Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00643 presentata da PREVOSTO ANTONIO NOTO NELLINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930111

Ai Ministri dell'industria, commercio e artigianato e dell'interno. - Per sapere - premesso che: con decreto n. prot. 826/90/1 del 31 agosto 1992, il prefetto della provincia di Cagliari ha nominato i componenti della giunta della camera di commercio di Cagliari per il quinquennio 1992-97, includendovi, tra gli altri, il rappresentante della Confartigianato, Unione provinciale di Cagliari; l'articolo 17 del decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 1950, n. 357, dispone che: "le funzioni di spettanza del Ministero dell'industria e del commercio circa la nomina degli organi camerali e l'istituzione e la gestione di aziende speciale siano svolte dall'amministrazione regionale"; il successivo decreto del Presidente della Repubblica 19 giugno 1979, n. 348, dispone, all'articolo 9, il trasferimento delle "funzioni amministrative ancora esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato nei confronti degli enti pubblici locali non territoriali operanti nelle materie di competenza regionale"; tali disposizioni sono confermate da molteplici atti da parte del Ministero dell'industria, dell'Avvocatura generale dello Stato e del Consiglio di Stato; e' dunque incontestabile la potesta' regionale e non del prefetto sulla nomina dei componenti delle giunte camerali; l'organizzazione maggiormente rappresentativa degli interessi del settore artigianato nella provincia di Cagliari non e' la Confartigianto bensi' la CNA, come risulta tra l'altro, dai dati relativi ai versamenti previdenziali all'INPS a livello locale, dai quali risultavano esistere 2.597 deleghe al CNA, 870 alla Confartigianato e 1.032 ad altre associazioni -: alla luce delle considerazioni di cui in premessa, di fatto e di diritto, quali provvedimenti intendano adottare per affermare e chiarire definitivamente la competenza regionale sulle nomine degli organi camerali e, in particolare, quali atti intendano porre in essere per risolvere il contenzioso riguardante la nomina della giunta della camera di commercio di Cagliari sulla base della rappresentanza reale del settore oggettivamente accertata. (5-00643)

 
Cronologia
mercoledì 6 gennaio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Si insedia la nuova Commissione europea, presieduta nuovamente da Jacques Delors. L'Italia è rappresentata da Antonio Ruberti e Raniero Vanni d'Archirafi.

venerdì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo una latitanza di 24 anni, viene arrestato a Palermo Totò Riina, considerato capo di Cosa nostra.