930111

Il sottoscritto chiede di interpellare i Ministri dei trasporti e del lavoro e previdenza sociale, per sapere - premesso che: in data 6 dicembre 1990 il pretore di Roma, dottor Luigi Pecora, in funzione di giudice del lavoro ha pronunciato il dispositivo di sentenza n. 18070 nella causa tra il signor Antonio De Sibio, dipendente dell'Alitalia SpA e l'azienda Alitalia SpA; con tale dispositivo e' stata dichiarata l'illegittimita' dell'esclusione operata dall'Alitalia nei confronti del signor De Sibio dal corso di addestramento del marzo 1989 per assistente di volo responsabile di 1^ classe e che in data 3 gennaio 1991 tale dispositivo, munito della formula esecutiva, e' stato notificato all'Alitalia SpA la quale a tutt'oggi non ha comunicato il proprio intendimento in ordine al modo di volersi uniformare a quanto deciso dal pretore; in data 10 gennaio 1992 il pretore di Roma, dottoressa Felicetta Marinelli, in ordine a una controversia sempre tra il signor De Sibio Antonio e l'Alitalia SpA pronunciava dispositivo con il quale dichiarava il diritto al De Sibio all'attribuzione di biglietti gratuiti, con i criteri di automaticita' urgenti per il personale in servizio; condannava l'Alitalia a rilasciare, in favore del De Sibio, dei biglietti Milano/Dakar/Milano e Roma/Milano/Roma e Milano/Roma per i suoi familiari; condannava infine l'Alitalia al pagamento delle spese di lite; l'Alitalia SpA neppure a questa sentenza ha dato alcun seguito -: se i Ministri interpellati non ritengano opportuno ed urgente intervenire affinche' l'Alitalia SpA ottemperi immediatamente alle decisioni stabilite dalla pretura di Roma e quali accertamenti intendano disporre per verificare se nei confronti del signor De Sibio Antonio non sia in atto una vera e propria azione persecutoria. (2-00458)

 
Cronologia
mercoledì 6 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia la nuova Commissione europea, presieduta nuovamente da Jacques Delors. L'Italia è rappresentata da Antonio Ruberti e Raniero Vanni d'Archirafi.

venerdì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo una latitanza di 24 anni, viene arrestato a Palermo Totò Riina, considerato capo di Cosa nostra.