Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/09880 presentata da BORGOGLIO FELICE (PARTITO SOCIALISTA ITALIANO) in data 19930121

Ai Ministri della sanita' e del tesoro. - Per sapere - premesso che: all'USSL 70 di Alessandria coloro che hanno presentato domanda di collocazione a riposo precedentemente al decreto di blocco delle pensioni, accettata dall'Ente con delibera sempre antecedente al blocco del 19 settembre 1992 ma con decorrenza successiva al blocco stesso, si sono visti negare la collocazione a riposo in base alla prima stesura del decreto del 19 settembre; in quel momento l'Ente ha chiesto ai diretti interessati se erano disponibili ad essere riammessi in servizio e che molti di questi, per autotutela, hanno deciso di accettare l'offerta in attesa di ulteriori sviluppi; la seconda stesura del decreto del 19 settembre 1992 prevedeva che coloro che si trovavano nella condizione sopra illustrata potevano essere collocati a riposo e la USSL 70 ha emesso l'atto deliberativo definitivo; il Ministero del tesoro bloccava a questo punto il pagamento delle pensioni adducendo come motivazione il rientro in servizio, che secondo il Ministero annullava la precedente richiesta di collocazione a riposo; essendo il provvedimento di collocazione a riposo ormai definitivo non era possibile essere riammessi in servizio nuovamente; questa e' la condizione in cui versano almeno 20 lavoratori dell'USSL 70 di Alessandria, con il rischio concreto di rimanere senza reddito alcuno per l'intero 1993 -: se non ritenga opportuno intervenire per risolvere questa difficile situazione nella quale possono trovarsi centinaia di lavoratori in tutta Italia. (4-09880)

 
Cronologia
venerdì 15 gennaio
  • Politica, cultura e società
    Dopo una latitanza di 24 anni, viene arrestato a Palermo Totò Riina, considerato capo di Cosa nostra.

giovedì 28 gennaio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 271 voti a favore, 167 contrari e 99 astenuti, la proposta di legge A.C. 72 recante l'elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale.Essa verrà approvata in via definitiva dal Senato il 25 marzo (legge 25 marzo 1993, n. 81).