Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XI Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/13366 presentata da ALIVERTI GIANFRANCO (DEMOCRATICO CRISTIANO) in data 19930422

Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per conoscere: in base a quali criteri vengano scelti i capi area dell'INAIL e per quali motivi non si prendono in considerazione, dianzi di procedere per trasferimenti, magari da sedi molto lontane, le disponibilita' e le esperienze localmente maturate; in base a quali orientamenti per la sede di COMO 1 dello stesso istituto si e' disposto un trasferimento a domanda di un funzionario da Reggio Calabria, con funzioni di capo-area ma con il non nascosto proposito di sostituire il dirigente attuale non appena questi avra' raggiunto i limiti di eta'. Sfuggono all'interrogante, obbiettivi elementi di giudizio sull'episodio citato che denota oltre che scarsa considerazione delle opportunita' locali anche difettoso ricorso al senso comune che consiglierebbe di ricorrere nella scelta delle dirigenze, ad espressione dei quadri meno distanti, e comunque piu' adatti ad interpretare le esigenze delle sedi considerate. (4-13366)

 
Cronologia
domenica 18 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Il corpo elettorale approva a larga maggioranza i referendum sulla modifica del sistema di elezione del Senato (sì: 82,7%), sull'abolizione del finanziamento pubblico dei partiti (sì: 90,2%), sulla fine dell'intervento governativo nelle nomine dei vertici delle Casse di risparmio (sì: 89,8%), sull'abolizione dei Ministeri delle partecipazioni statali (sì: 90,1%), del turismo e dello spettacolo (sì: 82,3%) e dell'agricoltura (sì: 70,2%), nonché sulla sottrazione alle USL del controllo sull'ambiente sì: 82,6%). Con una percentuale più contenuta passa invece il referendum sull'eliminazione delle pene detentive per i semplici consumatori di droga (sì: 55,4%).

giovedì 22 aprile
  • Parlamento e istituzioni
    Dopo un dibattito parlamentare sulla situazione politica, Giuliano Amato, sottolineando la fine di un periodo politico, rassegna le dimissioni.

venerdì 23 aprile
  • Politica, cultura e società
    Muore Guido Carli, già Governatore della Banca d'Italia, presidente della Confindustria e Ministro del Tesoro.